Lo Spezia perde 2-3 con la Cremonese, proprio come era successo in campionato, ma questa volta è la Finale dei Playoff di Serie B e quindi a essere promossa in Serie A è la formazione dell’ex Giovanni Stroppa. Una gara giocata male dallo Spezia con una Cremonese che sembrava aver chiuso i conti al 79° con tre reti a zero. Aquile praticamente mai pericolose. Un moto d’orgoglio tra l’83° e l’84° portava alle marcature in rapida successione di Pio Esposito e Vignali che ridavano un senso ai minuti finali della gara. Spezia tutto avanti, Cremonese a difendersi come poteva. Saltano però i nervi e Vignali si fa espellere per una reazione su Folino, in pratica non si gioca più e a esultare sono gli avversari. Avversari che hanno comandato il gioco prendendo in mano il pallino con una fitta rete di passaggi e le verticalizzazioni di Vazquez che letteralmente ‘affettano’ le maglie bianche. Aquile che giocano più basse e cercano di ripartire, ma non riescono a farsi mai veramente troppo pericolose.
Detto questo, una volta che sarà smaltita la rabbia, bisogna ringraziarli questi ragazzi e questo mister che per un’intera stagione hanno fatto vivere un sogno a una città con una squadra che era partita con l’obiettivo della salvezza e, praticamente, senza fare mercato. Sempre nelle prime tre posizioni della classifica con un grande caratterese. Una stagione che con tre cambi di società avrebbe ammazzato qualsiasi squadra. Peccato essere mancati nella partita più importante, ma anche questo è il gioco del calcio e va accettato. Ci sarà tempo per pensare come si dovrà ripartire con tanti giocatori che saluteranno dopo una stagione incredibile e una squadra che andrà in parte rifondata. Ora, per noi, è solo il momento di dire grazie a D’Angelo e ai suoi ragazzi che ci hanno fatto sognare con una delle più belle stagioni di sempre in Serie B.
LE FORMAZIONI
Come avevamo anticipato cambia un solo giocatore mister Luca D’Angelo rispetto alla finale di andata di giovedì scorso: torna finalmente dall’inizio Salvatore Esposito che prende il posto di Cassata. Stringono i denti Francesco Pio Esposito e Di Serio nel confermato tandem offensivo. In panchina si rivede Luca Vignali. Sempre indisponibili Degli Innocenti, Bertola, Soleri e Sarr.
Stroppa passa al 4-3-1-2 inserendo dall’inizio De Luca, rientra Castagnetti.
CRONACA
La prima emozione al 12° è il rasoterra dal limite di Azzi: bravissimo Gori a distendersi completamente e allontanare di lato alla porta. Al 16° gran chiusura di Wisniewski in calcio d’angolo dopo la conclusione di Collocolo dal cuore dell’area di rigore. Al 25° la Cremonese passa in vantaggio: Vazquez verticalizza su De Luca che resiste al ritorno di Hristov e con Gori che non esce si allunga con la punta del piede e insacca sul secondo palo. Al 31° la Cremonese sfiora pure il raddoppio: Vazquez di sinistra illumina per Azzi che di testa serve De Luca: sinistro di prima intenzione dall’area piccola che colpisce la parte alta della traversa! Al 40° si vede per la prima volta lo Spezia e ci vuole il miracolo di Aurelio che respinge il tiro a botta sicura di Aurelio su traversone dalla destra di Bandinelli. La prima frazione è tutta qui: poco Spezia a essere oggettivi.
