Minuto 82′ di Spezia-Cosenza: boato del Picco! No, non è per un gol, ma per un rientro in campo dopo tanto tempo. Il boato del Picco è tutto per Salva Ferrer. Esattamente 550 giorni dall’ultima volta (era il 10 novembre 2023 e lui vestiva in prestito la maglia dei ciprioti dell’Anorthosis Famagosta nella vittoria sull’Omonia Nicosia per 2-0, Ndr) il terzino di Martorelli rimette piede in campo lasciandosi alle spalle tutti i fantasmi dovuti alla terribile diagnosi che lo ha colpito nel pieno della carriera: linfoma di Hodgkin.
Lui non ha mollato, si è curato, è tornato ad allenarsi con tantissime difficoltà iniziali e poi ha aspettato il suo momento. Il momento che è arrivato ieri sera all’82° di Spezia-Cosenza 3-1 quando mister Luca D’Angelo lo ha chiamato dalla panchina e buttato in campo sulla corsia di sinistra per prendere il posto dell’acciaccato Salvatore Elia.
E lì, quando la lavagnetta del quarto uomo si è illuminata con il N°4 in verde è partito il boato del pubblico dello stadio Alberto Picco che da sempre ha eletto Salva a uno dei propri beniamini e aspettava questo momento da tutta la stagione.
Ferrer non scendeva in campo con la maglia dello Spezia dall’11 giugno 2023 data dello spareggio perso per la permanenza in Serie A.
E non è stata una presenza banale quella di ieri sera: Salva Ferrer ha evitato la doppietta di Artistico con un intervento in scivolata determinante in area di rigore a salvare un gol che sembrava fatto dopo una respinta non ottimale di Gori su precedente conclusione di Kouan.
Salva potrebbe rappresentare anche una nuova freccia nella faretra a disposizione di mister Luca D’Angelo in ottica Play-Off considerando anche i tanti infortunati che affligono la rosa aquilotta. Lui è lì, si farà trovare pronto in caso di necessità per vivere questi ultimi mesi in maglia bianca, contratto in scadenza il prossimo 30 giugno 2025, per rivivere un sogno come già successe nel 2019/2020, ma questa volta avrebbe un sapore ancora più speciale dopo quello che il ragazzo di Martorell ha dovuto attraversare in questo ultimo anno e mezzo.