Prima ufficiale dello Spezia in stagione che al “Picco” riceve la Sampdoria per i 32° di Coppa Italia. Mister Luca D’Angelo lancia subito titolare l’ultimo arrivato Antonio Candela, con Hristov inizialmente in panchina e Cistana al centro della difesa. Il capitano, in assenza del centrale bulgaro, è Salvatore Esposito. Indisponibili Bandinelli, Vignali, Sarr, Lapadula e Vanja Vlahovic. Non convocati Verde, Colak e Antonucci tutti sul piede di partenza.
Sampdoria che risponde, sulla carta, con lo stesso modulo, ma che può cambiare in corso d’opera. Coda in avanti è supportato dall’ex Juventus Next Gen Sekulov, mentre subito titolari i neo acquisti Ferri in cabina di regia ed Henderson da mezzala. Benedetti a sinistra a piede invertito.
CRONACA PRIMO TEMPO
Partiti al “Picco” con lo Spezia a battere il calcio d’avvio della prima gara ufficiale della stagione 2025/2026. Curva Ferrovia tutta esaurita che sta offrendo uno spettacolo incredibile! All’8° primo giallo: Ferri atterra da dietro Di Serio lanciato in ripartenza. Al 15° secondo giallo della gara a Benedetti che entra a piedi uniti prendendo in pieno Salvatore Esposito in possesso palla. Intervento da “arancione“. Un minuto dopo Di Serio riceve palla e si libera benissimo esplodendo un destro potente dal limite dell’area che si alza sopra la traversa. La Sampdoria risponde al 20°: Bendetti va via a sinistra e verticalizza per Henderson che centra per Coda, la cui conclusione non inquadra lo specchio della porta. Al 23° primo angolo della gara per lo Spezia battuto lungo sul secondo palo: Candelari stoppa e tira, ma spara altissimo. Al 31° Salvatore Esposito prova il gol olimpico dalla bandierina: Ghidotti deve metterci i pugni per respingere il pallone indirizzato sul secondo palo e poi subisce fallo da un attaccante aquilotto. Al 34° traversone da sinistra di Aurelio per Artistico che non riesce a impattare il pallone di testa in mezzo all’area di rigore. Passano due giri di lancette e la Samp la sblocca: lancio lungo per Coda che stoppa e lavora un pallone da sinistra a centro area per poi appoggiare su Henderson che sorprende Mascardi sul primo palo. Pallone al centro e lo Spezia riparte palla a destra a Candela, grandissimo traversone in mezzo per Artistico che prende di posizione e stacca indirizzando il pallone imparabile sul secondo palo per Ghidotti. Veramente un gran gol. Al 42° corner Spezia per il colpo di testa di Aurelio che si alza sopra la traversa. Al 47° punizione di Salvatore Esposito per la sponda in mezzo di Wisniewski ed ecco la bella rovesciata di Artistico che viene disinnescato dalla parata di Ghidotti. Squadre al riposo per l’intervallo.
CRONACA SECONDO TEMPO
Durante l’intervallo premiato Pio Esposito, autore di 19 gol nella scorsa stagione, come “Aquilotto Reale” ossia il miglior calciatore dello Spezia della stagione 2024/2025, premio sancito dai tifosi aquilotti e consegnato al bomber classe 2005 dal Presidente Charlie Stillitano in persona. Un cambio nella Samp: fuori un evanescente Sekulov e dentro Cuni. Dopo due giri di lancette grandissima azione di ripartenza dello Spezia che con otto passaggi di prima libera Candelari sulla sinistra, ma la sua conclusione è centrale e parata da Ghidotti. Segue un’occasione clamorosa per lo Spezia con Di Serio che libera Artistico in area il quale salta Ghidotti e serve Aurelio che conclude a botta sicura, ma il pallone è salvato sulla linea da un difensore della Samp, sulla ribattuta palla a Candelari che conclude, ma ancora un difensore blucerchiato respinge. Al 53° ottima ripartenza di Di Serio che arriva al limite e potrebbe smarcare Artistico meglio piazzato e invece conclude debolmente tra le braccia di Ghidotti, occasione sprecata dal N°20 in maglia bianca. Al 61° punizione di Salvatore Esposito che