Era una sfida attesissima, era una sfida da “Picco“, una gara in cui la tifoseria delle Aquile doveva fare la differenza e così è stato. Lo Spezia, con un cuore immenso, vince rimontando per due volte la seconda della classe Pisa e riapre la corsa alla promozione diretta in Serie A portandosi a -3 dai diretti avversari, ma ora con gli scontri diretti a favore che la premierebbero in caso di arrivo a pari punti.
E’ stata davvero una vittoria da “Picco“, una di quelle che rimarranno negli annali dell’infuocato catino che si dimostra sempre essere lo stadio di viale Fieschi pronto a spingere i propri beniamini anche nei momenti di grande difficoltà. Eh sì, perché la gara non è stata semplice e il Pisa si è confermato essere ottima compagine. Inizialmente il pallino del gioco lo aveva lo Spezia che faticava però a farsi trovare pronto sotto porta. Gli ospiti provavano a ripartire e sprecavano con Lind, ma poi trovavano il vantaggio con una clamorosa autorete di Wisniewski. Autorete pareggiata in chiusura di frazione dal perfetto piazzato di Salvatore Esposito che si prendeva la rivincita (anche se non ve ne era bisogno) su chi ultimamente lo aveva criticato anche sotto quest’aspetto.
La ripresa si apriva nel peggiore dei modi: dopo 2′ minuti Wisniewski bucava l’intervento e Meister riportava avanti i suoi. Tutto finito? Macché c’è uno stadio che spinge e undici Aquile che sembrano dei leoni. Entrava in scena D’Angelo: fuori Bertola, Mateju in difesa ed Elia in fascia per aprire la difesa ospite. Dopo un minuto, proprio da un’azione di Elia un gran cambio di gioco di Salvatore Esposito permetteva a Pio di appoggiare in rete il pari su assist di Reca. Passano sette minuti e ancora sugli sviluppi di un piazzato di Salvatore Esposito è Wisniewski a farsi perdonare e insaccare il gol del 3-2. Di lì in poi lo Spezia va in controllo soffrendo quasi niente nonostante i cambi ultra offensivi di Inzaghi a cui D’Angelo risponde colpo su colpo. Spezia che gioca di ripartenza in velocità e dietro alza il muro rischiando praticamente nulla. Al triplice fischio lo stadio esplode: la vittoria è anche di quei 10.406 cuori aquilotti che hanno spinto i ragazzi in maglia bianca a una vittoria che potrebbe risultare fondamentale.
LE FORMAZIONI
Tutto come previsto per mister Luca D’Angelo che conferma per dieci/undicesimi la formazione che ha pareggiato in casa del Sudtirol venerdì scorso: l’unica novità è il rientro da titolare di Lapadula in attacco al posto di Colak. Bertola e Vignali vincono quindi i rispettivi ballottaggi con Elia e Nagy con Mateju che sarà alzato ancora sulla corsia di destra.
Indisponibili Degli Innocenti, Soleri e Sarr per infortunio e lo squalificato Cassata. Recuperato per la panchina Falcinelli.
C’è Meister tra gli ospiti e non Morutan al posto dell’indisponbile Moreo. Per il resto confermate le previsioni della vigilia.
PRIMO TEMPO
Prima azione al 4° punizione di Salvatore Esposito per il fratello Pio che stacca di testa in torsione al limite dell’area di rigore: palla a lato di Semper che non deve intervenire. La prima vera palla gol è per gli ospiti al 10°: da Touré in verticale per Meister che mette in mezzo rasoterra da destra per Lind che si divora il vantaggio a due passi dalla porta spedendo sul fondo davanti a Chichizola. Tre minuti dopo chiusura fondamentale di Wisniewski che salva su Lind che stava liberando Meister davanti a Chichizola. Al 24° si rivede lo Spezia: punizione tagliata di Salvatore Esposito in mezzo all’area di rigore per il colpo di testa del fratello Pio che esce sul fondo. La partita, dopo un periodo di sostanziale equilibrio e uno Spezia che aveva tenuto maggiormente il pallino del gioco, si sblocca con una goffissima autorete di Wisniewski che insacca alle spalle di Chichizola il traversone messo in mezzo dalla sinistra da parte di Lind. Al 45° Lapadula conquista un calcio piazzato dal limite dell’area per fallo di Marin: sul pallone si porta lo specialista Salvatore Esposito che batte direttamente in porta andando a incastonare il pallone all’incrocio dei pali dove Semper non può proprio arrivare. Dopo due minuti di recupero squadre negli spogliatoi per l’intervallo.