Inizia la ripresa con gli stessi protagonisti in campo. Al 50° Destro a giro di Vandeputte sullo scarico di De Luca: palla alta di poco sopra la traversa. Cinque minuti dopo anticipo netto di Wisniewski sugli avversari, pallone a Elia che centra in mezzo per il colpo di testa di Di Serio che in torsione gira largo sul fondo. Dopo una grande chiusura di Hristov su De Luca la Cremonese raddoppia: angolo di Castagnetti, colpo di testa di Collocolo e Vazquez anticipa spalle alla porta Di Serio e insacca. Girandola di cambi da parte dei due allenatori. Poi Gori disinnesca una conclusione di Vazquez. Al 79° la chiude la Cremonese: tacco di Johnsen che serve sulla sinistra Azzi che conclude, Gori respinge e De Luca in tap-in anticipa Aurelio che dopo i cambi era scalato a fare il braccetto di sinistra. Lo Spezia a un moto di orgoglio e nel giro di 60″ sigla due gol. All’83° verticale di Salvatore Esposito per Pio Esposito che stoppa, mette a sedere con un dribbling Folino, e con il sinistro insacca il pallone all’angoletto basso. 19° perla stagionale per il classe 2005. Un minuto dopo Kouda a sinistra salta quattro uomini e centra, Lapadula protegge la sfera che arriva sui piedi di Vignali che in area la piazza sul secondo palo per la sua sesta segnatura stagionale. Il finale è all’arrembaggio per le Aquile. Tanti palloni messi in mezzo, poi in pieno recupero, dopo un fallo, reazione di Vignali su Folino ed espulsione per l’aquilotto dopo revisione VAR. Si perde tantissimo tempo in pratica non si gioca più. Al 96° clamoroso recupero di Cassata che anticipa Nasti che doveva solo appoggiare in porta l’assist di Azzi a portiere battuto. Al 97° espulso anche Nasti, poi al triplice fischio di Colombo parte la festa della Cremonese.
TABELLINO
SPEZIA-CREMONESE 2-3
Marcatori: 25° e 79° De Luca (C), 64° Vazquez (C), 83° Esposito P. (S), 84° Vignali (S)
Note: al 94° espulso Vignali (S), al 98° espulso Nasti (C), ammoniti Esposito P. (S), Vazquez (C), Barbieri (C), Vandeputte (C), Valoti (C), Johnsen (C) e Reca (S), corner 2-4, rec. 3′ e 8′
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju (77° Vignali); Elia (77° Reca), Nagy (64° Cassata), Esposito S., Bandinelli (64° Kouda), Aurelio, Esposito P., Di Serio (68° Lapadula). All. D’Angelo
A disp.: Chichizola, Giorgeschi, Benvenuto, Ferrer, Candelari, Falcinelli, Colak.
CREMONESE (4-3-1-2): Fulignati; Barbieri (92° Bianchetti), Folino, Ceccherini, Azzi; Collocolo, Castagnetti (72° Pickel), Vandeputte (72° Gelli); Vazquez (80° Valoti), De Luca (92° Nasti), Johnsen. All. Stroppa
A disp.: Tannander, Drago, Antov, Moretti, Majer, Zanimacchia, Bonazzoli.
Arbitro: Colombo
Assistente N°1: Carbone
Assistente N°2: Perotti
Iv uomo: Collu
VAR: Marini
Avar: Paterna
Home
› Approfondimenti
Grazie, comunque, di tutto ragazzi!
Le Aquile sbagliano gara con la Cremonese che per lunghi tratti comanda il gioco ispirata da un grande Vazquez portandosi sullo 0-3. Il finale orgoglioso delle Aquile non basta: in Serie A vanno i grigiorossi
Lo Spezia perde 2-3 con la Cremonese, proprio come era successo in campionato, ma questa volta è la Finale dei Playoff di Serie B e quindi a essere promossa in Serie A è la formazione dell’ex Giovanni Stroppa. Una gara giocata male dallo Spezia con una Cremonese che sembrava aver chiuso i conti al 79° con tre reti a zero. Aquile praticamente mai pericolose. Un moto d’orgoglio tra l’83° e l’84° portava alle marcature in rapida successione di Pio Esposito e Vignali che ridavano un senso ai minuti finali della gara. Spezia tutto avanti, Cremonese a difendersi come poteva. Saltano però i nervi e Vignali si fa espellere per una reazione su Folino, in pratica non si gioca più e a esultare sono gli avversari. Avversari che hanno comandato il gioco prendendo in mano il pallino con una fitta rete di passaggi e le verticalizzazioni di Vazquez che letteralmente ‘affettano’ le maglie bianche. Aquile che giocano più basse e cercano di ripartire, ma non riescono a farsi mai veramente troppo pericolose.
Detto questo, una volta che sarà smaltita la rabbia, bisogna ringraziarli questi ragazzi e questo mister che per un’intera stagione hanno fatto vivere un sogno a una città con una squadra che era partita con l’obiettivo della salvezza e, praticamente, senza fare mercato. Sempre nelle prime tre posizioni della classifica con un grande caratterese. Una stagione che con tre cambi di società avrebbe ammazzato qualsiasi squadra. Peccato essere mancati nella partita più importante, ma anche questo è il gioco del calcio e va accettato. Ci sarà tempo per pensare come si dovrà ripartire con tanti giocatori che saluteranno dopo una stagione incredibile e una squadra che andrà in parte rifondata. Ora, per noi, è solo il momento di dire grazie a D’Angelo e ai suoi ragazzi che ci hanno fatto sognare con una delle più belle stagioni di sempre in Serie B.
