Nonostante le assenze, che diventano dieci in totale durante la gara visti i problemi di Lapadula (LEGGI QUI) ed Elia (LEGGI QUI), lo Spezia fa quello che deve fare: batte il Cosenza per 3-1 chiudendo la pratica già nel primo tempo e blinda il terzo posto che, in ottica Play-Off, è sicuramente una posizione determinante. Ora le Aquile aspetteranno la vincente del doppio confronto tra Catanzaro e Cesena per conoscere il proprio avversario (LEGGI QUI) sperando, soprattutto, di recuperare fisicamente alcuni elementi troppo importanti per mister Luca D’Angelo.
Venendo alla partita l’allenatore aquilotto manda in campo i migliori deciso a prendersi i tre punti e blindare il terzo posto senza dover attendere notizie da Pisa-Cremonese. Basta un tempo alle Aquile per chiudere la pratica in una partita in cui comunque il Cosenza prova a farsi valere in tutti i modi.
Elia è imprendibile sulla sinistra e la sblocca, Kouda non dà puni di riferimento e raddoppia, Pio scaccia la maledizione del dischetto con il 17° gol stagionale chiudendo anticipatamente i conti, ma dovendosi accontentare del titolo di vice-capocannoniere della Serie B. Piace anche la prova di Vignali.
La ripresa meno bene: il gol è uno svarione difensivo tra fascia e centrali, succede un po’ troppo spesso ultimamente. Il Cosenza cresce, ha maggiore possesso palla e arriva meglio sulle seconde palle. Per due volte Gori è salvato dai legni e anche da una chiusura perfetta del rientrante Salva Ferrer.
Nel finale Pio Esposito, servito in entrambe le occasioni dal neo entrato Di Serio, ha il pallone per il poker, ma prima Vettorel para e poi non trova lo specchio. Cambia poco, l’importante erano i tre punti e ora fondamentale è recuperare gli infortunati.
LE FORMAZIONI
Con il leggero affaticamento che ha colpito anche Giuseppe Aurelio (LEGGI QUI) sono ben otto gli indisponibili in casa Spezia: l’esterno mancino si aggiunge infatti a Salvatore Esposito, Degli Innocenti, Bandinelli (portato in panchina per far numero, Ndr), Bertola, Soleri, Reca e Sarr.
La formazione scelta è quella attesa: Kouda in un ruolo ibrido di mezzala/trequartista con Vignali ed Elia sulle corsie laterali e Lapadula che torna dall’inizio in coppia con Pio Esposito.
Prima panchina della carriera in Prima Squadra per il centrocampista, spezzino DOC, Garzia in forza allla Primavera di mister Claudio Terzi.
Ospiti con il 3-4-2-1 con la coppia Rizzo Pinna-Kouan alle spalle di Artistico. In difesa il fratello gemello di Capitan Petko Hristov, Andrea Hristov.
CRONACA
La partita si apre con un buon momento del Cosenza che mette un paio di palloni interessanti in mezzo di cui uno con Florenzi salvato di testa da Vignali ad anticipare Artistico. Al 14° la gara si sblocca: palla verticale di Elia a servire Pio Esposito che lavora un buon pallone e centra in mezzo, rovesciata di Lapadula che non prende il pallone, Gargiulo allontana, arriva al limite su Elia che esplode il destro che si va a insaccare all’angoletto basso. Al 23° grandissima conclusione di Elia dopo un bello scambio con Pio Esposito: pallone salvato in calcio d’angolo! Al 28° ci prova Gargiulo dalla distanza: palla sul fondo senza creare pericoli. Un minuto dopo lo Spezia raddoppia: Vignali centra da destra lungo sul secondo palo, Kouda si inserisce e calcia al volo di destro di controbalzo insaccando il pallone all’angoletto basso. Gran gol del ragazzo di Cantù alla terza marcatura in campionato. Il Cosenza ci riprova subito: Kouan conclude, Wisniewski salva in calcio d’angolo. Al 33° calcio d’angolo messo in mezzo da Rizzo Pinna per il colpo di testa in torsione di Gargiulo che non esce di molto, ma con una deviazione di un difensore dello Spezia. Sul prosieguo dell’azione gran conclusione di Gargiulo e grande risposta in calcio d’angolo di Gori con un’ottimo intervento. Cosenza che nonostante il doppio passivo prova a reagire: la squadra di Alvini è pericolosa soprattutto sulle seconde palle dove i rossoblu riescono ad arrivare precedendo spesso e volentieri i ragazzi di mister Luca D’Angelo. Al 40° Elia se ne va ancora una volta a sinistra, supera il diretto avversario e mette in mezzo di ‘trivela‘ per il colpo di testa di Lapadula che non inquadra lo specchio della porta. Al 45° Kouda cambia campo da sinistra a destra servendo Vignali che esplode un grandissimo destro su cui Vettorel si supera alzando sopra la traversa! Al 47° Kouda centra con il sinistro e Venturi respinge con il braccio largo: Di Marco richiamato al VAR concede il penalty. Dal dischetto Pio Esposito spiazza Vettorel e porta il parziale sul 3-0 per le Aquile con il quale si va al riposo all’intervallo.
