Dopo un primo tempo equilibrato e molto spezzettato lo Spezia cede fragorosamente nella ripresa. La squadra subisce troppi gol, ma soprattutto l’atteggiamento completamente remissivo dopo il raddoppio deve far riflettere
Dopo il pareggio con tanto di amaro in bocca in casa del Sudtirol e il riposo forzato per via dello stop al Lecco lo Spezia torna in campo al “Ceravolo” per affrontare il neo promosso Catanzaro, una squadra sicuramente da prendere con le molle visti i 4 punti nelle prime due giornate. La gara è condizionata dal forte vento e la prima frazione è veramente spezzettata per via dei tantissimi falli commessi da ambo le parti, ma lo Spezia avrebbe l’occasione per sbloccare la gara grazie al rigore conquistato da Kouda e fallito malamente da Moro. Tolta una conclusione di Antonucci parata da Fulignati al primo di recupero la prima frazione è tutta qui.
E’ nella ripresa che lo Spezia mostra tutti i suoi attuali limiti e sono limiti abbastanza pesanti per quanto si è potuto vedere. Il Catanzaro al primo tiro in porta passa con una ripartenza concretizzata da Biasci, mentre Vandeputte fa ammattire Amian. La punizione dell’esterno sinistro giallorosso porta al raddoppio con l’autogol di Nikolaou, ecco poi il tris di Pompetti da fuori area. Due cose fanno pensare e molto: lo Spezia dopo il secondo gol nonostante mancassero 35′ minuti, compreso il recupero, non ha mai dato l’impressione di poter reagire e cercare di riportarsi in partita. A comprovare questa tesi gli 0 tiri del Catanzaro nel primo tempo che diventano 7 complessivi dopo la ripresa. L’altro grandissimo campanello d’allarme è la tenuta difensiva se si pensa che in appena due partite si sono subiti ben sei gol. Un campanello d’allarme pesante sia per l’allenatore che per i dirigenti addetti al mercato e la proprietà: dopo queste due prime gare sembra che serva qualcosa di diverso a livello difensivo e più incisività a livello offensivo. E poi c’è il grosso interrogativo della mancata convocazione di Verde, ma questo è un altro discorso. Uno Spezia davvero troppo brutto per essere vero.
LE FORMAZIONI
Tre novità tra i titolari per Alvini che scegli Bastoni a sinistra come naturale sostituto dell’infortunato Reca e manda in campo per la prima volta da titolari Cassata e Kouda. Prima panchina per il centrale difensivo goergiano Iva Gelashvili. Vivarini torna al 3-5-2 per affrontare le Aquile e tra i titolari spiccano gli ex aquilotti Iemmello, a guidare l’attacco con Biasci, e Mario Situm sulla corsia.
LA GARA
Succede veramente poco nel primo quarto d’ora di gara, una gara molto spezzettata per via dei continui falli da ambo le parti. Tanta, comunque, l’intensità. Partita che potrebbe avere una svolta al 19° quando viene concesso un calcio di rigore per fallo di Brighenti su Kouda, ma dal dischetto Moro calcia malissimo facendosi parare in due tempi la conclusione da Fulignati. Partita che continua a essere molto dura e in rapida successione ecco le ammonizioni per Amian, Vandeputte e Scognamillo. Si arriva con fatica al 40° quando su un’azione avvolgente da sinistra a destra del Catanzaro è molto bravo Muhl a chiudere in diagonale a centro area sul pericolosissimo traversone rasoterra. Al primo di recupero prima conclusione in porta: Kouda serve Antonucci che incrocia trovando la respinta di Fulignati. Brutta prima frazione, molto spezzettata per i tantissimi falli e con l’episodio del calcio di rigore fallito da Moro che pesa come un macigno.