Ripresa e Pisa subito avanti: al 47° Lind allarga per Touré che centra da destra, Wisniewski “buca” l’intervento e Meister la insacca precisa all’incrocio dei pali! Al 52° ripartenza pericolosissima del Pisa, ma Tramoni invece di liberare Meister in area di rigore conclude debole e centrale tra le braccia di Chichizola. Al 57° cambia D’Angelo: fuori Bertola per Elia con Mateju che torna in difesa lasciando spazio sulla corsia al neo entrato. Passa un minuto e proprio Elia centra da destra, palla respinta, recuperata da Salvatore Esposito che apre con un lancio millimetrico per Reca che di testa la rimette in mezzo per Pio Esposito che insacca a due passi dalla porta! Al 65° Vignali conquista un piazzato: sul pallone lo specialista Salvatore Esposito per la sponda di testa di Lapadula a liberare Reca che ci prova, palla respinta e Wisniewski insacca a pochi passi dalla porta. Al 75° Angori mette in mezzo da sinistra un calcio di punizione per il colpo di testa di Canestrelli altro sopra la traversa. Al 96° palla di Abilgaard in area di rigore per Lind che calcia malissimo e ampiamente sul fondo. Finisce così con lo Spezia che si porta a casa tre punti pesantissimi che riaprono la corsa al secondo posto e alla promozione diretta in Serie A. Una vittoria da ‘Picco‘!
TABELLINO
SPEZIA-PISA 3-2
Marcatori: 38° aut. Wisniewski (P), 45° Esposito S. (S), 47° Meister (P), 58° Esposito P. (S), 66° Wisniewski (S)
Note: ammoniti Meister (P), Mateju (S), Canestrelli (P), Abilgaard (P), Reca (S) e Lind (P), corner 2-0, rec. 2′ e 6′
SPEZIA (3-5-2): Chichizola; Bertola (57° Elia), Hristov, Wisniewski; Mateju, Vignali (87° Kouda), Esposito S. (77° Nagy), Bandinelli, Reca (87° Aurelio); Esposito P., Lapadula (77° Di Serio). All. D’Angelo
A disp.: Gori, Giorgieschi, Benvenuto, Ferrer, Candelari, Falcinelli, Colak.
PISA (3-4-2-1): Sempre; Bonfanti (69° Angori), Caracciolo (84° Buffon), Canestrelli; Touré (69° Morutan), Albigaard, Marin (84° Piccinini), Sernicola; Meister (77° Arena), Tramoni; Lind. All. Inzaghi
A disp.: Nicolas, Loria, Rus, Calabresi, Castellini, Hojholt, Solbakken.
Arbitro: Mariani
Assistente N°1: Lo Cicero
Assistente N°2: Vecchi
IV Ufficiale: Ubaldi
VAR: Abisso
Avar: Tremolada
Home
› Approfondimenti
Vittoria con il cuore, vittoria da ‘Picco’ spinti dai tifosi: i ragazzi di D’Angelo rimontano il Pisa
Due volte sotto alla fine lo Spezia la spunta per 3-2 nel derby con i toscani guidati in campo da Salvatore Esposito e in panchina da un D'Angelo che azzecca la mossa che apre la gara nella ripresa
Era una sfida attesissima, era una sfida da “Picco“, una gara in cui la tifoseria delle Aquile doveva fare la differenza e così è stato. Lo Spezia, con un cuore immenso, vince rimontando per due volte la seconda della classe Pisa e riapre la corsa alla promozione diretta in Serie A portandosi a -3 dai diretti avversari, ma ora con gli scontri diretti a favore che la premierebbero in caso di arrivo a pari punti.
E’ stata davvero una vittoria da “Picco“, una di quelle che rimarranno negli annali dell’infuocato catino che si dimostra sempre essere lo stadio di viale Fieschi pronto a spingere i propri beniamini anche nei momenti di grande difficoltà. Eh sì, perché la gara non è stata semplice e il Pisa si è confermato essere ottima compagine. Inizialmente il pallino del gioco lo aveva lo Spezia che faticava però a farsi trovare pronto sotto porta. Gli ospiti provavano a ripartire e sprecavano con Lind, ma poi trovavano il vantaggio con una clamorosa autorete di Wisniewski. Autorete pareggiata in chiusura di frazione dal perfetto piazzato di Salvatore Esposito che si prendeva la rivincita (anche se non ve ne era bisogno) su chi ultimamente lo aveva criticato anche sotto quest’aspetto.
