Gol di tacco e affari d’oro: la doppia vittoria dell’Inter con Pio Esposito

Dal gesto tecnico nell’amichevole col Monza alla crescita di valore: il centravanti neroazzurro ha lasciato il segno anche nelle casse dello Spezia.

Lo spettacolare gol di tacco realizzato nell’amichevole contro il Monza (LEGGI QUI) ha riportato i riflettori su Pio Esposito, attaccante dell’Inter che sta vivendo una fase di piena crescita. Rientrato alla corte del neo allenatore nero azzurro Cristian Chivu, il bomber di Castellamare di Stabia aveva già lasciato il segono in gara ufficiale realizzando una rete contro il River Plate nel Mondiale per Club.

Nonostante il presente sia nerazzurro, un pezzo di cuore gli è rimasto sotto la maglia bianca dello Spezia, squadra in cui ha brillato nella scorsa stagione con 19 gol. Le sue vacanze ne sono la prova: bagni alla Baia Blu e visita agli ex compagni durante gli allenamenti a Follo. Il legame, però, non è solo affettivo. Il passaggio di Esposito in Liguria ha rappresentato anche un’operazione economica di rilievo.

Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, il primo anno in bianco Esposito è arrivato con un ingaggio quasi interamente coperto dall’Inter, ma ha comunque garantito allo Spezia 60 mila euro per ogni presenza, oltre a un contro-riscatto da 500 mila euro che i nerazzurri hanno dovuto esercitare per riprenderlo. Nel secondo prestito la formula è cambiata: niente contro-riscatto, ma bonus per gol e presenze, con scatti progressivi ogni cinque e poi dieci reti, fino a un massimo di 225 mila euro.

Il bilancio complessivo dei due anni parla chiaro: circa 800 mila euro incassati dallo Spezia, oltre al contributo tecnico determinante per la squadra sotto il profilo tecnico. L’Inter non si è scomposta, anzi i dirigenti nero azzurri hanno “staccato” l’assegno in favore del Club di via Melara con il sorriso sulle labbra consapevoli di aver visto lievitare il valore del proprio centravanti da 2 a 25 milioni di euro nel biennio passato alla corte di mister Luca D’Angelo. Per questo il club di viale della Liberazione ha blindato il giocatore fino al 30 giugno 2030, portando il suo stipendio a un milione netto a stagione.

Oggi il più giovane dei tre fratelli Esposito si prepara a giocarsi le sue chance in alla corte di Cristian Chivu, ma quel pezzetto di cuore batterà sempre per il “suoSpezia e sotto quella maglia bianca.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex tecnico aquilotto in conferenza stampa: "Siamo un po' corti e abbiamo deciso di tenerlo...
Il classe 2003 in arrivo dal Modena dopo il prestito alla Sampdoria sarà avversario dello...
L'esterno è stato accostato anche allo Spezia....

Altre notizie