Calcio Spezia
Sito appartenente al Network

Diritti tv, l’assalto delle big al fronte dei nove nani

Senza un accordo entro marzo, nuovo bando

La spaccatura che sta dividendo le società della Serie A sulla questione fondi starebbe offrendo anche una triste deriva “snobistica”: in certi ambienti calcistici, specialmente in una parte di quelli romani, le nove società schierate a favore dei Fondi sono chiamate i “nove nani”, per sottolinearne situazioni debitorie e/o fatturati modesti rispetto a quelli delle big e comprendendo tra i nani anche la Roma che il fatturato non ce l’ha certo “nano”.

Tra le nove, oltre ai giallorossi, anche Samp e Bologna (poi Genoa, Spezia, Torino, Sassuolo, Benevento e Crotone), che oggi si affrontano al Dall’Ara. E che stanno facendo fronte comune contro le strategie elitarie delle undici che puntano su Dazn e a cassare definitivamente l’operazione Fondi. Dopodomani alle 11.30 in videoconferenza (per la Samp, Ferrero e Vidal), è stata convocata in via d’urgenza una nuova assemblea di A sul diritti tv 2021/2024.

La scadenza del 29 marzo si avvicina, senza accordo (la maggioranza è 14) l’attuale bando scadrà e quello nuovo rimetterà in gioco Sky.La società blucerchiata sta definendo il bilancio 2020, lo fa ora per via delle usuali analisi delle scritture di chiusura e in particolare del ricalcolo dei diritti tv 2020/2021. Bilancio impattato dal Covid che ha contratto i ricavi e ridotto drasticamente le plusvalenze da calciomercato. Si dovrebbe chiudere con un passivo tra i 10 e 15 milioni, potendo la società avvalersi (come tutte) della deroga circa la sospensione degli ammortamenti su immobilizzazioni materiali e immateriali concessa al sistema calcio per fronteggiare la crisi. Senza deroga, il rosso supererebbe i 40 milioni. Si legge su Il Secolo XIX.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Saranno in totale ventiquattro gli elementi a disposizione del trainer dei liguri....
Ecco gli argomenti di cui si è discusso nell'appuntamento andato in scena nella Capitale....
Il portiere olandese allontana un possibile rientro in patria: "Non è una necessità, sto bene...

Dal Network

I crociati hanno sofferto ma hanno avuto la meglio dopo una fase in cui hanno...
L'allenatore del Parma a fine partita: "La squadra è forte, ci ha messo in difficoltà"...
Calcio Spezia