La ripresa si apre con il cross dalla sinistra di Florenzi per il colpo di testa di Cimino che, lasciato libero, spedisce sopra la traversa a pochi passi dalla porta difesa da Gori. Tre minuti dopo la riapre il Cosenza: gran centro dalla destra di Cimino per Artistico che si inserisce alle spalle di Wisniewski e insacca di sinistro in rete. Al 56° clamorosa traversa di Artistico: gran dribbling al limite del centravanti su Hristov e poi destro sul secondo palo che colpisce in pieno l’incrocio a Gori battuto nella circostanza. Lo Spezia si vede al 59° su calcio d’angolo: Nagy prova la battuta direttamente in porta e per poco non trova il bersaglio grosso colpendo l’esterno rete. Al 66° Di Serio, appena entrato per l’infortunio di Lapadula, serve Pio Esposito che arriva al limite dell’area di rigore e prova a piazzare il destro: para in presa bassa Vettorel. Al 72° grandissima giocata di Di Serio che se ne va a destra, entra in area di rigore e serve il rimorchio di Pio Esposito che prova a piazzarla con l’interno sinistro, ma allarga troppo il compasso e l’occasione sfuma in fallo di fondo. Al 79° Charlys se ne va a sinistra e centra per D’Orazio che calcia al volo e colpisce in pieno il palo esterno! All’89° conclusione di Kouan dal limite, respinge male Gori con la palla che finisce nei piedi di Artistico, ma Salva Ferrer in scivolata salva un gol fatto del Cosenza. Un minuto dopo ci prova Candelari: tutto facile per Vettorel. Al 92° prova il destro piazzato rasoterra Kouan: nessun problema per Gori che fa suo il pallone. Si chiude qui con lo Spezia che blinda il terzo posto.
TABELLINO
SPEZIA-COSENZA
Marcatori: 14° Elia (S), 29° Kouda (S), 48° P.t. [Rig.] Esposito P. (S), 48° Artistico (C)
Note: ammoniti Wisniewski (S), Di Serio (S), corner 4-7, rec. 3′ e 5′
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov P., Mateju; Vignali, Cassata (82° Falcinelli), Nagy, Kouda (76° Candelari), Elia (82° Salva Ferrer); Esposito P., Lapadula (62° Di Serio). All. D’Angelo
A disp.: Chichizola, Mascardi, Giorgeschi, Benvenuto, Bandinelli, Djankpata, Garzia, Colak.
COSENZA (3-4-2-1): Vettorel; Sgarbi, Hristov A., Venturi (62° Caporale); Cimino (62° Ricciardi), Florenzi (87° Contiero), Gargiulo (76° Charlys), Ricci (62° D’Orazio); Rizzo Pinna, Kouan; Artistico. All. Alvini
A disp.: Baldi, Kourfalidis, Fumagalli, Cruz, Ciervo, Novello.
