Un grave errore di Chichizola, che esce a vuoto dopo quattro minuti di gioco su traversone di Papetti e concede il gol del vantaggio immediato a Borrelli, condanna lo Spezia alla sconfitta interna (la seconda al Picco in stagione, Ndr) contro il Brescia. Un K.O. pesante e che fa male, un K.O. che certifica il momento poco positivo della squadra di mister Luca D’Angelo che nelle ultime sette partite ne ha vinta solo una, un K.O. contro una squadra che non vinceva da due mesi. “Rondinelle” che fanno la loro partita chiudendosi a riccio e ripartendo, ma che sembrano avversari decisamente alla porta.
Scusanti? Questa volta oggettivamente poche. Lo Spezia fa gioco, ma si divora il gol del pareggio con Elia nella prima frazione e trova con continuità la porta avversaria solo negli ultimi 20′ minuti esaltando però i riflessi di un Lezzerini veramente ottimo. A poco servono i cambi di D’Angelo per provare a rimetterla in piedi. Se poi tra chi entra i più pericolosi sono un difensore centrale come Bertola e un terzino come Aurelio si capisce che al momento manca anche una spalla efficace a Pio Esposito.
Ribadiamo però un concetto già espresso dopo il pareggio di Cesena: c’è uno Spezia ‘con‘ e uno Spezia ‘senza’ Salvatore Esposito. Il gioco espresso questa sera lo dimostra ancora una volta. Se vogliamo trovare altre certezze a questa affermazione basta guardare la mole di calci d’angolo battuti, ben 16, e il più delle volte sbagliati dalle Aquile. In questo momento il regista è un giocatore imprescindibile capace di cambiare il volto di questa squadra. Recuperarlo il più presto possibile per cercare di tenere almeno la terza piazza, perché ora dietro le avversarie incombono. Terza piazza che sarebbe vitale almeno in ottica Play-Off è fondamentale.
LE FORMAZIONI
Conferma le indicazioni della vigilia mister Luca D’Angelo per la gara di questa sera al ‘Picco‘ contro il Brescia: ecco quindi Pio Esposito in coppia con Di Serio in attacco e la conferma del centrocampo che aveva già giocato al ‘Manuzzi’ contro il Cesena. In difesa rientra Mateju al posto dei Bertola.
Out gli infortunati Duccio Degli Innocenti, Salvatore Esposito, Soleri e Sarr e lo squalificato Vignali.
Nel Brescia, come da anticipazioni, in avanti l’esperta coppia Borrelli-Moncini. In difesa il rientro di Cistana.
CRONACA
Pronti via e il Brescia la sblocca subito: errore gravissimo di Chichizola in uscita sul centro da destra di Papetti e per Borrelli è un gioco da ragazzi appoggiare in fondo al sacco di testa. Al 7° corner battuto corto, messo in mezzo da sinistra per il tiro al volo di destro di Kouda che è angolatissimo, ma Cistana salva di testa ancora in calcio d’angolo. All’11° Spezia a un passo dal pari: corner di Kouda messo in mezzo da destra, ‘spizzata’ di Mateju per Pio Esposito che gira di testa sul secondo palo e sfera che esce di un niente a Lezzerini battuto. Spezia in attacco anche al 16°: calcio d’angolo battuto corto e poi messo al centro sul secondo palo dove Kouda calcia al volo e Papetti respinge deviando in fallo laterale. Al 23° proprio Papetti rischia la clamorosa autorete su centro di Mateju. Passano tre minuti ed ecco il centro da sinistra di Bandinelli per la sponda di Di Serio che libera al tiro Reca che ci va con il destro, piede debole, e alza troppo la mira sopra la traversa. Spezia che fa la partita e attacca a spron battuto alla ricerca del pareggio, mentre il Brescia si difende chiudendosi molto bene e appena può riparte in maniera repentina cercando di rendersi pericoloso. Al 27° primo angolo ospite e Brescia vicino al raddoppio: centro da sinistra di Corrado per Borrelli che incorna a due passi da Chichizola che riesce a respingere. Al 35° centro di Bandinelli da sinistra che libera Elia sul secondo palo solo davanti alla porta e l’esterno dello Spezia si divora il pari calciando al volo di destro sul fondo! Da questo momento gara molto spezzettata per via di vari falli e con poche azioni veramente pericolose nonostante un netto dominio territoriale da parte delle Aquile. All’ultimo di recupero piove sul bagnato per lo Spezia: infortunio muscolare per Arkadiusz Reca.
