Sale la tensione in vista del match Spezia-Sampdoria, in programma domenica pomeriggio allo stadio Alberto Picco. Le autorità locali, in particolare il Comune della Spezia, hanno espresso forti preoccupazioni in merito all’ordine pubblico, soprattutto se dovesse essere confermata l’apertura della trasferta ai tifosi doriani in possesso di tessera del tifoso.
Una lettera indirizzata alla Prefettura e le dichiarazioni rilasciate ieri pomeriggio durante il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno chiarito la posizione dell’amministrazione comunale. Palazzo Civico ha infatti paventato l’ipotesi di ritirare la polizia municipale dal servizio di scorta e dal presidio degli incroci nelle adiacenze dello stadio. La decisione finale è ora nelle mani del Gos (Gruppo operativo sicurezza), che si è riunito questa mattina alle 9.30 per valutare il da farsi.
La trasferta per i tifosi non tesserati della Sampdoria è già stata vietata, impedendo di fatto la presenza dei gruppi organizzati della Gradinata Sud, anima del tifo blucerchiato. Tuttavia, la possibilità che i residenti della provincia di Genova tesserati possano accedere al settore ospiti resta sul tavolo, creando una situazione di incertezza che alimenta le tensioni.
L’assessore alla Sicurezza Giulio Guerri, in rappresentanza del sindaco Pierluigi Peracchini, ha ribadito con fermezza la posizione dell’amministrazione. In caso di apertura del settore ospiti, il Comune potrebbe decidere di limitare l’impegno dei vigili urbani, pur garantendo comunque una presenza minima sul territorio. Una scelta che punta a sottolineare l’opposizione alla decisione e a mettere in luce le criticità legate alla sicurezza pubblica.
Nel frattempo, la città vive ore calde anche sul fronte della prevendita dei biglietti. I tagliandi per la Curva Ferrovia, cuore pulsante del tifo spezzino, sono andati esauriti nel giro di pochi minuti, confermando ancora una volta il sostegno incondizionato dei tifosi locali alla squadra allenata da Luca D’Angelo. Bloccata invece la vendita per il settore ospiti, che sarebbe dovuta partire ieri alle 10, ma che è stata sospesa in attesa della decisione del Gos.
La preoccupazione del Comune si basa anche sulla determinazione n. 12 del 25 marzo dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che suggeriva la vendita dei biglietti per il settore ospiti ai soli tesserati residenti nella provincia di Genova. In risposta a una possibile esclusione, l’Associazione Difesa Sampdoriana ha annunciato battaglia legale, presentando la propria iniziativa al Ferraris e preparandosi a tutelare i diritti dei tifosi blucerchiati.
La giornata odierna si preannuncia decisiva: l’attesa per la decisione del Gos tiene con il fiato sospeso entrambe le tifoserie e le autorità locali. Il clima è teso, e ogni scelta avrà un peso rilevante sia dal punto di vista sportivo che da quello dell’ordine pubblico.