L’ex proprietario dello Spezia Robert Platek dopo aver ceduto il Club di via Melara lo scorso febbraio “torna in campo” ufficializzando l’acquisizione del KS Cracovia S.A., storico club polacco militante in Ektrasklasa, massima serie nazionale. L’operazione, formalizzata il 14 agosto 2025, segna il ritorno di Platek in Polonia, paese delle sue origini, e amplia ulteriormente la sua rete di club, che include già il Casa Pia in Portogallo, recentemente riportato nella Primeira Liga dopo oltre otto decenni di assenza.
L’acquisto è avvenuto attraverso una società controllata dal magnate statunitense, rilevando la quota di maggioranza detenuta dal gruppo Comarch S.A., che manterrà però un ruolo attivo come sponsor principale del club. In parallelo, Elżbieta Filipek ha acquisito una partecipazione di minoranza, entrando così a far parte della nuova compagine societaria.
Durante la conferenza di presentazione, Platek ha espresso grande entusiasmo per il nuovo progetto: «Cracovia è un club con una storia impressionante e un potenziale enorme», ha dichiarato, sottolineando l’obiettivo di competere ai vertici del campionato e di realizzare le ambizioni dei tifosi grazie alla collaborazione con la famiglia Filipiak e al sostegno di Comarch.
“Sono felice che abbiamo chiuso tutte le questioni relative a questa transazione e che potrò partecipare alla prossima partita contro il Widzew Lodz.” – prosegue l’ex proprietario dello Spezia che poi conclude – “Credo che insieme alla famiglia Filipiak e grazie all’ulteriore supporto di Comarch, lotteremo per gli obiettivi più alti e realizzeremo le ambizioni dei nostri tifosi.“
Elżbieta Filipek, a sua volta, ha evidenziato il forte legame affettivo con la squadra: «La passione di mio marito per il club è diventata anche la mia. Sono orgogliosa di continuare a far parte di Cracovia», affermando di voler lavorare fianco a fianco con Platek per riportare trofei a Kałuży Street, sede storica della società.
Il presidente del club, Mateusz Dróżdż, ha definito la transazione un momento di svolta, capace di aprire nuove prospettive di sviluppo e consolidare le basi per obiettivi futuri. «Possiamo guardare al futuro con ottimismo», ha detto, ribadendo la volontà di perseguire traguardi ambiziosi insieme ai nuovi soci.
Con questo ingresso, Robert Platek consolida la sua posizione tra i principali investitori stranieri nel calcio europeo, rafforzando un modello di gestione che punta su club con una forte identità storica e potenzialità di crescita. L’operazione, oltre a rappresentare un ritorno simbolico alle radici familiari, apre per il Cracovia una fase inedita in cui risorse economiche, competenze manageriali e passione sportiva si combinano per proiettare la squadra verso traguardi mai raggiunti negli ultimi decenni.