Ripartiti senza cambi da parte dei due allenatori nella ripresa. Prima emozione al 49° con un’imbucata perfetta di Bandinelli per Moro che non trova l’impatto con il pallone a centro area. Tre minuti dopo, al primo tiro in porta, la sblocca il Catanzaro: Biasci se ne va a sinistra in ripartenza, si accentra e scarica a fil di palo imparabile per Dragowski. Piove sul bagnato per lo Spezia che al 59° sugli sviluppi di una punizione di Vandeputte sbaglia in difesa con Nikolaou che tocca con la coscia battendo con un’autorete Dragowski per il raddoppio dei padroni di casa. Segue un’azione personale dello scatenato Vandeputte che salta secco Amian e converge provando il destro a giro che finisce però sul fondo. Al 68° Spezia sbilanciato in avanti: ripartenza 3 contro 1 in favore del Catanzaro e fondamentale il salvataggio in scivolata di Bastoni che evita probabilmente la terza rete. Terza rete che arriva comunque al 73° con una grande conclusione da fuori area di rigore del neo entrato Pompetti dopo una respinta sbagliata da parte di Muhl.
TABELLINO
CATANZARO-SPEZIA 3-0
Marcatori: 52° Biasci (C), 59° aut. Nikolaou (C), 73° Pompetti (C)
Note: al 19° Fulignati (C) para un calcio di rigore a Moro (S), al 94° espusol Oliveri (C) per fallo di reazione su Cassata (S), ammoniti Amian (S), Vandeputte (C), Scognamillo (C), Bandinelli (S), corner 4-5, recuperi 2′ e 5′
CATANZARO (3-5-2): Fulignati; Scognamillo, Brighenti, Krajnc; Situm, Sounas (62° Oliveri), Ghion (78° Verna), Pontisso (69° Pompetti), Vandeputte; Biasci (78° Donnarumma), Iemmello (69° D’Andrea). A disposizione: Sala, Krastev, Curcio, Brignola, Stoppa, Veroli, Brignola, Katseris. Allenatore: Vincenzo Vivarini.
SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Muhl, Nikolaou, Bastoni (72° Moutinho); Bandinelli (60° Zurkowski), S. Esposito, Cassata; Kouda (60° Krollis), Moro (65° F.P. Esposito), Antonucci (72° Cipot). A disposizione: Zoet, Zovko, Moutinho, Ekdal, Pietra, Gelashvili, Candelari, Hristov. Allenatore: Massimiliano Alvini
Arbitro: Sig. Zufferli
Home
› Approfondimenti
Catanzaro-Spezia 3-0: Aquile troppo brutte per essere vere?
Dopo un primo tempo equilibrato e molto spezzettato lo Spezia cede fragorosamente nella ripresa. La squadra subisce troppi gol, ma soprattutto l’atteggiamento completamente remissivo dopo il raddoppio deve far riflettere
Dopo il pareggio con tanto di amaro in bocca in casa del Sudtirol e il riposo forzato per via dello stop al Lecco lo Spezia torna in campo al “Ceravolo” per affrontare il neo promosso Catanzaro, una squadra sicuramente da prendere con le molle visti i 4 punti nelle prime due giornate. La gara è condizionata dal forte vento e la prima frazione è veramente spezzettata per via dei tantissimi falli commessi da ambo le parti, ma lo Spezia avrebbe l’occasione per sbloccare la gara grazie al rigore conquistato da Kouda e fallito malamente da Moro. Tolta una conclusione di Antonucci parata da Fulignati al primo di recupero la prima frazione è tutta qui.
E’ nella ripresa che lo Spezia mostra tutti i suoi attuali limiti e sono limiti abbastanza pesanti per quanto si è potuto vedere. Il Catanzaro al primo tiro in porta passa con una ripartenza concretizzata da Biasci, mentre Vandeputte fa ammattire Amian. La punizione dell’esterno sinistro giallorosso porta al raddoppio con l’autogol di Nikolaou, ecco poi il tris di Pompetti da fuori area. Due cose fanno pensare e molto: lo Spezia dopo il secondo gol nonostante mancassero 35′ minuti, compreso il recupero, non ha mai dato l’impressione di poter reagire e cercare di riportarsi in partita. A comprovare questa tesi gli 0 tiri del Catanzaro nel primo tempo che diventano 7 complessivi dopo la ripresa. L’altro grandissimo campanello d’allarme è la tenuta difensiva se si pensa che in appena due partite si sono subiti ben sei gol. Un campanello d’allarme pesante sia per l’allenatore che per i dirigenti addetti al mercato e la proprietà: dopo queste due prime gare sembra che serva qualcosa di diverso a livello difensivo e più incisività a livello offensivo. E poi c’è il grosso interrogativo della mancata convocazione di Verde, ma questo è un altro discorso. Uno Spezia davvero troppo brutto per essere vero.