Arbitro: Di Marco
Assistente N°1: Regattieri
Assistente N°2: Pescarella
Iv Uomo: Picardi
VAR: Serra
Avar: Longo
Home
› Approfondimenti
Terzo posto blindato con un tris, ma ora preoccupano gli infortuni
Allo Spezia bastano 45' minuti per chiudere i conti contro il Cosenza. Oltre ad Aurelio, neanche convocato, fanno tremare i problemi muscolari di Elia e Lapadula
Nonostante le assenze, che diventano dieci in totale durante la gara visti i problemi di Lapadula (LEGGI QUI) ed Elia (LEGGI QUI), lo Spezia fa quello che deve fare: batte il Cosenza per 3-1 chiudendo la pratica già nel primo tempo e blinda il terzo posto che, in ottica Play-Off, è sicuramente una posizione determinante. Ora le Aquile aspetteranno la vincente del doppio confronto tra Catanzaro e Cesena per conoscere il proprio avversario (LEGGI QUI) sperando, soprattutto, di recuperare fisicamente alcuni elementi troppo importanti per mister Luca D’Angelo.
Venendo alla partita l’allenatore aquilotto manda in campo i migliori deciso a prendersi i tre punti e blindare il terzo posto senza dover attendere notizie da Pisa-Cremonese. Basta un tempo alle Aquile per chiudere la pratica in una partita in cui comunque il Cosenza prova a farsi valere in tutti i modi.
Elia è imprendibile sulla sinistra e la sblocca, Kouda non dà puni di riferimento e raddoppia, Pio scaccia la maledizione del dischetto con il 17° gol stagionale chiudendo anticipatamente i conti, ma dovendosi accontentare del titolo di vice-capocannoniere della Serie B. Piace anche la prova di Vignali.
La ripresa meno bene: il gol è uno svarione difensivo tra fascia e centrali, succede un po’ troppo spesso ultimamente. Il Cosenza cresce, ha maggiore possesso palla e arriva meglio sulle seconde palle. Per due volte Gori è salvato dai legni e anche da una chiusura perfetta del rientrante Salva Ferrer.
Nel finale Pio Esposito, servito in entrambe le occasioni dal neo entrato Di Serio, ha il pallone per il poker, ma prima Vettorel para e poi non trova lo specchio. Cambia poco, l’importante erano i tre punti e ora fondamentale è recuperare gli infortunati.
LE FORMAZIONI
Con il leggero affaticamento che ha colpito anche Giuseppe Aurelio (LEGGI QUI) sono ben otto gli indisponibili in casa Spezia: l’esterno mancino si aggiunge infatti a Salvatore Esposito, Degli Innocenti, Bandinelli (portato in panchina per far numero, Ndr), Bertola, Soleri, Reca e Sarr.
La formazione scelta è quella attesa: Kouda in un ruolo ibrido di mezzala/trequartista con Vignali ed Elia sulle corsie laterali e Lapadula che torna dall’inizio in coppia con Pio Esposito.
Prima panchina della carriera in Prima Squadra per il centrocampista, spezzino DOC, Garzia in forza allla Primavera di mister Claudio Terzi.
Ospiti con il 3-4-2-1 con la coppia Rizzo Pinna-Kouan alle spalle di Artistico. In difesa il fratello gemello di Capitan Petko Hristov, Andrea Hristov.
