Demba Thiam, portiere della Juve Stabia, è diventato l’incubo sportivo dei fratelli Salvatore e Pio Esposito, riuscendo nell’impresa di neutralizzare entrambi dagli undici metri in due momenti diversi della stagione.
La prima sfida: Salvatore fermato dal dischetto
Il primo confronto tra Thiam e i fratelli Esposito risale al 10 novembre, in una partita che ha visto Francesco Pio e Salvatore protagonisti. Il match si era aperto con un gol da attaccante vero di Pio, ma il momento clou è arrivato nel secondo tempo, quando l’arbitro ha assegnato un rigore. Salvatore, solitamente infallibile dal dischetto, si è trovato davanti a un superlativo Thiam, che ha respinto il suo tentativo. Nonostante questo, entrambi i fratelli sono riusciti a segnare durante la partita, regalando un pomeriggio da ricordare contro la squadra della loro città natale.
Il remake: Pio la spara sulla traversa
La seconda sfida tra Thiam e gli Esposito si è consumata due mesi dopo, con trame diverse ma un risultato simile. Questa volta è stato Francesco Pio a presentarsi sul dischetto, in assenza del fratello maggiore, squalificato. Nonostante Thiam non sia riuscito a parare, il rigore si è stampato sulla traversa, lasciando intatte le ambizioni della Juve Stabia e infliggendo un nuovo colpo alle speranze dello Spezia.
Un portiere da record
Demba Thiam si conferma uno specialista nel neutralizzare i rigori. Con 10 parate su 28 tentativi, ha una statistica impressionante che lo colloca tra i migliori pararigori del torneo. La sua capacità di indurre all’errore anche calciatori esperti è evidente.
Francesco Pio, che aveva una percentuale quasi perfetta con l’Italia Under 21 e in Primavera, si è arreso alla pressione esercitata dal portiere avversario. Come ricordano i colleghi de Il Secolo XIX solo Gioele Zacchi, giovane portiere del Sassuolo, era riuscito a fermarlo in precedenza, quando militava nella Primavera dell’Inter. Salvatore, invece, aveva sbagliato solo due rigori su 11 in carriera: il primo parato da Joronen del Venezia, l’altro proprio da Thiam, suo ex compagno ai tempi della SPAL.