LE FORMAZIONI
Come avevamo anticipato cambia un solo giocatore mister Luca D’Angelo rispetto alla finale di andata di giovedì scorso: torna finalmente dall’inizio Salvatore Esposito che prende il posto di Cassata. Stringono i denti Francesco Pio Esposito e Di Serio nel confermato tandem offensivo. In panchina si rivede Luca Vignali. Sempre indisponibili Degli Innocenti, Bertola, Soleri e Sarr.
Stroppa passa al 4-3-1-2 inserendo dall’inizio De Luca, rientra Castagnetti.
CRONACA
La prima emozione al 12° è il rasoterra dal limite di Azzi: bravissimo Gori a distendersi completamente e allontanare di lato alla porta. Al 16° gran chiusura di Wisniewski in calcio d’angolo dopo la conclusione di Collocolo dal cuore dell’area di rigore. Al 25° la Cremonese passa in vantaggio: Vazquez verticalizza su De Luca che resiste al ritorno di Hristov e con Gori che non esce si allunga con la punta del piede e insacca sul secondo palo. Al 31° la Cremonese sfiora pure il raddoppio: Vazquez di sinistra illumina per Azzi che di testa serve De Luca: sinistro di prima intenzione dall’area piccola che colpisce la parte alta della traversa! Al 40° si vede per la prima volta lo Spezia e ci vuole il miracolo di Aurelio che respinge il tiro a botta sicura di Aurelio su traversone dalla destra di Bandinelli. La prima frazione è tutta qui: poco Spezia a essere oggettivi.
Inizia la ripresa con gli stessi protagonisti in campo. Al 50° Destro a giro di Vandeputte sullo scarico di De Luca: palla alta di poco sopra la traversa. Cinque minuti dopo anticipo netto di Wisniewski sugli avversari, pallone a Elia che centra in mezzo per il colpo di testa di Di Serio che in torsione gira largo sul fondo. Dopo una grande chiusura di Hristov su De Luca la Cremonese raddoppia: angolo di Castagnetti, colpo di testa di Collocolo e Vazquez anticipa spalle alla porta Di Serio e insacca. Girandola di cambi da parte dei due allenatori. Poi Gori disinnesca una conclusione di Vazquez. Al 79° la chiude la Cremonese: tacco di Johnsen che serve sulla sinistra Azzi che conclude, Gori respinge e De Luca in tap-in anticipa Aurelio che dopo i cambi era scalato a fare il braccetto di sinistra. Lo Spezia a un moto di orgoglio e nel giro di 60″ sigla due gol. All’83° verticale di Salvatore Esposito per Pio Esposito che stoppa, mette a sedere con un dribbling Folino, e con il sinistro insacca il pallone all’angoletto basso. 19° perla stagionale per il classe 2005. Un minuto dopo Kouda a sinistra salta quattro uomini e centra, Lapadula protegge la sfera che arriva sui piedi di Vignali che in area la piazza sul secondo palo per la sua sesta segnatura stagionale. Il finale è all’arrembaggio per le Aquile. Tanti palloni messi in mezzo, poi in pieno recupero, dopo un fallo, reazione di Vignali su Folino ed espulsione per l’aquilotto dopo revisione VAR. Si perde tantissimo tempo in pratica non si gioca più. Al 96° clamoroso recupero di Cassata che anticipa Nasti che doveva solo appoggiare in porta l’assist di Azzi a portiere battuto. Al 97° espulso anche Nasti, poi al triplice fischio di Colombo parte la festa della Cremonese.
TABELLINO
SPEZIA-CREMONESE 2-3
Marcatori: 25° e 79° De Luca (C), 64° Vazquez (C), 83° Esposito P. (S), 84° Vignali (S)
Note: al 94° espulso Vignali (S), al 98° espulso Nasti (C), ammoniti Esposito P. (S), Vazquez (C), Barbieri (C), Vandeputte (C), Valoti (C), Johnsen (C) e Reca (S), corner 2-4, rec. 3′ e 8′
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju (77° Vignali); Elia (77° Reca), Nagy (64° Cassata), Esposito S., Bandinelli (64° Kouda), Aurelio, Esposito P., Di Serio (68° Lapadula). All. D’Angelo
A disp.: Chichizola, Giorgeschi, Benvenuto, Ferrer, Candelari, Falcinelli, Colak.
