Nonostante la sconfitta contro il Catanzaro al suo debutto ufficiale da Vice Presidente del Club di Via Melara nello stadio di casa, Paul Francis lascia lo stadio “Alberto Picco” con un ricordo speciale. Il co-fondatore di FC32, società proprietaria dello Spezia, ha sottolineato l’energia della squadra e il sostegno incondizionato del pubblico: «Risultato a parte, la squadra non ha mai ceduto. Guerrieri in campo e nelle curve. Questo è un club speciale».
Come riportato dai colleghi de Il Secolo XIX dopo la tappa italiana, Francis è rientrato ieri a New York, dove rimarrà per tre giorni, per poi tentare di essere a Bolzano venerdì, in occasione della trasferta contro il Sudtirol. Se non dovesse riuscire a presenziare, tornerà comunque a La Spezia nei primi giorni della prossima settimana, pronto a seguire dal vivo Spezia-Pisa, match chiave per il futuro del club.
Investitori e manager di alto profilo sugli spalti
Durante l’ultima gara, Francis ha assistito alla partita al fianco di tre figure chiave nell’operazione Spezia:
- Glenn Lovett e Justin Kenna, entrambi australiani e attivi nel progetto di investimento nel club (LEGGI QUI);
- Paul Ioakim, manager di GameSquare Holdings, con una lunga carriera nella creazione di eventi di alto profilo per brand internazionali.
Dopo la partita, i tre sono stati accompagnati ai mezzi diretti verso Milano, per rientrare tra Stati Uniti e Australia. Anche loro sono rimasti colpiti dall’atmosfera del Picco, un elemento che potrebbe rivelarsi determinante per l’interesse crescente attorno al club.
Spezia-Pisa, una sfida sotto i riflettori
Il 9 marzo, in occasione della sfida casalinga contro il Pisa, lo Spezia si prepara ad accogliere ospiti d’eccezione. Tra i presenti sugli spalti ci sarà Lawrence Tynes, ex giocatore NFL e due volte vincitore del Super Bowl con i New York Giants (LEGGI QUI), che arriverà dagli Stati Uniti insieme alla moglie.
Ma Tynes potrebbe non essere l’unica stella della giornata: è attesa anche la possibile presenza di una leggenda mondiale dell’atletica leggera, recentemente entrata nel network di Paul Francis. Con loro, almeno un altro investitore internazionale, segno di un crescente interesse verso lo Spezia e il suo progetto.
L’atmosfera si preannuncia elettrica, sia per l’importanza della sfida in chiave classifica, sia per la presenza di figure di spicco pronte a sostenere il club. Lo Spezia, dunque, continua a catalizzare attenzione internazionale, un segnale chiaro della volontà della nuova proprietà di puntare in alto.