Lo Spezia si prepara a un debutto di campionato da tutto esaurito. Dopo l’impegno in Coppa Italia contro la Sampdoria, in programma questa sera alle 18:30 allo stadio “Alberto Picco” per i 32esimi di finale, l’attenzione dei tifosi si sposta già verso domenica, quando le Aquile affronteranno in casa la Carrarese nella prima giornata di Serie B.
La sfida si giocherà alle ore 19:00 e sarà segnata da un’atmosfera da derby, anche se i numeri del settore ospiti saranno ridotti. Nonostante la storica rivalità tra le due tifoserie, i problemi di ordine pubblico appaiono contenuti, soprattutto per via delle restrizioni legate alla vendita dei biglietti. L’Osservatorio ha infatti stabilito che l’accesso al settore ospiti sarà consentito soltanto ai possessori della tessera del tifoso, limitando di fatto il numero di presenze in curva Piscina. Secondo le previsioni, i sostenitori apuani presenti non supereranno le due o trecento unità perché in molti nella tifoseria gialloblu sono contrati alla “Tessera del Tifoso”.
A contribuire ulteriormente alla bassa affluenza del tifo ospite c’è anche il clima di protesta da parte della curva della Carrarese, che non ha gradito i ritardi nei lavori di ampliamento dello stadio. La contestazione potrebbe proseguire anche nelle successive partite casalinghe del club toscano.
Diversa la situazione sul fronte spezzino, dove l’entusiasmo è in forte crescita. L’ambiente è galvanizzato dal progetto guidato da mister Luca D’Angelo, e la risposta del pubblico lo dimostra in modo chiaro: sono già quasi 7 mila gli abbonamenti sottoscritti, mentre per la gara contro la Carrarese i dati del botteghino superano quota 9 mila spettatori attesi.
La Curva Ferrovia, cuore pulsante del tifo auilotto, è sold-out da giorni, e anche gli altri settori stanno registrando numeri in rapida crescita. Restano disponibili solo alcune centinaia di biglietti nei distinti, in tribuna e nel settore Piscina, acquistabili sia online attraverso il circuito Vivaticket sia nelle ricevitorie autorizzate. È inoltre prevista l’apertura della biglietteria dello stadio Picco nel giorno del match, ma l’esaurimento dei tagliandi potrebbe verificarsi già nelle prossime ore.
Il debutto in campionato si annuncia dunque come una vera festa per i tifosi di casa, pronti a spingere la squadra verso una stagione da protagonisti. L’obiettivo è quello di confermare lo stadio “Alberto Picco” in un vero e proprio fortino come già successo la scorsa stagione.