Esordio da urlo per Pio Esposito: assist e carattere, l’Inter vince in rimonta

L’ex Spezia protagonista nel Mondiale per Club: decisivo contro l’Urawa, Chivu sorride

Francesco Pio Esposito debutta con la maglia della Prima Squadra dell’Inter e lo fa in una serata che difficilmente dimenticherà. Dopo una stagione da protagonista in Serie B con lo Spezia19 gol, 3 assist e ben 10 legni colpiti – il classe 2005 è rientrato alla base nerazzurra, trovando spazio nel prestigioso Mondiale per Club negli Stati Uniti. Dopo aver saltato l’esordio (pareggio con i messicani del Moterrey di Sergio Ramos, Ndr) alla seconda giornata del girone, contro i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds, l’attaccante ha ricevuto la fiducia di Cristian Chivu, nuovo tecnico dell’Inter subentrato a Simone Inzaghi, volato all’Al-Ain.

L’Inter era sotto di un gol all’intervallo – rete di Watanabe su cross da destra di Kaneko – e Chivu ha deciso di affidarsi proprio a Pio Esposito, che ha fatto il suo ingresso al posto del fratello Sebastiano, piazzandosi da centravanti con Lautaro Martinez a supporto. Il debutto è stato immediatamente fisico, intenso e generoso, in perfetto stile Esposito: lottatore su ogni pallone, riferimento centrale e bersaglio continuo per i cross provenienti dalle corsie laterali. Insomma, niente di diverso da quello che i tifosi dello Spezia hanno potuto apprezzare per due stagioni e che quelli nero azzurri hanno iniziato a fare da questa serata.

Il primo vero squillo arriva al 57°, quando l’ex Spezia tenta una rovesciata acrobatica su cross di Di Marco, trovando il pallone ma non lo specchio della porta. Tre minuti dopo è ancora protagonista: colpo di testa in elevazione, ma impreciso. Al 64°, su corner, vince il duello aereo con il diretto marcatore, ma non riesce ad angolare, mandando la palla alta. È un Esposito incontenibile per la retroguardia giapponese, sempre nel vivo dell’azione offensiva e pronto a far valere il suo strapotere fisico contro Hoibraten e Danilo Boza centrali difensivi della formazione giapponese..

Al 78° arriva il pari dell’Inter con una splendida rovesciata di Lautaro (che nella prima frazione aveva colpito di testa la traversa, Ndr), e a dare ulteriore prova del temperamento di Esposito è il gesto immediato: corre a recuperare il pallone per rimettere la gara in gioco, determinato a completare la rimonta. Un minuto il classe 2005 dopo ci riprova ancora di testa su cross dalla sinistra di Carlos Augusto, ma la sua torsione finisce larga. Al 91° sfiora il gol con una nuova incornata prendendo posizione e saltando molto più alto del proprio marcatore schiacciando il pallone, ma imprimendogli poca forza favorendo la parata di Nishikawa.

Ma è al 92° che Pio Esposito firma il suo primo contributo decisivo in nerazzurro: ennesimo centro da sinistra, lui interviene in spaccata, aprendo lo spazio per Valentín Carboni, che trova l’angolo vincente per il definitivo 2-1. Un assist concreto e fondamentale per l’attaccante cresciuto nel vivaio interista, già leader in campo nel giorno del suo debutto ufficiale con i grandi.

Per i tifosi dello Spezia, il suo spirito combattivo è una conferma. Per l’Inter, forse, un segnale forte in chiave futura: Esposito è pronto per restare, non per essere ceduto. La sua serata americana non è passata inosservata, e Chivu potrebbe aver trovato una risorsa importante da inserire con continuità.

Subscribe
Notificami
guest

17 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex attaccante dell'Inter intravede un futuro roseo per il bomber stabiese....
Dopo l’esperienza nel Club di via Melara e Danimarca, il magnate statunitense di origini polacche...
Il tecnico crede in un apporto notevole del classe 2005 in maglia azzurra....

Altre notizie