GORI 6: Mai chiamato in causa nella prima frazione, battuto da un piazzato perfetto di Verreth a inizio ripresa sul quale sembra incolpevole. Per il resto solo normale amministrazione.
WISNIEWSKI 6,5: Altra prestazione veramente molto solida del centralone polacco che non concede niente agli avversari che siano Borrelli, il neo entrato Juric o qualche giocatore che si inserisce da dietro. Quando può spinge anche sulla destra andando in appoggio a Mateju.
HRISTOV 6,5: Splendida l’azione di recupero palla e conduzione fino all’area di rigore avversaria, saltando anche due avversari, da cui nasce il vantaggio aquilotto. Guida il reparto difensivo con la solita qualità ed efficacia.
BERTOLA 6: Ingenua ed evitabile l’ammonizione dopo pochi minuti dopo un mancato controllo del pallone. Un fardello non da poco, ma gioca comunque una gara attenta.
MATEJU 5,5: Torna titolare, ma non nella retroguardia bensì sulla corsia di destra dove sempre un po’ meno a suo agio che nella difesa a tre. Nella ripresa spreca malamente un grande assist di Candelari che lo liberava al tiro calciando alto sopra la traversa: era l’occasione per tornare in vantaggio. Tanti traversoni, ma quasi tutti imprecisi.
CASSATA 6,5: Con lui in campo lo Spezia è più aggressivo e dinamico affondando maggiormente dalle parti della difesa delle Rondinelle. La sua uscita sembra far retrocedere il baricentro della squadra. (NAGY 5,5: Gioca la ripresa, ma si nota solo per un pallone sventagliato nel finale in mezzo all’area di rigore. Gara in ombra.)
S. ESPOSITO 5,5: Dopo tante prestazioni altamente positive questa sera un passo indietro. Si capisce che non è serata già dalle prime punizioni dove spesso sbaglia la mira, non una cosa da lui. Commette anche il fallo da cui scaturisce la punizione vincente di Verreth al limite dell’area aquilotta.
CANDELARI 6,5: Nei primi minuti gli spunti sono tutti suoi. Prima un tiro fuori misura, poi una grandissima giocata saltando con un tunnel Fogliata e andando alla conclusione da posizione defilata chiamando Lezzerini alla respinta in tuffo. Nella ripresa, dopo un periodo di pausa, grandissimo filtrante a liberare in area di rigore Mateju che spreca malamente. Buona la gara del giovane aquilotto. (78° KOUDA S.V.: Manciata di minuti per riprendere confidenza con il terreno di gioco dopo la lunga assenza per infortunio. Un tiro altissimo e niente più.)
VIGNALI 6: Reca è out per influenza e lui si prende la fascia sinistra. Gioca una buona prima frazione, meno bene nella ripresa. La seconda ammonizione appare però veramente troppo fiscale.
COLAK 6: Ci prova subito di testa, ma non inquadra il bersaglio. Sull’assist di Hristov impegna severamente Lezzerini la cui respinta si trasforma nel vantaggio di Di Serio. Non pervenuto nella ripresa. (62° SOLERI 5,5: Fa veramente poco)
DI SERIO 6,5: Si sblocca facendosi trovare pronto di testa sulla respinta di Lezzerini. Secondo gol su azione dell’intero campionato aquilotto. Lavora tantissimo fino alla difesa contrastando gli avversari e poi riproponendosi in fase offensiva. Nella ripresa molto meno intenso lo si ricorda solo per un tiraccio altissimo. (62° P. ESPOSITO 5,5: Vedi Soleri. Fa poco sbattendo contro il muro eretto da Maran nel finale di gara.)
ALL. D’ANGELO 6: Tra le assenze di Reca, Aurelio e Bandinelli e la gara ravvicinata cambia molto il suo Spezia inserendo tra i titolari anche la sorpresa Candelari e una nuova coppia offensiva rispetto al pari con il Bari. Su Candelari e Di Serio ci vede lungo, Mateju sulla destra è invece meno efficace che in difesa. Anche il cambio di un propositivo Cassata all’intervallo fa un po’ storcere il naso. La sua squadra si conferma molto solida concedendo niente agli avversari, ma questa volta produce veramente poco a livello offensivo. La partita comunque è “brutta e cattiva” con ben 44 falli fischiati, 9 ammonizioni e 1 rosso. Tutte cose che non favoriscono la spettacolarità del gioco.