CRONACA
La partita si apre con un buon momento del Cosenza che mette un paio di palloni interessanti in mezzo di cui uno con Florenzi salvato di testa da Vignali ad anticipare Artistico. Al 14° la gara si sblocca: palla verticale di Elia a servire Pio Esposito che lavora un buon pallone e centra in mezzo, rovesciata di Lapadula che non prende il pallone, Gargiulo allontana, arriva al limite su Elia che esplode il destro che si va a insaccare all’angoletto basso. Al 23° grandissima conclusione di Elia dopo un bello scambio con Pio Esposito: pallone salvato in calcio d’angolo! Al 28° ci prova Gargiulo dalla distanza: palla sul fondo senza creare pericoli. Un minuto dopo lo Spezia raddoppia: Vignali centra da destra lungo sul secondo palo, Kouda si inserisce e calcia al volo di destro di controbalzo insaccando il pallone all’angoletto basso. Gran gol del ragazzo di Cantù alla terza marcatura in campionato. Il Cosenza ci riprova subito: Kouan conclude, Wisniewski salva in calcio d’angolo. Al 33° calcio d’angolo messo in mezzo da Rizzo Pinna per il colpo di testa in torsione di Gargiulo che non esce di molto, ma con una deviazione di un difensore dello Spezia. Sul prosieguo dell’azione gran conclusione di Gargiulo e grande risposta in calcio d’angolo di Gori con un’ottimo intervento. Cosenza che nonostante il doppio passivo prova a reagire: la squadra di Alvini è pericolosa soprattutto sulle seconde palle dove i rossoblu riescono ad arrivare precedendo spesso e volentieri i ragazzi di mister Luca D’Angelo. Al 40° Elia se ne va ancora una volta a sinistra, supera il diretto avversario e mette in mezzo di ‘trivela‘ per il colpo di testa di Lapadula che non inquadra lo specchio della porta. Al 45° Kouda cambia campo da sinistra a destra servendo Vignali che esplode un grandissimo destro su cui Vettorel si supera alzando sopra la traversa! Al 47° Kouda centra con il sinistro e Venturi respinge con il braccio largo: Di Marco richiamato al VAR concede il penalty. Dal dischetto Pio Esposito spiazza Vettorel e porta il parziale sul 3-0 per le Aquile con il quale si va al riposo all’intervallo.
La ripresa si apre con il cross dalla sinistra di Florenzi per il colpo di testa di Cimino che, lasciato libero, spedisce sopra la traversa a pochi passi dalla porta difesa da Gori. Tre minuti dopo la riapre il Cosenza: gran centro dalla destra di Cimino per Artistico che si inserisce alle spalle di Wisniewski e insacca di sinistro in rete. Al 56° clamorosa traversa di Artistico: gran dribbling al limite del centravanti su Hristov e poi destro sul secondo palo che colpisce in pieno l’incrocio a Gori battuto nella circostanza. Lo Spezia si vede al 59° su calcio d’angolo: Nagy prova la battuta direttamente in porta e per poco non trova il bersaglio grosso colpendo l’esterno rete. Al 66° Di Serio, appena entrato per l’infortunio di Lapadula, serve Pio Esposito che arriva al limite dell’area di rigore e prova a piazzare il destro: para in presa bassa Vettorel. Al 72° grandissima giocata di Di Serio che se ne va a destra, entra in area di rigore e serve il rimorchio di Pio Esposito che prova a piazzarla con l’interno sinistro, ma allarga troppo il compasso e l’occasione sfuma in fallo di fondo. Al 79° Charlys se ne va a sinistra e centra per D’Orazio che calcia al volo e colpisce in pieno il palo esterno! All’89° conclusione di Kouan dal limite, respinge male Gori con la palla che finisce nei piedi di Artistico, ma Salva Ferrer in scivolata salva un gol fatto del Cosenza. Un minuto dopo ci prova Candelari: tutto facile per Vettorel. Al 92° prova il destro piazzato rasoterra Kouan: nessun problema per Gori che fa suo il pallone. Si chiude qui con lo Spezia che blinda il terzo posto.
TABELLINO
SPEZIA-COSENZA
Marcatori: 14° Elia (S), 29° Kouda (S), 48° P.t. [Rig.] Esposito P. (S), 48° Artistico (C)
Note: ammoniti Wisniewski (S), Di Serio (S), corner 4-7, rec. 3′ e 5′
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov P., Mateju; Vignali, Cassata (82° Falcinelli), Nagy, Kouda (76° Candelari), Elia (82° Salva Ferrer); Esposito P., Lapadula (62° Di Serio). All. D’Angelo
A disp.: Chichizola, Mascardi, Giorgeschi, Benvenuto, Bandinelli, Djankpata, Garzia, Colak.
COSENZA (3-4-2-1): Vettorel; Sgarbi, Hristov A., Venturi (62° Caporale); Cimino (62° Ricciardi), Florenzi (87° Contiero), Gargiulo (76° Charlys), Ricci (62° D’Orazio); Rizzo Pinna, Kouan; Artistico. All. Alvini
A disp.: Baldi, Kourfalidis, Fumagalli, Cruz, Ciervo, Novello.
