Giornata da incorniciare quella di ieri in casa Esposito con i tre ragazzi a un passo dalla tripla doppia e se Pio non avesse fallito a tu per tu con Kastrati il pallone che doveva sbloccare ancora prima la gara con il Cittadella tutti e tre i fratelli avrebbero realizzato una doppietta.
Partiamo proprio dal più giovane dei tre che sblocca il match contro i veneti al “Picco” con un colpo di testa riprendendo la respinta della traversa su precedente colpo di testa di Reca. E’ la sua ottava rete in stagione in campionato a cui aggiunge cinque marcature con l’Under21: davvero niente male per il classe 2005 che catalizza palloni e fa salire la squadra di mister Luca D’Angelo con un gran lavoro spalle alla porta.
A rubare la scena è sicuramente Salvatore Esposito, il più grande dei tre, che di ruolo però è l’unico a fare il centrocampista e che segna la sua prima doppietta in carriera con entrambi i gol da calcio da fermo. Spiazza Kastrati su rigore e poi si ripete con una punizione vincente dal limite dell’area. Entra in tutte e cinque le marcature dello Spezia battendo il calcio d’angolo dell’1-0, la punizione del 2-0 e servendo a Wisniewski il pallone del 5-0. Cosa chidergli di più? Ah, in mezzo a tutto questo anche la solita regia sopraffina e un lavoro in fase di non possesso palla davvero da non sottovalutare. Aggiorniamo anche i suoi numeri: 5 reti stagionali e 7 assist. Niente male per un regista.
Infine il fratello di mezzo Sebastiano, seconda punta che milita in Serie A nell’Empoli e che ieri ha fatto il bello e il cattivo tempo in casa del Verona realizzando una doppietta che ha portato la sua squadra a imporsi per 1-4 contro gli scaligeri. Tra campionato e Coppa Italia 6 gol all’attivo e 2 assist in 13 presenze.
Eh sì, è proprio vero, scrivi Esposito, ma leggi gol…