La ripresa si apriva nel peggiore dei modi: dopo 2′ minuti Wisniewski bucava l’intervento e Meister riportava avanti i suoi. Tutto finito? Macché c’è uno stadio che spinge e undici Aquile che sembrano dei leoni. Entrava in scena D’Angelo: fuori Bertola, Mateju in difesa ed Elia in fascia per aprire la difesa ospite. Dopo un minuto, proprio da un’azione di Elia un gran cambio di gioco di Salvatore Esposito permetteva a Pio di appoggiare in rete il pari su assist di Reca. Passano sette minuti e ancora sugli sviluppi di un piazzato di Salvatore Esposito è Wisniewski a farsi perdonare e insaccare il gol del 3-2. Di lì in poi lo Spezia va in controllo soffrendo quasi niente nonostante i cambi ultra offensivi di Inzaghi a cui D’Angelo risponde colpo su colpo. Spezia che gioca di ripartenza in velocità e dietro alza il muro rischiando praticamente nulla. Al triplice fischio lo stadio esplode: la vittoria è anche di quei 10.406 cuori aquilotti che hanno spinto i ragazzi in maglia bianca a una vittoria che potrebbe risultare fondamentale.
LE FORMAZIONI
Tutto come previsto per mister Luca D’Angelo che conferma per dieci/undicesimi la formazione che ha pareggiato in casa del Sudtirol venerdì scorso: l’unica novità è il rientro da titolare di Lapadula in attacco al posto di Colak. Bertola e Vignali vincono quindi i rispettivi ballottaggi con Elia e Nagy con Mateju che sarà alzato ancora sulla corsia di destra.
Indisponibili Degli Innocenti, Soleri e Sarr per infortunio e lo squalificato Cassata. Recuperato per la panchina Falcinelli.
C’è Meister tra gli ospiti e non Morutan al posto dell’indisponbile Moreo. Per il resto confermate le previsioni della vigilia.
PRIMO TEMPO
Prima azione al 4° punizione di Salvatore Esposito per il fratello Pio che stacca di testa in torsione al limite dell’area di rigore: palla a lato di Semper che non deve intervenire. La prima vera palla gol è per gli ospiti al 10°: da Touré in verticale per Meister che mette in mezzo rasoterra da destra per Lind che si divora il vantaggio a due passi dalla porta spedendo sul fondo davanti a Chichizola. Tre minuti dopo chiusura fondamentale di Wisniewski che salva su Lind che stava liberando Meister davanti a Chichizola. Al 24° si rivede lo Spezia: punizione tagliata di Salvatore Esposito in mezzo all’area di rigore per il colpo di testa del fratello Pio che esce sul fondo. La partita, dopo un periodo di sostanziale equilibrio e uno Spezia che aveva tenuto maggiormente il pallino del gioco, si sblocca con una goffissima autorete di Wisniewski che insacca alle spalle di Chichizola il traversone messo in mezzo dalla sinistra da parte di Lind. Al 45° Lapadula conquista un calcio piazzato dal limite dell’area per fallo di Marin: sul pallone si porta lo specialista Salvatore Esposito che batte direttamente in porta andando a incastonare il pallone all’incrocio dei pali dove Semper non può proprio arrivare. Dopo due minuti di recupero squadre negli spogliatoi per l’intervallo.
Ripresa e Pisa subito avanti: al 47° Lind allarga per Touré che centra da destra, Wisniewski “buca” l’intervento e Meister la insacca precisa all’incrocio dei pali! Al 52° ripartenza pericolosissima del Pisa, ma Tramoni invece di liberare Meister in area di rigore conclude debole e centrale tra le braccia di Chichizola. Al 57° cambia D’Angelo: fuori Bertola per Elia con Mateju che torna in difesa lasciando spazio sulla corsia al neo entrato. Passa un minuto e proprio Elia centra da destra, palla respinta, recuperata da Salvatore Esposito che apre con un lancio millimetrico per Reca che di testa la rimette in mezzo per Pio Esposito che insacca a due passi dalla porta! Al 65° Vignali conquista un piazzato: sul pallone lo specialista Salvatore Esposito per la sponda di testa di Lapadula a liberare Reca che ci prova, palla respinta e Wisniewski insacca a pochi passi dalla porta. Al 75° Angori mette in mezzo da sinistra un calcio di punizione per il colpo di testa di Canestrelli altro sopra la traversa. Al 96° palla di Abilgaard in area di rigore per Lind che calcia malissimo e ampiamente sul fondo. Finisce così con lo Spezia che si porta a casa tre punti pesantissimi che riaprono la corsa al secondo posto e alla promozione diretta in Serie A. Una vittoria da ‘Picco‘!
TABELLINO
SPEZIA-PISA 3-2
Marcatori: 38° aut. Wisniewski (P), 45° Esposito S. (S), 47° Meister (P), 58° Esposito P. (S), 66° Wisniewski (S)
Note: ammoniti Meister (P), Mateju (S), Canestrelli (P), Abilgaard (P), Reca (S) e Lind (P), corner 2-0, rec. 2′ e 6′
SPEZIA (3-5-2): Chichizola; Bertola (57° Elia), Hristov, Wisniewski; Mateju, Vignali (87° Kouda), Esposito S. (77° Nagy), Bandinelli, Reca (87° Aurelio); Esposito P., Lapadula (77° Di Serio). All. D’Angelo
A disp.: Gori, Giorgieschi, Benvenuto, Ferrer, Candelari, Falcinelli, Colak.
