Meno quindici giorni al mercato: che prospettive in casa Spezia?

Bertola blindato anche senza rinnovo, in partenza in prestito Crespi e Djankpata. Da valutare le posizioni di Falcinelli e Salva Ferrer. Si continua a seguire Alessandro Seghetti

Mancano circa due settimane all’apertura del mercato invernale e in casa Spezia sarà una sessione poco movimentata sicuramente rispetto alla scorsa dove la squadra era stata rivoltata come un guanto per riuscire a centrare l’obiettivo della salvezza.

La rosa a disposizione di mister Luca D’Angelo dà ampie garanzie e in seno al Club di via Melara non si sente la necessità di dover intervenire in entrata, su questo punto è stato più volte molto chiaro anche il Direttore Sportivo delle Aquile Stefano Melissano.

Nonostante una trattativa per il rinnovo di contratto che non decolla e la scadenza del prossimo 30 giugno 2025 è stato deciso di non far partire Nicolò Bertola che terminerà quindi la stagione in maglia bianca. Per questo motivo il reparto difensivo dà ampie garanzie e non ci sarà intervento da parte dello Spezia.

Sembrano sicure le uscite in prestito di quei giocatori che hanno bisogno di trovare minuti. Si parte dal portiere Crespi che, reduce da un lungo infortunio al tendine d’Achille, si trova addirittura come quarta scelta nelle gerarchie di mister Luca D’Angelo dietro i vari Gori, Sarr e Mascardi. Per lui è probabile un prestito in Lega Pro per fargli riprendere confidenza con il terreno di gioco.

Anche Halid Djankpata, giovane promessa di centrocampo ingaggiata negli ultimi giorni di mercato dall’Everton, ha bisogno di giocare e fare esperienza. Allo Spezia finora è stato chiuso trovando minuti solo con la Primavera di mister Claudio Terzi. Per lui ci sono interessamenti da Lega Pro e da qualche formazione di Serie B. L’importante è che il ragazzo vada a giocatore e torni “più pronto” nella prossima stagione mettendosi a disposizione del tecnico, anche vista la sicura partenza di Rachid Kouda ceduto in estate al Parma e rimasto in prestito fino al termine dell’attuale stagione.

Da capire il futuro di Falcinelli e Salva Ferrer, entrambi con il contratto in scadenza al termine della corrente stagione. Il terzino iberico è rientrato dalla grave malattia (linfoma di Hodgkin, Ndr) che lo ha colpito la scorsa annata facendogli, in pratica, saltare tutta la stagione in prestito ai ciprioti dell’Anorthosis Famagosta. Finora non ha avuto a disposizione minuti, ma la sua è una figura centrale per gli equilibri dello spogliatoio. Sarà quindi lo stesso Ferrer a prendere una decisione nell’immediato futuro e magari, dopo un rinnovo annuale, partire in prestito per trovare maggiore continuità di rendimento. Anche per Falcinelli gli spazi sono ridotti con i vari Soleri, Colak e Di Serio a contendersi la seconda maglia dell’attacco aquilotto di fianco a Pio Esposito. Potrebbe quindi chiedere di essere ceduto.

Solo in questo caso, forse, lo Spezia prenderebbe in considerazione l’innesto di un rinforzo nel reparto offensivo dove anche i tifosi non disdegnerebbero l’inserimento di una punta che segnasse con maggiore regolarità per fare il paio con Francesco Pio Esposito. Negli ultimi giorni del mercato estivo era saltata per una questione di tempistiche l’acquisizione del giovane talento del Perugia Alessandro Seghetti (nella foto, Ndr), ma gli occhi di Stefano Melissano hanno continuato a seguire il classe 2004 degli umbri che finora ha realizzato 4 gol e servito 5 assist in 15 partite. Seconda punta di talento Seghetti è seguito da vari club, ma una carta a favore del Club di via Melara potrebbe essere l’arrivo dell’ex aquilotto Mauro Meluso nel ruolo di dirigente addetto al mercato del Perugia (LEGGI QUI). Insomma ancora due o tre settimane di tempo e poi la strategia di mercato del Club di via Melara sarà maggiormente delineata.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il classe 2003 in arrivo dal Modena dopo il prestito alla Sampdoria sarà avversario dello...
L'esterno è stato accostato anche allo Spezia....
Anticipata la chiusura sia per la sessione estiva che per quella invernale...

Altre notizie