SALVATORE ESPOSITO 6,5: Spesso criticato, anche ingiustamente, parte male è vero, ma cresce esponenzialmente soprattutto con l’arrivo di D’Angelo. Non si è mai nascosto, ci ha messo la faccia e ha guidato il centrocampo aquilotto verso la salvezza. Tra i centrocampisti che hanno effettuato più passaggi e con più percentuale di riuscita in questo campionato di Serie B. Con l’arrivo di Nagy al suo fianco cresce esponenzialmente. Sarebbe ottimo riuscire a ripartire da lui, ma ha già molte richieste sul mercato.
NAGY 7: Fortemente voluto a gennaio da mister Luca D’Angelo e si capisce subito il perché. Giocatore di caratura internazionale, disputerà Euro 2024 da titolare con la sua Ungheria, diventa subito pedina insostituibile dando grande equilibrio a tutta la squadra. Recupera palloni in serie industriale e anche se si nota poco il suo lavoro è determinante. Il suo riscatto è una delle condizioni poste da D’Angelo per proseguire l’avventura sulla panchina aquilotta.
BANDINELLI 6: Arrivato come uno dei grandi colpi dell’estate la situazione iniziale di grande difficoltà della squadra non ne facilita l’inserimento. Rimane un lusso per il campionato di Serie B e con il passare delle giornate cresce in rendimento. Anche lui è uno dei giocatori da cui ripartire sicuramente nella prossima stagione.
KOUDA 7: Pescato in Serie C da Melissano è una delle rivelazioni di questa stagione. Duttile, può esprimersi da mezzala o dietro alla punta fino a esterno offensivo. Gioca una grande stagione, anche se nel momento più bello è fermato da un infortunio. Si guadagna anche la convocazione in Under21 sintomo di un ottimo campionato. Ha già gli occhi di molte squadre addosso, ma lo Spezia deve confermarlo.
CASSATA 6: Un altro “figlio di Spezia” che torna a indossare la maglia bianca. La sua è una stagione di alti e bassi, spesso utilizzato in un ruolo non suo di terzino. A centrocampo dà il meglio mettendo a disposizione della squadra grinta, corsa e tanta voglia. Anche lui cresce in rendimento con l’arrivo di D’Angelo in panchina.
JAGIELLO 6: Altro acquisto di gennaio arriva senza aver praticamente mai giocato la prima parte di stagione nel Genoa e quindi deve prima ritrovare il ritmo partita. Il suo inserimento è graduale, ma dimostra qualità tecniche e carattere. Nel finale di stagione è però frenato dai problemi fisici.
ELIA 7,5: Per rendimento l’esterno che viene spesso utilizzato sulla corsia opposta alla propria e anche da terzino è il miglior aquilotto della stagione insieme a Hristov. Reduce da un grave infortunio entra nella trattativa con l’Atalanta che porta Holm in nero azzurro. Sforna una stagione esaltante correndo come un treno sulla corsia di appartenenza recapitando palloni al centro e sfornando assist in serie. Da incorniciare per la bellezza e l’importanza il suo gol in casa del Cosenza per il definitivo 2-2.
PIETRA e CANDELARI S.V.: Due giovani prodotti del vivaio che si mettono a disposizione dei due tecnici che si sono succeduti sulla panchina aquilotta. Non hanno però troppi minuti per mettersi in mostra.
CORRADINI S.V.: Quasi un oggetto misterioso, non ha modo di mettersi in mostra.