PISA (3-4-2-1): Sempre; Bonfanti (69° Angori), Caracciolo (84° Buffon), Canestrelli; Touré (69° Morutan), Albigaard, Marin (84° Piccinini), Sernicola; Meister (77° Arena), Tramoni; Lind. All. Inzaghi
A disp.: Nicolas, Loria, Rus, Calabresi, Castellini, Hojholt, Solbakken.
Arbitro: Mariani
Assistente N°1: Lo Cicero
Assistente N°2: Vecchi
IV Ufficiale: Ubaldi
VAR: Abisso
Avar: Tremolada
Guido Lorenzelli
Articoli correlati
Balotelli: “Pio Esposito ha tutto per sfondare”
Mascardi verso l’esordio: chi sono stati i più giovani portieri a esordire in Serie B?
Dopo la cessione dello Spezia riecco Robert Platek: ha acquisito il KS Cracovia
Altre notizie
Anche il mondo del calcio piange la scomparsa di Pippo Baudo
Gautieri sulla B: “Il Palermo ha qualcosa in più. Si giocherà la vittoria con…”
Caserta: “Favorite in B? Palermo, Modena e le retrocesse ma…”
Zanetti spaventa i tifosi aquilotti? “Dal mercato arriveranno cinque giocatori“
Verso Spezia-Carrarese: aperte le prenotazioni per la ‘Sala 1906’
Prosegue il casting per la fascia sinistra: più Sernicola che Beruatto?
Di Marzio: “Derby Spezia-Sampdoria per Loria”
Hellas Verona – Grave infortunio per Suslov. Tentativo per Esposito?
UFFICIALE – Candela è un nuovo giocatore dello Spezia
Furto d’auto per Petko Hristov: forzata e svuotata la vettura del capitano dello Spezia (FOTO)
Coppa Italia – Empoli avanti ai rigori, fuori Catanzaro e Juve Stabia
Hainaut al Venezia “libera” Candela per lo Spezia
D’Angelo: “Grandi motivazioni per inizio. Mascardi è pronto per essere il titolare dello Spezia!”
Programma giornaliero: seduta mattutina a Follo
UFFICIALE – Ecco la numerazione ufficiale dello Spezia per la nuova stagione (FOTO)
Spezia-Sampdoria sarà visibile in chiaro
Sette gol dei ragazzi di D’Angelo nell’odierna sgambata contro la Primavera
La Croce Rossa sarà ancora al fianco dello Spezia Calcio
La Samp perde Venuti: sarà out con lo Spezia
Il campo principale del ‘Ferdeghini’ ha il suo nuovo manto sintetico
I più letti
I Miti bianconeri
Claudio Terzi
Lo storico capitano dello Spezia
Igor Zaniolo
Storico attaccante delle Aquile
Davide Saverino
L’idolo della Curva Ferrovia
Altre notizie
L’amore per lo Spezia oltre i confini: dalle 5 Terre alla Versilia, passando per la Lunigiana
Ferrentino: “Come portiere io punterei sull’ex Brescia Michele Avella”
Sampdoria, ufficiale l’arrivo di Victor Narro: esterno spagnolo scelto con gli algoritmi
Prima un portiere e un esterno mancino, ma poi anche un altro centrale?
Ceccotti: “Mascardi titolare? Ha tutto quello che serve per farlo”
Ma quando arriva Candela? La risposta la dà direttamente…Stroppa
Buon Ferragosto Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
La rosa dello Spezia tra le più care della Serie B
Milan – Per la difesa torna di moda Kiwior
Sampdoria – Cuni: “Al ‘Picco’ ho già fatto gol, spero di ripetermi”
Da possibile rinforzo ad avversario immediato: la Carrarese presenta il nuovo centravanti
Il Pescara respinge l’offensiva dello Spezia per Dagasso
L’agente di Salvatore Esposito: “E’ tra i più sottovalutati. Ora è dello Spezia ma…”
Grave lutto in casa Spezia: è mancato il papà del giovane Cassano
Spunta un’altra pretendente per Sernicola
Oggi alle 16 al via alla vendita dei biglietti per Spezia-Carrarese
Crespi in panchina con la Sampdoria, poi il nuovo portiere dello Spezia
Vandalismi alla Curva Ferrovia durante Spezia-Viareggio: danni ai nuovi servizi igienici
Calciomercato, cambia l’orario di chiusura: stop alle trattative alle 20
Numeri di maglia tra conferme e novità: le ipotesi per la nuova stagione