Arbitro: Di Marco
Assistente N°1: Regattieri
Assistente N°2: Pescarella
Iv Uomo: Picardi
VAR: Serra
Avar: Longo
Guido Lorenzelli
Articoli correlati
Balotelli: “Pio Esposito ha tutto per sfondare”
Mascardi verso l’esordio: chi sono stati i più giovani portieri a esordire in Serie B?
Dopo la cessione dello Spezia riecco Robert Platek: ha acquisito il KS Cracovia
Altre notizie
Anche il mondo del calcio piange la scomparsa di Pippo Baudo
Gautieri sulla B: “Il Palermo ha qualcosa in più. Si giocherà la vittoria con…”
Caserta: “Favorite in B? Palermo, Modena e le retrocesse ma…”
Zanetti spaventa i tifosi aquilotti? “Dal mercato arriveranno cinque giocatori“
Verso Spezia-Carrarese: aperte le prenotazioni per la ‘Sala 1906’
Prosegue il casting per la fascia sinistra: più Sernicola che Beruatto?
Di Marzio: “Derby Spezia-Sampdoria per Loria”
Hellas Verona – Grave infortunio per Suslov. Tentativo per Esposito?
UFFICIALE – Candela è un nuovo giocatore dello Spezia
Furto d’auto per Petko Hristov: forzata e svuotata la vettura del capitano dello Spezia (FOTO)
Coppa Italia – Empoli avanti ai rigori, fuori Catanzaro e Juve Stabia
Hainaut al Venezia “libera” Candela per lo Spezia
D’Angelo: “Grandi motivazioni per inizio. Mascardi è pronto per essere il titolare dello Spezia!”
Programma giornaliero: seduta mattutina a Follo
UFFICIALE – Ecco la numerazione ufficiale dello Spezia per la nuova stagione (FOTO)
Spezia-Sampdoria sarà visibile in chiaro
Sette gol dei ragazzi di D’Angelo nell’odierna sgambata contro la Primavera
La Croce Rossa sarà ancora al fianco dello Spezia Calcio
La Samp perde Venuti: sarà out con lo Spezia
Il campo principale del ‘Ferdeghini’ ha il suo nuovo manto sintetico
I più letti
I Miti bianconeri
Hugo Rubini
Sette anni a protezione della porta della Aquile
Claudio Terzi
Lo storico capitano dello Spezia
Roberto Chiappara
“Il Sindaco” di La Spezia
Altre notizie
L’amore per lo Spezia oltre i confini: dalle 5 Terre alla Versilia, passando per la Lunigiana
Ferrentino: “Come portiere io punterei sull’ex Brescia Michele Avella”
Sampdoria, ufficiale l’arrivo di Victor Narro: esterno spagnolo scelto con gli algoritmi
Prima un portiere e un esterno mancino, ma poi anche un altro centrale?
Ceccotti: “Mascardi titolare? Ha tutto quello che serve per farlo”
Ma quando arriva Candela? La risposta la dà direttamente…Stroppa
Buon Ferragosto Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
La rosa dello Spezia tra le più care della Serie B
Milan – Per la difesa torna di moda Kiwior
Sampdoria – Cuni: “Al ‘Picco’ ho già fatto gol, spero di ripetermi”
Da possibile rinforzo ad avversario immediato: la Carrarese presenta il nuovo centravanti
Il Pescara respinge l’offensiva dello Spezia per Dagasso
L’agente di Salvatore Esposito: “E’ tra i più sottovalutati. Ora è dello Spezia ma…”
Grave lutto in casa Spezia: è mancato il papà del giovane Cassano
Spunta un’altra pretendente per Sernicola
Oggi alle 16 al via alla vendita dei biglietti per Spezia-Carrarese
Crespi in panchina con la Sampdoria, poi il nuovo portiere dello Spezia
Vandalismi alla Curva Ferrovia durante Spezia-Viareggio: danni ai nuovi servizi igienici
Calciomercato, cambia l’orario di chiusura: stop alle trattative alle 20
Numeri di maglia tra conferme e novità: le ipotesi per la nuova stagione