Calcio Spezia
Sito appartenente al Network

L’Italia Under21 e lo Spezia lanciano il talento di Pio Esposito

Giovane in rampa di lancio, promettente e con il fiuto per gol e assist

Pio Esposito, il terzo della dinastia degli Esposito, ha le radici a Castellammare e il calcio nel DNA. Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, il suo grande talento sta ora emergendo tra Italia Under21 e Spezia.

Salvatore, il fratello maggiore, ha guidato il centrocampo dell’Italia Under 21 negli ultimi due anni, ma è lui stesso ad ammettere che Pio è il talento più promettente. Sebastiano, attaccante come Pio, è nella fascia d’età dell’Under 21, ma al momento Nunziata, l’allenatore, sembra preferire il più giovane dei due. Pio è diventato il centravanti titolare sotto la sua guida, grazie al suo impressionante curriculum con l’Italia Under 20 e Under 19.

Successi internazionali con l’Italia Under 20 e Under 19

Pio Esposito ha iniziato a farsi notare al Mondiale Under 20, dove l’Italia è arrivata a un passo dal trionfo, perdendo solo in finale contro l’Uruguay. La sua rete nei quarti di finale contro la Colombia è stata un contributo fondamentale. Successivamente, nell’estate sotto la guida di Alberto Bollini nell’Under 19, ha siglato il suo nome nella storia come campione d’Europa, segnando un gol su rigore nella prima partita contro Malta.

La crescita a Spezia: minuti, esperienza e gol

Il trampolino di lancio per Pio è stato il prestito allo Spezia dopo la stagione con 15 gol nella Primavera dell’Inter. Questo trasferimento è stato pensato per garantirgli minuti, esperienza e la possibilità di segnare. Il suo primo gol da professionista è arrivato contro la Reggiana, con un assist magistrale dal fratello Salvatore, seguito da un secondo gol a Palermo. Fisicamente prestante, Pio unisce coordinazione, visione e tempi di gioco inusuali per la sua giovane età.

Contro San Marino, sebbene abbia segnato solo su rigore, Pio si è distinto per il suo gioco di sponda e, in particolare, per l’assist sul terzo gol di Gnonto. La sua capacità di percepire l’inserimento di un compagno e consegnargli il pallone con un tempismo pressoché perfetto è un altro dei suoi punti di forza. Punti di forza che ora si potrà godere l’Irlanda.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Gli uomini di D'Angelo continuano a lavorare per farsi trovare pronti in occasione del match...
Il tecnico dello Spezia nella consueta conferenza stampa pre partita: "Zurkowski ha grandi qualità: contiamo...

Come rivelano i colleghi de Il Secolo XIX oltre alla presenza di Philip Platek in...

Dal Network

I crociati hanno sofferto ma hanno avuto la meglio dopo una fase in cui hanno...
L'allenatore del Parma a fine partita: "La squadra è forte, ci ha messo in difficoltà"...

Il portiere del Parma a fine gara: “Avevo 24 anni quando giocavo allo Spezia, ora...

Calcio Spezia