All’intervallo dentro Aurelio, per l’infortunato Reca, e Bertola per un non convincente Mateju. Al 57° ci vuole un miracolo di Lezzerini che respinge il colpo di testa in tuffo di Kouda su centro dalla sinistra proprio di Aurelio. Dentro anche Cassata per Bandinelli con Kouda che si sposta a mezzala sinistra. D’Angelo poi inserisce anche un altro attaccante, Colak, per un Elia deludente e Kouda che si allarga ora a destra. Al 71° verticalizzazione proprio su Colak che si accentra e scarica il destro che esce a a lato del palo lontano. Segue un pallone perso malamente da Kouda che porta alla ripartenza di Bertagnoli: Cassata entra da dietro e rimedia la seconda ammonizione in appena tre giri di lancette. Al 76° giocata spettacolare di Pio Esposito che si gira in un fazzoletto saltando Papetti e conclude a rete in diagonale: miracolo di Lezzerini che devia in calcio d’angolo! All’82° si supera ancora Lezzerini con una doppia parata dicendo prima di no a Bertola e poi ad Aurelio che tentava la via della rete sulla prima ribattuta del portiere ospite. Spezia che lascia enormi spazi agli avversari e all’86° Juric riparte sulla sinistra e libera Borrelli davanti a Chichizola bravo a uscire e a chiudere lo specchio della porta all’attaccante avversario e poi a tenere lì anche il tentativo di Bertagnoli. Al 90° sedicesimo calcio d’angolo per lo Spezia, battuto ancora malissimo da Kouda, e ripartenza di Dickmann che si fa tutto il campo sulla destra e arrivato al limite spara altissimo. Al 93° ripartenza, ennesima, del Brescia con Juric che si presenta a tu per tu con Chichizola che salva lo 0-2, sul capovolgimento di fronte ci prova Aurelio, ma para facile Lezzerini. Finisce così: seconda sconfitta interna per lo Spezia che crolla al ‘Picco‘ per via di un grave errore di Chichizola, per gli errori sotto porta e le parate di Lezzerini.
TABELLINO
SPEZIA-BRESCIA 0-1
Marcatore: 4° Borrelli (B)
Note: al 73° espulso Cassata (S) per doppia ammonizione, ammoniti Mateju (S), Bandinelli (S), Verreth (B), Cassata (S), Adorni (B), D’Angelo (S) e Besaggio (B), corner 16-2, rec. 4′ e 4′
SPEZIA (3-5-2): Chichizola; Wisniewski, Hristov, Mateju (46° Bertola); Elia (67° Colak), Kouda, Nagy, Bandinelli (62° Cassata), Reca (46° Aurelio); Esposito P., Di Serio (77° Falcinelli). All. D’Angelo
A disp.: Gori, Giorgerschi, Benvenuto, Ferrer, Djankpata, Candelari, Lapadula, Falcinelli.
BRESCIA (3-4-1-2). Lezzerini; Papetti, Adorni, Cistana (84° Calvani); Dickmann, Bisoli, Verreth (84° Besaggio), Corrado (62° Jallow); Nuamah (62° Bertagnoli); Borrelli, Moncini (84° Juric). All. Maran
A disp.: Avella, Andrenacci, Bianchi, Maucci, D’Andrea, Muca.
