GORI 6,5: Reattivo a uscire sui piedi di Gerli in presa bassa anticipando in area di rigore il centrocampista ospite nella prima frazione in cui, per il resto, non è mai stato chiamato in causa. Nella ripresa si esibisce in una bella parata in presa bassa su conclusione di Caso che si era ben liberato di due avversari. E’ l’unica parata della sua partita, ma decisiva per mantenere porta inviolata e mettere al sicuro i tre punti.
MATEJU 6,5: Inizia in marcature nella difesa a tre di mister Luca D’Angelo chiudendo tutti i varchi agli avversari. Chiude, dopo la sostituzione di Reca, come quinto di destra nei cinque di centrocampo. Chiude varchi e sfiora anche la marcatura di testa su corner di Salvatore Esposito, ma la mira è alta.
HRISTOV 7: Guida la difesa con la solita sicurezza badando al sodo. Lo Spezia dà grande prova di solidità anche oggi e lui in pratica concede le briciole a Defrel. Tutti i palloni alti sono i suoi. Altra grande prova da Capitano Vero.
BERTOLA 6,5: Vicino alla sua quarta marcatura stagionale a inizio ripresa con un colpo di testa sugli sviluppi di un piazzato di Salvatore Esposito con il pallone che esce a fil di palo a Gagno battuto nella circostanza. Anche grazie a lui la retroguardia delle Aquile si dimostra estremamente solida.
ELIA 6,5: Nella prima frazione va spesso all’uno contro uno con Dellavalle mettendolo in chiara difficoltà tanto che nella ripresa Bisoli sposta il giovane laterale sulla corsia opposta. Riesce a mettere una serie infinita di traversoni in mezzo, anche se qualche volta gli manca un po’ di precisione. Meno propositivo invece nella ripresa quando dalla sua parte c’è il neo entrato Idrissi, poi D’Angelo lo sposta a sinistra al cambio di Reca. Sempre pronto a “sgasare” e creare superiorità numerica.
DEGLI INNOCENTI 6: L’assenza di Cassata gli apre le porte della sua prima gara da titolare in maglia bianca. Fa il suo compitino guardando le spalle a Salvatore Esposito e riuscendo anche a chiudere alcune ripartenze dei “canarini” di Bisoli in maniera corretta. (74° CANDELARI 6: Entra e conquista qualche fallo importante come quello che porta alla traversa di Salvatore Esposito.)
ESPOSITO S. 7: Gioca a tutto campo “ritrovando” il piede sui piazzati. Decisivo nell’azione del vantaggio con un’azione insistita sulla destra e rinitura perfetta per il fratello Pio che insacca in rete da pochi passi. E’ il sesto assist personale della stagione. Nella ripresa colpisce una clamorosa traversa direttamente da calcio piazzato.
NAGY 6,5: Nella prima frazione lo trovi ovunque a coprire le spalle ai compagni e a far ripartire l’azione. Nella ripresa quando la gara si incattivisce un po’ non tira di certo indietro la gamba. Fa legna nel modo giusto coprendo anche la difesa alla perfezione.
RECA 6,5: Sua la prima occasione da rete della gara con un gran sinistro al volo sugli sviluppi di un angolo che chiama Gagno al difficile intervento deviando ancora in corner con i pugni. Spinge tantissimo sulla corsia di competenza mettendo sempre in difficoltà i propri dirimpettai senza dimenticarsi di dare una mano in fase di copertura. (74° WISNIEWSKI 6: Fisico e centimetri per contenere il possibile assalto finale del Modena, anche se alla fine deve solo pensare all’ordinaria amministrazione.)
ESPOSITO P. 7: Fa da riferimento centrale all’attacco aquilotto con Falcinelli che gli gravita intorno. Ci prova in girata, ma la palla è sul fondo. Al secondo tentativo fa centro su assist al bacio del fratello Salvatore. Meno propositivo nella ripresa quando comunque continua a lottare su ogni pallone. Quinto centro stagionale che vale il ritorno a tre punti pesantissimi. (82° SOLERI S.V.: Spiccoli di gara.)
FALCINELLI 5,5: Torna titolare dopo molto tempo gravitando intorno a Esposito Pio, ma non riesce a farsi pericoloso. Un pallone calciato sul fondo e poco altro. Fa però ammonire Dellavalle con una bella giocata. Il gol ormai gli manca da più di un anno. (62° DI SERIO 5,5: Da fresco doveva sparigliare le carte con la sua progressione davanti a difensori più stanchi di lui. Si impegna molto, ma non è concreto e la palla la vede poco.)
ALL. D’ANGELO 6,5: La prima frazione è di quelle importanti senza rischiare nulla. Due conclusioni fuori, il gran sinistro di Reca salvato da Gagno e il gol decisivo. Nella ripresa, dopo i cambi di Bisoli, la squadra si abbassa di più, ma non fatica eccessivamente concendo solo un tiro al Modena e sfiorando invece due volte il raddoppio con Bertola e la clamorosa traversa di Salvatore Esposito. Nonostante sei assenze il suo Spezia si dimostra ancora una volta estremamente pratico e molto solido.