Tra Spezia e Stati Uniti, la settimana super intensa del Presidente Charlie Stillitano

Dalla semifinale playoff al Picco agli incontri internazionali per la Serie A-USA: tutti gli impegni del numero uno aquilotto

Non si è ancora spenta l’eco dell’entusiasmante vittoria dello Spezia sul Catanzaro, che già l’agenda del Presidente dello Spezia Charlie Stillitano è diventata un concentrato di impegni, incontri e appuntamenti internazionali. I colleghi de Il Secolo XIX ricostruiscono i momenti successivi al triplice fischio del match di domenica sera, sottolineando l’entusiasmo arrivato dall’altra parte dell’Atlantico: Tom Roberts, il proprietario del club, ha inviato un lungo messaggio di congratulazioni direttamente da Boston, rivolto a Stillitano e ai dirigenti. Il patron statunitense arriverà alla Spezia sabato e domenica assisterà di persona alla finale di ritorno allo stadio “Alberto Picco.

Charlie Stillitano, invece, è già operativo in Liguria dallo scorso venerdì. Il suo arrivo è stato preceduto da un incontro con dirigenti e amici, culminato con un pranzo domenicale a Portovenere, ospite di Marco Ganapini, ex titolare del ristorante Le Tre Torri. Presente anche un riferimento d’eccezione: l’invito era stato suggerito da Carlo Ancelotti, che da Madrid ha voluto far sentire la sua vicinanza all’amico Stillitano dopo la chiusura della sua esperienza alla guida del Real Madrid.

Il presidente ha attirato curiosità anche fuori dal campo, quando durante una passeggiata ha incrociato casualmente e si è fatto fotografare con il sindaco di Portovenere Francesca Sturlese, dimostrando una certa familiarità e disponibilità verso il territorio. Più tardi ha assistito alla partita al Picco con grande partecipazione emotiva, lasciandosi trascinare dal tifo dei sostenitori spezzini.

Ma le prossime ore saranno dense di appuntamenti cruciali per Stillitano, che in settimana sarà a Milano per una serie di incontri istituzionali in qualità di chairman di Serie A-USA, figura chiave per il rilancio e la promozione del calcio italiano sul mercato nordamericano. La crescita del campionato italiano negli Stati Uniti è favorita anche dalla presenza di calciatori statunitensi come Pulisic e Musah al Milan, McKennie e Weah alla Juventus, e dalle iniziative lanciate in collaborazione con Roc Nation Sports, che spaziano dal business development ai contenuti digitali.

Un ruolo strategico, quindi, che lo porterà giovedì a una scelta logistica non facile: la Lega Serie A lo ha invitato a Monaco di Baviera per la finale di Champions League tra Inter e PSG, fissata per il 31 maggio. Se decidesse di accettare, dovrà rientrare in Liguria il giorno dopo con un volo privato per non mancare alla finale di ritorno dello Spezia, appuntamento che si annuncia storico per il club.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane attaccante dell’Inter racconta a DAZN l’importanza del biennio in Liguria e l’origine della...
Candela appena arrivato subito decisivo con un assist e tante sgroppate. Candelari spreca una "chance"...
Uno Spezia ancora in costruzione e, soprattutto, con tantissime assenze per infortunio, trova la qualificazione...

Altre notizie