Arbitro: Sig. Ermanno Feliciani di Teramo
Assistente N°1: Costanzo
Assistente N°2: Bianchini
Iv uomo: Giaquinto
VAR: Maggioni
Avar: Guida
Home
› Approfondimenti
L’errore di Chichizola ridimensiona le ambizioni dello Spezia
Aquile in flessione evidente: il Brescia passa al 'Picco' sfruttando un grave errore del portiere argentino. L'assalto finale non produce neanche il gol del pari tra errori e parate di Lezzerini. Si sente la mancanza di Salvatore Esposito.
Un grave errore di Chichizola, che esce a vuoto dopo quattro minuti di gioco su traversone di Papetti e concede il gol del vantaggio immediato a Borrelli, condanna lo Spezia alla sconfitta interna (la seconda al Picco in stagione, Ndr) contro il Brescia. Un K.O. pesante e che fa male, un K.O. che certifica il momento poco positivo della squadra di mister Luca D’Angelo che nelle ultime sette partite ne ha vinta solo una, un K.O. contro una squadra che non vinceva da due mesi. “Rondinelle” che fanno la loro partita chiudendosi a riccio e ripartendo, ma che sembrano avversari decisamente alla porta.
Scusanti? Questa volta oggettivamente poche. Lo Spezia fa gioco, ma si divora il gol del pareggio con Elia nella prima frazione e trova con continuità la porta avversaria solo negli ultimi 20′ minuti esaltando però i riflessi di un Lezzerini veramente ottimo. A poco servono i cambi di D’Angelo per provare a rimetterla in piedi. Se poi tra chi entra i più pericolosi sono un difensore centrale come Bertola e un terzino come Aurelio si capisce che al momento manca anche una spalla efficace a Pio Esposito.
Ribadiamo però un concetto già espresso dopo il pareggio di Cesena: c’è uno Spezia ‘con‘ e uno Spezia ‘senza’ Salvatore Esposito. Il gioco espresso questa sera lo dimostra ancora una volta. Se vogliamo trovare altre certezze a questa affermazione basta guardare la mole di calci d’angolo battuti, ben 16, e il più delle volte sbagliati dalle Aquile. In questo momento il regista è un giocatore imprescindibile capace di cambiare il volto di questa squadra. Recuperarlo il più presto possibile per cercare di tenere almeno la terza piazza, perché ora dietro le avversarie incombono. Terza piazza che sarebbe vitale almeno in ottica Play-Off è fondamentale.
LE FORMAZIONI
Conferma le indicazioni della vigilia mister Luca D’Angelo per la gara di questa sera al ‘Picco‘ contro il Brescia: ecco quindi Pio Esposito in coppia con Di Serio in attacco e la conferma del centrocampo che aveva già giocato al ‘Manuzzi’ contro il Cesena. In difesa rientra Mateju al posto dei Bertola.
Out gli infortunati Duccio Degli Innocenti, Salvatore Esposito, Soleri e Sarr e lo squalificato Vignali.
Nel Brescia, come da anticipazioni, in avanti l’esperta coppia Borrelli-Moncini. In difesa il rientro di Cistana.
CRONACA
Pronti via e il Brescia la sblocca subito: errore gravissimo di Chichizola in uscita sul centro da destra di Papetti e per Borrelli è un gioco da ragazzi appoggiare in fondo al sacco di testa. Al 7° corner battuto corto, messo in mezzo da sinistra per il tiro al volo di destro di Kouda che è angolatissimo, ma Cistana salva di testa ancora in calcio d’angolo. All’11° Spezia a un passo dal pari: corner di Kouda messo in mezzo da destra, ‘spizzata’ di Mateju per Pio Esposito che gira di testa sul secondo palo e sfera che esce di un niente a Lezzerini battuto. Spezia in attacco anche al 16°: calcio d’angolo battuto corto e poi messo al centro sul secondo palo dove Kouda calcia al volo e Papetti respinge deviando in fallo laterale. Al 23° proprio Papetti rischia la clamorosa autorete su centro di Mateju. Passano tre minuti ed ecco il centro da sinistra di Bandinelli per la sponda di Di Serio che libera al tiro Reca che ci va con il destro, piede debole, e alza troppo la mira sopra la traversa. Spezia che fa la partita e attacca a spron battuto alla ricerca del pareggio, mentre il Brescia si difende chiudendosi molto bene e appena può riparte in maniera repentina cercando di rendersi pericoloso. Al 27° primo angolo ospite e Brescia vicino al raddoppio: centro da sinistra di Corrado per Borrelli che incorna a due passi da Chichizola che riesce a respingere. Al 35° centro di Bandinelli da sinistra che libera Elia sul secondo palo solo davanti alla porta e l’esterno dello Spezia si divora il pari calciando al volo di destro sul fondo! Da questo momento gara molto spezzettata per via di vari falli e con poche azioni veramente pericolose nonostante un netto dominio territoriale da parte delle Aquile. All’ultimo di recupero piove sul bagnato per lo Spezia: infortunio muscolare per Arkadiusz Reca.
