Lo Spezia guarda con attenzione ai giovani dell’Inter Primavera. Oltre a quello del centrale difensivo Re Cecconi (LEGGI QUI) tra i nomi più seguiti, secondo quanto raccolto dalla Redazione di CalcioSpezia, c’è quello di Thomas Berenbruch centrocampista classe 2005 nato a Milano, ma con doppia cittadinanza italiana e tedesca. Il giovane regista è approdato nel Settore Giovanile nero azzurro nel 2020 dal Renate a cui era arrivato dopo gli inizi all’Olginatese distinguendosi ora come uno dei più promettenti prospetti della formazione guidata da Cristian Chivu prima e da Zanchetta poi.
Berenbruch ha chiuso la stagione con 30 presenze, 11 gol e 4 assist, numeri importanti per un centrocampista centrale, che dimostrano la sua capacità d’inserimento e la qualità tecnica nelle giocate offensive forte anche di un mancino educato con un ottimo calcio da fuori area, ma che non disdegna neanche la conclusione con il destro. Oltre a questo ha messo in mostra buona visione di gioco, tempi giusti nelle giocate, recupero palla e impostazione della fase di ripartenza. A livello complessivo, la sua esperienza nel campionato Primavera vanta 75 presenze, 23 gol e 16 assist, a cui si aggiunge la conquista di un titolo nazionale, testimonianza della sua costante crescita e della fiducia guadagnata nel tempo.
Le sue qualità non sono passate inosservate nemmeno a Simone Inzaghi, che lo ha inserito frequentemente negli allenamenti della prima squadra e lo ha convocato ben 20 volte tra Serie A e Champions League. In particolare, il giovane centrocampista ha esordito sia in Coppa Italia (contro il Milan) che in Champions League (contro il Feyenoord), venendo impiegato come mezzala destra. In entrambe le occasioni ha messo in mostra buona personalità e notevole dinamismo, segni di una maturità tattica in rapido sviluppo.
Da quest’anno ha anche esordito nell’Italia Under20 (2 presenze e 1 gol di sinistro contro la Turchia, Ndr) con il C.t. Bernardo Corradi che lo ha schierato da mezzala sinistra.
Il direttore sportivo dello Spezia, Melissano avrebbe quindi messo Berenbruch nella lista dei possibili rinforzi. In attesa che l’allenatore Luca D’Angelo decida se proseguire o meno la sua avventura sulla panchina spezzina, la dirigenza si sta comunque muovendo per individuare i possibili rinforzi in vista della prossima stagione. I rapporti consolidati tra Spezia e Inter potrebbero favorire un’operazione in prestito, consentendo al ragazzo di compiere il definitivo salto nel calcio professionistico. Considerata la sua versatilità e la predisposizione ad adattarsi a ruoli diversi in mediana, Berenbruch potrebbe rappresentare un rinforzo di qualità portando anche qualche gol in dote al centrocampo aquilotto.
Ma c’è un problema. L’Inter la prossima stagione dovrebbe iscrivere la propria seconda squadra in Serie C seguendo le orme dell’apripista Juventus e poi di Atalanta e Milan. In questo caso il giocatore sarebbe dirottato nella seconda squadra nero azzurra forte anche di un contratto appena rinnovato fino al 30 giugno 2028.