CREMONESE (4-3-1-2): Fulignati; Barbieri (92° Bianchetti), Folino, Ceccherini, Azzi; Collocolo, Castagnetti (72° Pickel), Vandeputte (72° Gelli); Vazquez (80° Valoti), De Luca (92° Nasti), Johnsen. All. Stroppa
A disp.: Tannander, Drago, Antov, Moretti, Majer, Zanimacchia, Bonazzoli.
Arbitro: Colombo
Assistente N°1: Carbone
Assistente N°2: Perotti
Iv uomo: Collu
VAR: Marini
Avar: Paterna
Guido Lorenzelli
Articoli correlati
ESCLUSIVA – Anche lo Spezia sul danese Oliver Abildgaard
Mercato Serie B: Venezia ‘paperone’, per lo Spezia spesa intelligente
La passione per lo Spezia invade il ‘Bel Paese’. E non solo…
Altre notizie
Il Bologna punta Asslani, per Esposito rimane l’ipotesi Verona
Le altre – Il Palermo a un passo da Jesse Joronen
Donati ne convoca ventiquattro per la sfida di domani: tre gli assenti
Verso Spezia-Samp: Donati valuta un inedito 3-5-2
Verso Spezia-Carrarese: già venduti più di 9.000 biglietti
Donati: “Spezia rognoso ma noi stiamo bene”
Coppa Italia: il Venezia impressiona subito, il Palermo elimina la Cremonese
Una neo promossa su Giorgio Cittadini
Loria sembra essere la prima scelta per il ruolo di portiere
In tre per un posto: chi sarà l’esterno sinistro dello Spezia?
Domani Spezia-Sampdoria: lettori di CS votate la vostra formazione titolare
Programma giornaliero: oggi rifinitura
Buona domenica Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
Anche il mondo del calcio piange la scomparsa di Pippo Baudo
Gautieri sulla B: “Il Palermo ha qualcosa in più. Si giocherà la vittoria con…”
Caserta: “Favorite in B? Palermo, Modena e le retrocesse ma…”
Zanetti spaventa i tifosi aquilotti? “Dal mercato arriveranno cinque giocatori“
Verso Spezia-Carrarese: aperte le prenotazioni per la ‘Sala 1906’
Prosegue il casting per la fascia sinistra: più Sernicola che Beruatto?
Di Marzio: “Derby Spezia-Sampdoria per Loria”
I più letti
I Miti bianconeri
Massimiliano Guidetti
Attaccante dello Spezia per quattro stagioni
Davide Saverino
L’idolo della Curva Ferrovia
Roberto Chiappara
“Il Sindaco” di La Spezia
Altre notizie
Hellas Verona – Grave infortunio per Suslov. Tentativo per Esposito?
UFFICIALE – Candela è un nuovo giocatore dello Spezia
Furto d’auto per Petko Hristov: forzata e svuotata la vettura del capitano dello Spezia (FOTO)
Coppa Italia – Empoli avanti ai rigori, fuori Catanzaro e Juve Stabia
Hainaut al Venezia “libera” Candela per lo Spezia
D’Angelo: “Grandi motivazioni per inizio. Mascardi è pronto per essere il titolare dello Spezia!”
Programma giornaliero: seduta mattutina a Follo
UFFICIALE – Ecco la numerazione ufficiale dello Spezia per la nuova stagione (FOTO)
Spezia-Sampdoria sarà visibile in chiaro
Sette gol dei ragazzi di D’Angelo nell’odierna sgambata contro la Primavera
Balotelli: “Pio Esposito ha tutto per sfondare”
La Croce Rossa sarà ancora al fianco dello Spezia Calcio
La Samp perde Venuti: sarà out con lo Spezia
Il campo principale del ‘Ferdeghini’ ha il suo nuovo manto sintetico
L’amore per lo Spezia oltre i confini: dalle 5 Terre alla Versilia, passando per la Lunigiana
Mascardi verso l’esordio: chi sono stati i più giovani portieri a esordire in Serie B?
Ferrentino: “Come portiere io punterei sull’ex Brescia Michele Avella”
Sampdoria, ufficiale l’arrivo di Victor Narro: esterno spagnolo scelto con gli algoritmi
Prima un portiere e un esterno mancino, ma poi anche un altro centrale?
Dopo la cessione dello Spezia riecco Robert Platek: ha acquisito il KS Cracovia