All’intervallo dentro Aurelio, per l’infortunato Reca, e Bertola per un non convincente Mateju. Al 57° ci vuole un miracolo di Lezzerini che respinge il colpo di testa in tuffo di Kouda su centro dalla sinistra proprio di Aurelio. Dentro anche Cassata per Bandinelli con Kouda che si sposta a mezzala sinistra. D’Angelo poi inserisce anche un altro attaccante, Colak, per un Elia deludente e Kouda che si allarga ora a destra. Al 71° verticalizzazione proprio su Colak che si accentra e scarica il destro che esce a a lato del palo lontano. Segue un pallone perso malamente da Kouda che porta alla ripartenza di Bertagnoli: Cassata entra da dietro e rimedia la seconda ammonizione in appena tre giri di lancette. Al 76° giocata spettacolare di Pio Esposito che si gira in un fazzoletto saltando Papetti e conclude a rete in diagonale: miracolo di Lezzerini che devia in calcio d’angolo! All’82° si supera ancora Lezzerini con una doppia parata dicendo prima di no a Bertola e poi ad Aurelio che tentava la via della rete sulla prima ribattuta del portiere ospite. Spezia che lascia enormi spazi agli avversari e all’86° Juric riparte sulla sinistra e libera Borrelli davanti a Chichizola bravo a uscire e a chiudere lo specchio della porta all’attaccante avversario e poi a tenere lì anche il tentativo di Bertagnoli. Al 90° sedicesimo calcio d’angolo per lo Spezia, battuto ancora malissimo da Kouda, e ripartenza di Dickmann che si fa tutto il campo sulla destra e arrivato al limite spara altissimo. Al 93° ripartenza, ennesima, del Brescia con Juric che si presenta a tu per tu con Chichizola che salva lo 0-2, sul capovolgimento di fronte ci prova Aurelio, ma para facile Lezzerini. Finisce così: seconda sconfitta interna per lo Spezia che crolla al ‘Picco‘ per via di un grave errore di Chichizola, per gli errori sotto porta e le parate di Lezzerini.
TABELLINO
SPEZIA-BRESCIA 0-1
Marcatore: 4° Borrelli (B)
Note: al 73° espulso Cassata (S) per doppia ammonizione, ammoniti Mateju (S), Bandinelli (S), Verreth (B), Cassata (S), Adorni (B), D’Angelo (S) e Besaggio (B), corner 16-2, rec. 4′ e 4′
SPEZIA (3-5-2): Chichizola; Wisniewski, Hristov, Mateju (46° Bertola); Elia (67° Colak), Kouda, Nagy, Bandinelli (62° Cassata), Reca (46° Aurelio); Esposito P., Di Serio (77° Falcinelli). All. D’Angelo
A disp.: Gori, Giorgerschi, Benvenuto, Ferrer, Djankpata, Candelari, Lapadula, Falcinelli.
BRESCIA (3-4-1-2). Lezzerini; Papetti, Adorni, Cistana (84° Calvani); Dickmann, Bisoli, Verreth (84° Besaggio), Corrado (62° Jallow); Nuamah (62° Bertagnoli); Borrelli, Moncini (84° Juric). All. Maran
A disp.: Avella, Andrenacci, Bianchi, Maucci, D’Andrea, Muca.
