Nel giorno della sfida di Pasquetta tra Spezia e Cosenza i riflettori saranno puntati non solo sul campo, ma anche su un importante gesto di solidarietà promosso dalla tifoseria spezzina. Prima del fischio d’inizio della partita, in programma allo stadio Alberto Picco, i supporter della Curva Ferrovia daranno vita a una raccolta fondi destinata al reparto di Pediatria dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia.
L’iniziativa prevede la presenza di alcuni tifosi all’ingresso della curva, muniti di cassette per le donazioni volontarie. Tutto il ricavato verrà interamente devoluto a sostegno delle cure e delle strutture dedicate ai più piccoli, in un reparto che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tante famiglie del territorio.
Il gesto si inserisce nella tradizione di impegno sociale della tifoseria spezzina, storicamente molto attenta alle necessità della propria comunità. In un momento in cui il legame tra sport e solidarietà assume un valore ancora più forte, i tifosi dello Spezia dimostrano che il calcio può essere veicolo di speranza e vicinanza, specie nei confronti dei più vulnerabili.
La partita contro il Cosenza assume così un significato doppio: non solo sfida sportiva cruciale in chiave classifica, ma anche occasione per fare del bene. L’appello lanciato dagli organizzatori è semplice ma potente: ogni contributo, anche piccolo, può fare la differenza nella vita di un bambino ricoverato.
Il reparto di Pediatria del Sant’Andrea, già al centro dell’attenzione per la recente vicenda della piccola Ylenia, riceverà così un ulteriore segnale di sostegno da parte della cittadinanza, grazie all’impegno concreto dei tifosi.
Un’iniziativa che conferma come lo stadio Picco non sia soltanto teatro di emozioni sportive, ma anche luogo di comunità e condivisione.