Come aveva anticipato CalcioSpezia lo scorso 8 maggio (LEGGI QUI) è l’ex capitano aquilotto e ora Responsabile del Settore Giovanile del Club di via Melara Giuseppe Vecchio il prossimo nome che entrerà a far parte della Hall of Fame dello Spezia Calcio.
Prima della sfida contro il Cosenza di domani sera al ‘Picco‘ l’ex capitano aquilotto autograferà la propria gigantografia che verrà poi esposta nella Hall of Fame, mentre all’intervallo della gara sarà premiato direttamente sul terreno di gioco.
Una carriera nel segno della maglia bianca
Classe 1970, Giuseppe Vecchio è una figura emblematica nella storia recente dello Spezia, un uomo che ha attraversato quasi ogni ruolo possibile all’interno del club: calciatore, capitano, tecnico e oggi dirigente. Tra il 1993 e il 1997, ha vestito la maglia bianca in 101 partite ufficiali, siglando 6 reti e indossando spesso la fascia di capitano. In campo, Vecchio si è distinto per leadership, grinta e profondo attaccamento alla maglia, caratteristiche che l’hanno reso ben presto un idolo per i tifosi e una guida per i compagni.
Il maestro del vivaio spezzino
Dopo la carriera sul terreno di gioco, Vecchio ha continuato a servire le maglie bianche in uno dei ruoli più delicati e strategici per ogni società: la crescita delle nuove generazioni. Come allenatore, e successivamente come responsabile del Settore Giovanile del Club di via Melara, ha saputo trasmettere ai giovani calciatori non solo le competenze tecniche, ma soprattutto l’amore per la maglia dello Spezia. Sotto la sua guida, il vivaio spezzino ha formato atleti e uomini, con uno sguardo sempre rivolto ai valori del calcio pulito, del rispetto e della dedizione.
Un riconoscimento a 360 gradi
Questo ingresso nella Hall of Fame dei bianchi non rappresenta soltanto un tributo alla carriera da calciatore di Vecchio, ma un riconoscimento complessivo al suo ruolo fondamentale nella costruzione e nella trasmissione dell’identità spezzina. In un’epoca calcistica sempre più frenetica e distante dalle radici, Vecchio incarna la continuità tra passato, presente e futuro, divenendo un punto di riferimento per la società e per la tifoseria.
Il suo profilo rispecchia pienamente lo spirito con cui è nata la Hall of Famedello Spezia Calcio: ricordare chi ha dato tutto per il club, sul campo e fuori, contribuendo a renderlo ciò che è oggi. Un ingresso che emozionerà ancora una volta il pubblico del Picco e rafforzerà il senso di appartenenza che da sempre contraddistingue le Aquile.