Arbitro: Sig. Ermanno Feliciani di Teramo
Assistente N°1: Costanzo
Assistente N°2: Bianchini
Iv uomo: Giaquinto
VAR: Maggioni
Avar: Guida
Guido Lorenzelli
Articoli correlati
ESCLUSIVA – Anche lo Spezia sul danese Oliver Abildgaard
Mercato Serie B: Venezia ‘paperone’, per lo Spezia spesa intelligente
La passione per lo Spezia invade il ‘Bel Paese’. E non solo…
Altre notizie
Buon inizio settimana Aquilotti! Pronti per stasera? Intanto partiamo dalla rassegna stampa
Il Bologna punta Asslani, per Esposito rimane l’ipotesi Verona
Le altre – Il Palermo a un passo da Jesse Joronen
Donati ne convoca ventiquattro per la sfida di domani: tre gli assenti
Verso Spezia-Samp: Donati valuta un inedito 3-5-2
Verso Spezia-Carrarese: già venduti più di 9.000 biglietti
Donati: “Spezia rognoso ma noi stiamo bene”
Coppa Italia: il Venezia impressiona subito, il Palermo elimina la Cremonese
Una neo promossa su Giorgio Cittadini
Loria sembra essere la prima scelta per il ruolo di portiere
In tre per un posto: chi sarà l’esterno sinistro dello Spezia?
Domani Spezia-Sampdoria: lettori di CS votate la vostra formazione titolare
Programma giornaliero: oggi rifinitura
Buona domenica Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
Anche il mondo del calcio piange la scomparsa di Pippo Baudo
Gautieri sulla B: “Il Palermo ha qualcosa in più. Si giocherà la vittoria con…”
Caserta: “Favorite in B? Palermo, Modena e le retrocesse ma…”
Zanetti spaventa i tifosi aquilotti? “Dal mercato arriveranno cinque giocatori“
Verso Spezia-Carrarese: aperte le prenotazioni per la ‘Sala 1906’
Prosegue il casting per la fascia sinistra: più Sernicola che Beruatto?
I più letti
I Miti bianconeri
Massimiliano Guidetti
Attaccante dello Spezia per quattro stagioni
Igor Zaniolo
Storico attaccante delle Aquile
Roberto Chiappara
“Il Sindaco” di La Spezia
Altre notizie
Di Marzio: “Derby Spezia-Sampdoria per Loria”
Hellas Verona – Grave infortunio per Suslov. Tentativo per Esposito?
UFFICIALE – Candela è un nuovo giocatore dello Spezia
Furto d’auto per Petko Hristov: forzata e svuotata la vettura del capitano dello Spezia (FOTO)
Coppa Italia – Empoli avanti ai rigori, fuori Catanzaro e Juve Stabia
Hainaut al Venezia “libera” Candela per lo Spezia
D’Angelo: “Grandi motivazioni per inizio. Mascardi è pronto per essere il titolare dello Spezia!”
Programma giornaliero: seduta mattutina a Follo
UFFICIALE – Ecco la numerazione ufficiale dello Spezia per la nuova stagione (FOTO)
Spezia-Sampdoria sarà visibile in chiaro
Sette gol dei ragazzi di D’Angelo nell’odierna sgambata contro la Primavera
Balotelli: “Pio Esposito ha tutto per sfondare”
La Croce Rossa sarà ancora al fianco dello Spezia Calcio
La Samp perde Venuti: sarà out con lo Spezia
Il campo principale del ‘Ferdeghini’ ha il suo nuovo manto sintetico
L’amore per lo Spezia oltre i confini: dalle 5 Terre alla Versilia, passando per la Lunigiana
Mascardi verso l’esordio: chi sono stati i più giovani portieri a esordire in Serie B?
Ferrentino: “Come portiere io punterei sull’ex Brescia Michele Avella”
Sampdoria, ufficiale l’arrivo di Victor Narro: esterno spagnolo scelto con gli algoritmi
Prima un portiere e un esterno mancino, ma poi anche un altro centrale?