LE FORMAZIONI
Tre novità tra i titolari per Alvini che scegli Bastoni a sinistra come naturale sostituto dell’infortunato Reca e manda in campo per la prima volta da titolari Cassata e Kouda. Prima panchina per il centrale difensivo goergiano Iva Gelashvili. Vivarini torna al 3-5-2 per affrontare le Aquile e tra i titolari spiccano gli ex aquilotti Iemmello, a guidare l’attacco con Biasci, e Mario Situm sulla corsia.
LA GARA
Succede veramente poco nel primo quarto d’ora di gara, una gara molto spezzettata per via dei continui falli da ambo le parti. Tanta, comunque, l’intensità. Partita che potrebbe avere una svolta al 19° quando viene concesso un calcio di rigore per fallo di Brighenti su Kouda, ma dal dischetto Moro calcia malissimo facendosi parare in due tempi la conclusione da Fulignati. Partita che continua a essere molto dura e in rapida successione ecco le ammonizioni per Amian, Vandeputte e Scognamillo. Si arriva con fatica al 40° quando su un’azione avvolgente da sinistra a destra del Catanzaro è molto bravo Muhl a chiudere in diagonale a centro area sul pericolosissimo traversone rasoterra. Al primo di recupero prima conclusione in porta: Kouda serve Antonucci che incrocia trovando la respinta di Fulignati. Brutta prima frazione, molto spezzettata per i tantissimi falli e con l’episodio del calcio di rigore fallito da Moro che pesa come un macigno.
Ripartiti senza cambi da parte dei due allenatori nella ripresa. Prima emozione al 49° con un’imbucata perfetta di Bandinelli per Moro che non trova l’impatto con il pallone a centro area. Tre minuti dopo, al primo tiro in porta, la sblocca il Catanzaro: Biasci se ne va a sinistra in ripartenza, si accentra e scarica a fil di palo imparabile per Dragowski. Piove sul bagnato per lo Spezia che al 59° sugli sviluppi di una punizione di Vandeputte sbaglia in difesa con Nikolaou che tocca con la coscia battendo con un’autorete Dragowski per il raddoppio dei padroni di casa. Segue un’azione personale dello scatenato Vandeputte che salta secco Amian e converge provando il destro a giro che finisce però sul fondo. Al 68° Spezia sbilanciato in avanti: ripartenza 3 contro 1 in favore del Catanzaro e fondamentale il salvataggio in scivolata di Bastoni che evita probabilmente la terza rete. Terza rete che arriva comunque al 73° con una grande conclusione da fuori area di rigore del neo entrato Pompetti dopo una respinta sbagliata da parte di Muhl.
TABELLINO
CATANZARO-SPEZIA 3-0
Marcatori: 52° Biasci (C), 59° aut. Nikolaou (C), 73° Pompetti (C)
Note: al 19° Fulignati (C) para un calcio di rigore a Moro (S), al 94° espusol Oliveri (C) per fallo di reazione su Cassata (S), ammoniti Amian (S), Vandeputte (C), Scognamillo (C), Bandinelli (S), corner 4-5, recuperi 2′ e 5′
CATANZARO (3-5-2): Fulignati; Scognamillo, Brighenti, Krajnc; Situm, Sounas (62° Oliveri), Ghion (78° Verna), Pontisso (69° Pompetti), Vandeputte; Biasci (78° Donnarumma), Iemmello (69° D’Andrea). A disposizione: Sala, Krastev, Curcio, Brignola, Stoppa, Veroli, Brignola, Katseris. Allenatore: Vincenzo Vivarini.
SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Muhl, Nikolaou, Bastoni (72° Moutinho); Bandinelli (60° Zurkowski), S. Esposito, Cassata; Kouda (60° Krollis), Moro (65° F.P. Esposito), Antonucci (72° Cipot). A disposizione: Zoet, Zovko, Moutinho, Ekdal, Pietra, Gelashvili, Candelari, Hristov. Allenatore: Massimiliano Alvini
Arbitro: Sig. Zufferli
Guido Lorenzelli
Articoli correlati
La rosa dello Spezia tra le più care della Serie B
Spalletti: “Pio Esposito mi fa ben sperare per il futuro della Nazionale”
Sondaggio del Palermo per lo spezzino Maggiore
Altre notizie
Ma quando arriva Candela? La risposta la dà direttamente…Stroppa
Milan – Per la difesa torna di moda Kiwior
Sampdoria – Cuni: “Al ‘Picco’ ho già fatto gol, spero di ripetermi”
Da possibile rinforzo ad avversario immediato: la Carrarese presenta il nuovo centravanti
Il Pescara respinge l’offensiva dello Spezia per Dagasso
L’agente di Salvatore Esposito: “E’ tra i più sottovalutati. Ora è dello Spezia ma…”
Grave lutto in casa Spezia: è mancato il papà del giovane Cassano
Spunta un’altra pretendente per Sernicola
Oggi alle 16 al via alla vendita dei biglietti per Spezia-Carrarese
Crespi in panchina con la Sampdoria, poi il nuovo portiere dello Spezia
Vandalismi alla Curva Ferrovia durante Spezia-Viareggio: danni ai nuovi servizi igienici
Calciomercato, cambia l’orario di chiusura: stop alle trattative alle 20
Numeri di maglia tra conferme e novità: le ipotesi per la nuova stagione
Programma giornaliero: oggi in campo al pomeriggio
Attesa oggi l’ufficialità di Antonio Candela
Buongiorno Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
Bisoli sulla B: “Favorite? Il Palermo fatto un mercato incredibile ma occhio a…”
L’Hellas abbandona l’idea Esposito? Sondaggio per un altro centrocampista
Pio Esposito sarà al ‘Picco’ per Spezia-Sampdoria
Dionisi: “In B mi aspetto qualche giovane in doppia cifra, magari Vlahovic…”
I più letti
I Miti bianconeri
Hugo Rubini
Sette anni a protezione della porta della Aquile
Roberto Chiappara
“Il Sindaco” di La Spezia
Claudio Terzi
Lo storico capitano dello Spezia
Altre notizie
Melissano: “Arriverà un portiere perché Crespi ci ha chiesto di andare a giocare”
Kouda: “Non ho ascoltato altre proposte volevo tornare a casa e per me Spezia è casa!”
Comotto: “Spezia scelta naturale dopo colloquio con Melissano. In Tv i tifosi mi hanno impressionato”
Pio Esposito al settimo cielo: “Il gol al Monza una bellissima emozione”
Oggi alle 16 al via la vendita libera per Spezia-Sampdoria
Artico: “Vlahovic-Artistico coppia interessante. E sullo Spezia….”
Spezia-Sampdoria affidata a Zufferli
Lapadula al Pescara si può fare a fine mercato, ma lo Spezia non lo svincolerà
Da Pisseri a Loria: ecco il possibile nuovo portiere dello Spezia
Verde no all’Omonia: è braccio di ferro con il club?
Gol di tacco e affari d’oro: la doppia vittoria dell’Inter con Pio Esposito
Programma giornaliero: nuova seduta mattutina a Follo
Domani l’ufficialità di Candela? Tutto fatto con il Venezia
Buongiorno Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
Pio Esposito incanta l’Inter: splendido gol di tacco nell’amichevole con il Monza
Venturato sulla B: “Venezia e Palermo squadre da battere. Come sorprese dico…”
Verso Spezia-Samp: disponibili i posti in ‘Sala 1906’
I tifosi della Samp si mobilitano per la gara con lo Spezia
Primavera 2 – Svelati l calendari: debutto rovente per lo Spezia
Pescara-Lapadula in stallo? Un ex aquilotto tra le alternative al peruviano