CHICHIZOLA 5: Del tutto inoperoso nella prima frazione, commette un grave errore a inizio ripresa non trattenendo un pallone che poi dopo un batti e ribatti Calò insacca, ma il VAR annulla per un precedente fallo di Shpendi su Reca.
WISNIEWSKI 6,5: E’ il difensore del terzetto arretrato che più aiuta in fase di impostazione e poi fisicamente è una spanna sopra agli altri. Primo tempo di assoluta tranquillità, qualche problemino nella ripresa, ma niente che il polacco non possa risolvere.
HRISTOV 6,5: Importantissima la sua chiusura su Shpendi sulla ripartenza del Cesena al 26° con l’attaccante di casa liberato da Bastoni davanti a Chichizola. Nella ripresa salva di testa su conclusione di Calò deviando in calcio d’angolo. Fisicamente domina gli avversari: Shpendi non vede un pallone. L’unica macchia nel finale quando si perde Ciofi su calcio d’angolo che per fortuna si divora un gol semplice semplice.
BERTOLA 6: Fiscamente prestante anche lui non ha problemi contro gli attaccanti avversari. Unico neo sulla rete, poi annullata, di Calò quando tergiversa troppo invece di spazzare immediatamente.
ELIA 6,5: Anche lui stringe i denti per esserci dall’inizio pur non essendo al top della condizione. Molto attivo sulla corsia di destra, mette tantissimi palloni al centro che non vengono sempre sfruttati dai compagni come al 27° quando serve bene Bandinelli che al volo conclude sul fondo o come nella ripresa, appena prima di uscire stremato, pennella un gran traversone sulla testa di Pio Esposito che per poco non sblocca la gara. Vince ampiamente il duello con Celia. (74° VIGNALI 5,5: Non entra benissimo in partita non riuscendo a incidere come potrebbe, anzi si prende pure un giallo pesante per un fallo evitabile – LEGGI QUI)
KOUDA 6: Rientra da titolare dopo una lunga assenza dall’undici iniziale per problemi fisici. Parte da mezzala destra, ma nelle idee di D’Angelo dovrebbe poi inserirsi sulla trequarti innescando l’attacco e sparigliando la difesa avversaria, un compito che non sempre gli riesce. Disegna il corner sulla testa di Reca su cui il polacco centra la traversa. Nella ripresa impegna Pisseri in una parata in tuffo con una bella conclusione dalla distanza. Discontinuo (74° CANDELARI 5,5: Fa oggettivamente poco per mettersi in mostra.)
NAGY 6: Stringe i denti per esserci e sostituire in cabina di regia l’indisponobile Salvatore Esposito, anche se con caratteristiche completamente diverse dal regista campano. Pulito nei passaggi, bene in fase di non possesso, ma non riesce mai a far accelerare la manovra. (86° FALCINELLI S.V.: Non ha tempo a disposizione per mettersi in mostra.)
BANDINELLI 5,5: Si inserisce bene al 27° sul centro di Elia, ma il suo tentativo al volo finisce sul fondo. Nella ripresa sull’ottimo assist di Lapadula perde tempo stoppando con il destro e concludendo con il sinistro da ottima posizione vedendo il pallone respinto da un difensore. Parte bene nel primo tempo, ma alla distanza si perde. Passo indietro rispetto alle ultime positive prestazioni. (81° CASSATA 6: Il suo ingresso serve più a contenere le ripartenze del Cesena che a provare a vincere nei minuti finali.)
RECA 6,5: Insieme a Elia il migliore dello Spezia. Tanti traversoni messi a al centro come quello che serve Lapadula per un colpo di testa respinto in qualche modo da Pisseri. Clamorosa la traversa colpita di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo a Pisseri battuto. Ennesimo legno colpito dallo Spezia in questo campionato. Si divora Adamo nel duello sulla corsia. E’ lui a subire il fallo da Shpendi che fa annullare il gol di Calò.
LAPADULA 4,5: Confermato in tandem con Pio Esposito. Lavora tantissimo in pressing in fase di non possesso, ma è anche bravissimo nella protezione della sfera spalle alla porta conquistando tantissimi falli. Nella prima frazione si nota per un colpo di testa su centro di Reca al 32° salvato con i pugni in uscita da Pisseri. Nella ripresa molto bello l’assist a liberare in area di rigore Bandinelli che sbaglia la conclusione. Bravissimo poi a conquistarsi il calcio di rigore, nell’unico pallone pulito che i compagni gli forniscono, ma la battuta dello stesso è veramente da dimenticare e intercettata per due volte da Pisseri. Errore che pesa moltissimo sull’economia della partita e, forse, peserà anche sul campionato. (81° DI SERIO S.V: Non a modo di incidere.)
P. ESPOSITO 6: Riferimento centrale francobollato dalla difesa del Cesena che lo marca in maniera asfissiante. Anche lui prova a venire incontro ai compagni per poi aprire spazi, ma non sempre riesce. Partita complicata nella quale comunque si batte come un leone come ogni volta. Nella ripresa, sull’unico pallone pulito pervenutogli, gran colpo di testa su centro di Elia da destra che, con Pisseri battuto, si alza di poco sopra la traversa.
ALL. D’ANGELO 6: Se la deve giocare con armi diverse dal solito vista l’assenza pesante di Salvatore Esposito. Il primo tempo è un dominio per lo più sterile se si eccettua la clamorosa traversa di Reca con il Cesena che si chiude a riccio. La ripresa porta a più occasioni e al clamoroso rigore fallito, ma nel finale anche il rischio di perdere la gara. Forse questa volta i cambi sono tardivi.