prende il giro, ma non centra lo specchio. Subito dopo dentro Hristov e Kouda per Cistana e Candelari. Nella Samp dentro Pedrola per Benedetti e Conti per Ferri. Al 66° proprio il neo entrato Kouda mette dentro un pallone dalla destra per l’altro neo entrato Hristov che per una questione di centimetri non arriva alla deviazione vincente anticipato in angolo da un avversario. Al 69° occasionissima per Cuni salvata da Wisniewski, sulla ribattuta ci prova Depaoli che non inquadra lo specchio della porta. Poco dopo altre occasione ospite: Henderson verticalizza su Cuni che prova il tocco sotto superando Mascardi, ma il pallone è fuori misura. All’87° splendida azione dello Spezia: Salvatore Esposito allarga a destra per Wisniewski che con l’esterno fa correre sulla destra Kouda, perfetto centro in mezzo dove Soleri si coordina per la mezza rovesciata, ma manda alto sopra alla traversa. Al 90° ancora Kouda stoppa benissimo di petto una rimessa laterale, si gira in un fazzoletto saltando con un numero Henderson ed esplode una conclusione da posizione defilata costringendo Ghidotti alla respinta con i piedi. Saranno 4′ i minuti di recupero. Al 92° ancora Kouda ruba palla, si libera ed esplode un gran tiro dal limite che si alza di poco sopra l’incrocio dei pali. Proprio allo scoccare dell’ultimo minuto di recupero arriva il gol della Sampdoria: punizione di Henderson, fallo di Comotto su Conti, tocco di tacco di Ferrari a liberare a centro area Depaoli che insacca con Soleri che prova a chiudere, ma non ci arriva. Dopo lungo check al VAR la rete viene però annullata per fuorigioco di Ferrari sulla punizione del centrocampista scozzese. Si andrà direttamente ai calci di rigori.
RIGORI
Primo rigorista sarà Henderson che si porta il pallone sul dischetto di fronte alla “Curva Ferrovia”: pallone a destra, Mascardi si tuffa e disinnesca lateralmente. Tocca a Soleri: pallone all’angolino destro basso e gol! Cuni tira, Mascardi intuisce, ma non ci arriva: gol! Rincorsa corta di Kouda, passetti, ma Ghidotti la intuisce con la mano di richiamo e respinge, ma il penalty andrà ribattuto in quanto il portiere blucerchiato si è mosso prima dalla linea di porta. Kouda cambia angolo e insacca. Narro dal dischetto spiazza Mascardi e la mette all’incrocio. Tocca a Capitan Petko Hristov: pallone da una parte, Ghidotti dall’altra e gol! Sul dischetto Pedrola che incrocia il destro, ma Mascardi si tuffa e respinge! Tocca al rigorista della squadra Salvatore Esposito: rincorsa, saltello e portiere spiazzato! Lo Spezia passa il turno e accede ai 16° di Coppa Italia.
TABELLINO
SPEZIA-SAMPDORIA 1-1 (5-3 D.c.r.)
Marcatori: 36° Henderson (SA), 37° Artistico (SP)
Sequenza rigori: Henderson (SA) parato, Soleri (SP) gol, Cuni (SA) gol, Kouda (SP) gol, Narro (SA) gol, Hristov (SP) gol, Pedrola (SA) parato, Esposito (SP) gol
Note: angoli 4-1, ammoniti Ferri (SA), Benedetti (SA), Conti (SA), rec. 2′ e 4′, spettatori 7.502 di cui 443 ospiti
SPEZIA (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Cistana (62° Hristov), Mateju; Candela, Nagy, Esposito, Candelari (62° Kouda), Aurelio; Di Serio (77° Comotto), Artistico (77° Soleri). All. D’Angelo
A disp.: Leonardo, Crespi, Onofri, Giorgeschi, Bertoncini, Bertoncini, Lorenzelli, Corradini, Djankpata.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Ferrari, Riccio, Vulikic (86° Ioannou); Depaoli, Henderson, Ferri (62° Conti), Bellemo, Benedetti (62° Pedrola); Sekulov (46° Cuni), Coda (86° Narro). All. Donati.
A disp. Tantalocchi, Ravaglia, Conti, Casalino, Malanca, Girelli.
Arbitro: Sig. Luca Zufferli di Udine
Assistente N°1: Sig. Claudio Barone d Roma 1
Assistente N°2: Sig. Gilberto Laghezza di Mestre
IV Uomo: Sig. Marco Piccinini di Forlì
VAR: Sig. Paolo Mazzoleni di Bergamo
AVAR: Sig. Daniele Rutella di Enna