Un po’ più Spezia al “Rigamonti”, ma il pareggio è il risultato più giusto

Gara poco spettacolare decisa dal gol di Di Serio e dal pareggio su piazzato di Verreth. Aquile che si dimostrano solide, ma producono poco in fase offensiva anche se Mateju...

Partita non molto spettacolare quella del “Rigamonti” tra Brescia e Spezia con una prima frazione ad appannaggio delle Aquile con il vantaggio di Di Serio e un’occasione chiara per un’ottimo Candelari. Nella ripresa parte meglio il Brescia che la pareggia con uno splendido calcio piazzato di Verreth, ma poi esce nuovamente la squadra di mister Luca D’Angelo che avrebbe l’occasione di tornare in vantaggio che viene sprecata da Mateju.

Gori praticamente mai impegnato e una difesa che si dimostra ancora una volta molto solida le note positive dello Spezia, meno la finalizzazione e, per una sera, anche qualche imprecisione sui calci piazzati. Un pareggio che tutto sommato è un risultato giusto in una gara dove le Aquile fanno qualcosina in più, ma che non basta per portare via l’intera posta in palio. Secondo pareggio consecutivo per D’Angelo che ora si dovrà concentrare sulla prossima gara interna del “Picco” contro il Modena sabato prossimo.

FORMAZIONI

Padroni di casa del Brescia con Borrelli centravanti assieme a Fogliata e Olzer in appoggio. La regia delle “Rondinelle” è affidata all’olandese Verreth.

Ampio turn-over da parte di mister Luca D’Angelo per il suo Spezia: in attacco scelta la coppia Colak-Di Serio appoggiati da Candelari. Ci sono anche Mateju e Vignali dall’inizio.

PRIMO TEMPO

Primo quarto d’ora spezzetatissimo in cui non si vede neanche un tiro in porta, ma tantissimi falli e un’ammonizione per Bertola. Al 16° grandissimo spunto sulla sinistra di Pietro Candelari che salta Fogliata con un tunnel, entra in area e conclude forte e teso da posizione defilata trovando la respinta di Lezzerini. Al 22° centro dalla destra dell’ex Mateju per il colpo di testa di Colak che manda il pallone sul fondo. Due minuti dopo la mezz’ora la sblocca lo Spezia: possesso prolungato e inefficace del Brescia, Hristov ruba palla e la porta a destra fino al limite verticalizzando su Colak che conclude potente, Lezzerini respinge e Di Serio di testa la insacca nella porta sguarnita. E il Brescia? La squadra di Maran non conclude mai in porta e due volte, dal 35° in poi, ampiamente fuori prima con Dickmann e poi, nonostante un fallo non ravvisato di Olzer su Vignali, con Fogliata.

SECONDO TEMPO

Intervallo con un cambio per parte: Juric per Bertagnoli nei padroni di casa e Nagy per Cassata nello Spezia. Pronti via e proprio Juric calcia alto dal limite dell’area di rigore. Al 52° la pareggia Verreth con un gran destro a giro su piazzato dal limite imparabile per Gori. E’ un altro Brescia che due minuti dopo è di nuovo pericoloso: centro da destra di Dickmann per Borelli che controlla, si gira e tira alto sopra la traversa. Al 72° si vede finalmente lo Spezia: gran palla di Candelari con un filtrante libera Mateju sulla destra con un’occasione gigantesca per le Aquile, ma incredibilmente il ceco ex di turno calcia alto sopra la traversa da buonissima posizione. All’86° espulso Vignali per doppia ammonizione. Al 90° “graziato” dalla seconda ammonizione Borelli per un netto fallo sull’ex di turno Ales Mateju. Al 93° pallone lungo di Nagy per una torre di Pio Esposito che libera Bertola che prova la rovesciata facile preda di Lezzerini. Sul capovolgimento di fronte Hristov respinge la conclusione di Bjarnason.

TABELLINO

BRESCIA-SPEZIA 1-1

Marcatore: 32° Di Serio (S), 52° Verreth (B)

Note: espulso all’86° Vignali (S) per doppia ammonizione, ammoniti Bertola (S), Di Serio (S), Vignali (S), Juric (B), Borelli (B), corner 1-3, rec. 1′ e 4′

BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Adorni, Cistana, Jallow; Bertagnoli (46° Juric), Verreth, Besaggio; Fogliata (85° Corrado), Olzer (78° Bjarnason); Borrelli. All. Maran

A disp.: Andrenacci, Calvani, Papetti, Paghera, Nuamah, Bianchi, Buhagiar.

SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Bertola, Mateju Cassata (46° Nagy), S. Esposito, Candelari (78° Kouda), Vignali; Čolak (62° Soleri), Di Serio (62° P. Esposito). All. D’Angelo

A disp.: Mascardi, Mosti, Benvenuto, Giorgeschi, Salva Ferrer, Degli Innocenti, Elia, Falcinelli.

 

Arbitro: Manganiello

Assistenti: PAGLIARDINI e GARZELLI – IV Uomo: ZANOTTI – Var: MERAVIGLIA – Avar: PAGNOTTA

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex attaccante dell'Inter intravede un futuro roseo per il bomber stabiese....
Oltre cinquanta estremi difensori hanno esordito prima del portiere dello Spezia a dimostrazione che se...
Dopo l’esperienza nel Club di via Melara e Danimarca, il magnate statunitense di origini polacche...

Altre notizie