Da una parte l’importante offerta di rinnovo pluriennale presentata dallo Spezia con netto miglioramento dell’ingaggio (quasi al livello dei top della rosa, Ndr) con la possibilità di clausola di rescissione in caso di chiamata dalla categoria superiore per circa 5 milioni di euro, dall’altra le tante richieste e interessamenti pervenuti dalla Serie A.
Niccolò Bertola fa gola a tanti nel massimo campionato italiano, tanto più che il giovane difensore aquilotto è in scadenza di contratto al prossimo giugno 2025. Dopo Genoa, Torino e Venezia al “Picco” era presente anche il diesse del Bologna Di Vaio ad osservarlo durante la gara con la Reggiana (LEGGI QUI). E ora tra le squadre interessate al prodotto del Settore Giovanile del Club di via Melara irrompe anche il Napoli capolista in Serie A. A riportare la notizia sono i colleghi de Il Mattino che spiegano come il neo direttore sportivo paternopeo Manna abbia inserito Bertola nei nomi per rinforzare il reparto difensivo già il prossimo gennaio. Il calciatore aquilotto è comunque in buona compagnia con Bijol dell’Udinese che sarebbe la prima scelta di Antonio Conte.
Lo Spezia dal canto proprio punta forte sul giocatore, titolare inamovibile per mister Luca D’Angelo e autore di prestazioni di spessore in queste prime otto giornate di campionato che gli hanno permesso anche di riconquistare la maglia della Nazionale Under21 del C.t. Carmine Nunziata. Se invece il rinnovo non dovesse arrivare entro gennaio lo Spezia, suo malgrado, sarebbe costretto a cedere Bertola per non perderlo a parametro zero. Il costo del cartellino però, senza rinnovo, non potrà superare il milione, massimo un milione e mezzo.
A Gennaio comunque lo Spezia cercherà un nuovo centrale difensivo sia con la permanenza di Bertola in rosa sia con la cessione dello stesso giocatore per rimpinguare un reparto dove oltre al giovane centrale D’Angelo può contare su Ales Mateju, Przemyslaw Wisniewski e Capitan Petko Hristov a cui sono stati aggiunti in estate i giovani Giorgeschi, rientrato dal prestito in Serie C, e Benvenuto, promosso dalla Primavera, i quali devono però maturare esperienza e non hanno ancora messo minuti ufficiali in Serie B.