Dopo il pareggio con il Mantova all’esordio nello stadio Picco e la sconfitta di misura con il Catanzaro alla prima da Vice Presidente e proprietario del Club di via Melara Paul Francis “sfata” il tabù dello stadio di viale Fieschi assistendo dalla tribuna alla prima vittoria del suo Spezia con il successo sul Pisa per 3-2 di domenica scorsa. Una vittoria da “Picco“, una vittoria che rimarrà negli annali del Club e nella memoria storica di chiunque l’abbia vissuta. Tre punti pesanti che riaprono la corsa al secondo posto occupato proprio dagli storici rivali pisani ora distanti tre lunghezze in classifica.
«Una cosa si percepisce: questo è lo Spezia. 90 minuti vissuti a un’intensità incredibile sia dalla squadra sia dai tifosi. Uniti si può tutto. Giornata indimenticabile». Parole in musica dello stesso Paul Francis raccolte al termine della gara dai colleghi de Il Secolo XIX. Il dirigente austrialiano ha poi lasciato l’Italia lunedì per tornare a New York, ma il pomeriggio di domenica scorsa resterà un momento speciale nella sua esperienza con lo Spezia. Il successo contro il Pisa ha sicuramente segnato una tappa importante nel suo percorso con il club ligure in attesa di vivere ancora pomeriggi simili, magari a cominciare dalla prossima gara casalinga contro il Brescia.
Tra le immagini più vivide della giornata, spicca la sua esultanza al fianco di Lawrence Tynes, ex kicker della NFL e due volte vincitore del Super Bowl. La scena di Tynes che salta sulla poltroncina dopo il gol di Wisniewski è, anch’esso, un ricordo destinato a rimanere impresso nella memoria dei tifosi. La presenza di un campione del football americano, abituato a trionfi di alto livello con due SuperBowl in bacheca, sottolinea ulteriormente il valore dell’emozione vissuta allo stadio. Questa esperienza potrebbe rappresentare un punto di svolta per Francis nel suo coinvolgimento con il club, rafforzando ulteriormente il legame tra la nuova proprietà e l’ambiente spezzino.