Lo Spezia Calcio ha presentato l’iniziativa “Aquilotti si Nasce”

L'iniziativa nasce con la collaborazione del Club di via Melara, l'Istituto Gaslini e ASL 5. L'A.d. Gazzoli ha parlato anche della conclusione dei lavori in Curva Ferrovia e della possibilità che i tifosi aquilotti siano presenti allo stadio "Luigi Ferraris" sabato sera

Nella nuova sala stampa dello stadio “Alberto Picco, è stato presentato questa mattina il progetto “Aquilotti si Nasce”, promosso da Spezia Calcio con la preziosa collaborazione dell’Istituto G. Gaslini e di ASL5. Il progetto vedrà Spezia Calcio consegnare, a partire dal 1° gennaio 2025, una box di benvenuto a tutti i nuovi nati presso l’ospedale Sant’Andrea della Spezia, contenente prodotti dedicati alla prima infanzia.

La conferenza stampa, alla quale hanno presenziato anche Regione Liguria, rappresentata dal Consigliere Regionale, Gianmarco Medusei, e il Comune della Spezia, rappresentato dall’Assessore Pietro Antonio Cimino, ha visto Andrea Gazzoli, Amministratore Delegato di Spezia
Calcio, esprimere tutta la propria soddisfazione.

LE PAROLE DELL’A.D. DI SPEZIA CALCIO ANDREA GAZZOLI

Non è scontato riuscire a creare questo tipo di iniziative. Cercheremo di fare appassionare sempre più ragazzi, giovani e neonati, allo Spezia Calcio. Lo Spezia è è un valore forte che si tramanda di generazione in generazione. 680 nuovi nati sono tanti, ma saremo contenti di dover andare fuori budget se le nascite a La Spezia aumenteranno ulteriormente regalando un body e un bavaglino con la firma del Presidente Platek a tutti i nuovi nati della provincia. Lo Spezia Calcio è un valore importante per la città e deve esserlo per le nuove generazioni: noi faremo di tutto per agevolare questo tipo di percorsi fin da quando i nuovi tifosi sono bambini. Vogliamo migliorare in questo: già lo abbiamo fatto partendo dalla struttura dello stadio “Alberto Picco” rendendolo molto più moderno, ma vogliamo continuare con una serie di iniziative importanti.

LO STADIO –Il Club è cresciuto molto negli ultimi anni, a cominciare dal triennio in Serie A, ma anche nello stadio e nelle strutture. Sicuramente le nuove generazioni troveranno uno stadio più consono. Per quanto riguarda i lavori dello stadio Alberto Picco il nostro auspicio è quello di far tornare i tifosi in Curva Ferrovia a partire dal prossimo 26 dicembre.

TIFOSI AL LUIGI FERRARIS –Aldilà degli aspetti giuridici dispiace quando negli stadi non ci sono i tifosi, anche gli ospiti. Noi abbiamo fatto un investimento che in proporzione è enorme per consentire almeno a 150 tifosi ospiti di essere presenti allo stadio “Alberto Picco” per quattro partite nonostante lo svolgimento dei lavori in Curva Ferrovia. Questo è il nostro pensiero e auspichiamo che si possa fare qualcosa perché i tifosi possano con correttezza e serietà seguire le proprie squadre ovunque.

L’INTERVENTO DELLA RESPONSABILE DEL REPARTO PEDIATRIA E NEO NATOLOGIA PAMELA MARIA FRANCA CORONA

Ringrazio lo Spezia Calcio per l’attenzione dimostrata al percorso nascita che vede il coinvolgimenti o di tutti i partner quali Asl 5 e Istituto Giannina Gaslini in una stretta collaborazione che ha l’obiettivo comune di garantire fin dalla presa in carico il benessere di madre e bambino. La collaborazione di tutti questi partner permette di ottenere grandi risultati. Il percorso nascita è un percorso di rete che parte dal territorio con il consultorio e corsi di accompagnamento alla nascita a cui partecipano pediatra, ginecologo, infermerie, psicologo e ostetriche che aiutano le mamme a informarsi sul periodo precedente alla nascita.

L’INTERVENTO DEL DIRETTORE DI GINECOLOGIA E OSTETRICA DELL’OSPEDALE SANT’ANDREA FABIO SANGUINETTI

Un progetto ben accolto da tutte le famiglie che saranno accolte dal nostro ospedale. Ringrazio lo Spezia Calcio, che ha ottenuto buoni successi e dimostrato grandi capacità nel voler creare un’allenza con Asl 5 e Gaslini con riconoscenza e rispetto reciproco. Apprezzo molto questa iniziativa che andrà ad affiancarsi a tutte le altre iniziative che abbiamo già attive come “Nascere nel Golfo” e “Piccole Pance”: dal 1° gennaio 2025 ci sarà anche “Aquilotti si Nasce”. Un’iniziativa che apprezzo e gradisco moltissimo.”

L’INTERVENTO DELLA DIRETTRICE SANITARIA DI ASL5 PAMELA MORELLI

Vi porto i saluti dell’assessore regionale alla sanità, Massimo Nicolò, che non ha potuto essere qui oggi. Suo e mio desiderio è ringraziare lo Spezia Calcio per questa bella iniziativa che ha un valore molto speciale, poiché non è semplicemente un dono di attenzione per i nuovi nati e le nuove nate, ma anche e soprattutto un simbolo di appartenenza alla città ed un gesto di accoglienza da parte della squadra di calcio che la rappresenta. Questo calore, insieme alla professionalità dei nostri sanitari, è il miglior benvenuto che si possa dare ai neonati e alle neonate che nasceranno al Sant’Andrea

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane portiere classe 2007 è considerato pronto per il grande salto. A sostenerlo è...
L'ex tecnico aquilotto in conferenza stampa: "Siamo un po' corti e abbiamo deciso di tenerlo...
Un saluto dalla Redazione di CalcioSpezia a tutti i nostri lettori: partiamo, come consuetudine, dalle...

Altre notizie