Calcio Spezia
Sito appartenente al Network

Dal 2022 nuove regole per il Fair Play Finanziario nel calcio

Nuove regole per il fair play finanziario a partire dalla stagione 2022-2023. Tante le opzioni sul tavolo tra UEFA e UE

Il Financial Fair Play (o fair play finanziario) non funziona. E cambierà, come racconta La Gazzetta dello Sport. Perché il mondo del calcio vive una crisi economica profonda, ma non si riesce a mettere un tetto a stipendi dei calciatori e commissioni dei procuratori. Il nuovo sistema sarà totalmente diverso dal precedente, non più sostenibile. Cambierà il principio, che ad oggi è uno “spendi quanto incassi”, niente di tanto sofisticato.

La UEFA ne parlerà con l’Unione Europea, che non sembra convinta di un tetto agli stipendi. Si pensa allora a una luxury tax: comprando un giocatore si versa una percentuale da distribuire all’intero sistema. Oppure l’obbligo di pareggio tra entrate e uscite. Opzioni sul tavolo, con l’obiettivo di approvare il nuovo regolamento entro fine anno e iniziare dalla stagione 2022/2023.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Troppo poco spazio per il giovane centrocampista in prestito all'Aarhus...
Un rinforzo per l'attacco andrà sicuramente acquistato. L'interesse del Genoa per Amian potrebbe favorire la...
L'obiettivo principale in entrata del mercato aquilotto sarà invece un centravanti d'esperienza...

Dal Network

I crociati hanno sofferto ma hanno avuto la meglio dopo una fase in cui hanno...
L'allenatore del Parma a fine partita: "La squadra è forte, ci ha messo in difficoltà"...

Il portiere del Parma a fine gara: “Avevo 24 anni quando giocavo allo Spezia, ora...

Calcio Spezia