Il Palermo si impone al Barbera “sfruttando” le armi dello Spezia

Lo Spezia è sembrato, soprattutto nel primo tempo, lontano dagli standard a cui aveva abituato nelle precedenti quattordici giornate. Un po' meglio nella ripresa.

Al “Renzo Barbera” arriva la prima sconfitta stagionale dello Spezia in concomitanza con la 15° giornata del torneo di Serie B contro un Palermo che fin dalle prime battute è sembrato più pimpante e volitivo rispetto agli Aquilotti di mister Luca D’Angelo. I rosanero colpiscono gli ospiti con quelle che, solitamente, sono le armi migliori della squadra di mister Luca D’Angelo trovando il doppio vantaggio su due azioni d’angolo tutte e due le volte “spizzate” dall’ex di turno Ceccaroni prima per il gol di Banya e poi per l’autorete di Wisniewski. Già prima del gol del difensore di casa il migliore in campo era stato Gori autore di parate eccezionali, mentre offensivamente lo Spezia creava pochissimo. Per quanto si è visto sconfitta meritata.

Del resto la prima frazione mette in mostra un Palermo molto più attivo e propositivo che, prima del gol del vantaggio nato dagli sviluppi di un calcio d’angolo, va vicino al gol in almeno quattro occasioni trovando sulla sua strada un Gori superlativo autore di quattro miracoli. Lo Spezia sembra lontano dagli standard a cui aveva abituato nelle precedenti quattordici giornate di campionato e il solo Elia per due volte prova a farsi pericoloso. Attaccanti aquilotti praticamente non pervenuti.

Nel secondo tempo gli Aquilotti scendono in campo con un altro piglio e vanno subito vicini al pareggio con Pio Esposito che poi è pericoloso anche in seguito. Il Palermo rincula e lo Spezia attacca trovando anche un’altra occasione con Soleri che colpisce solo l’esterno della rete. Dopo i cambi però è la formazione rosanero a chiudere il match: prima ecco un salvataggio sulla linea di Reca e poi il raddoppio ancora sugli sviluppi di un angolo per l’autorete di Wisniewski.

FORMAZIONI

Nello Spezia in difesa confermato l’ex Mateju con Winiewski e Hristov. Sulla corsia Vignali e sull’altra fascia spazio per l’ex di turno Elia. In mediana Nagy e Cassata a guardare le spalle a Salvatore Esposito. Il fresco ex Soleri in coppia con bomber Francesco Pio Esposito.

Locali con l’ex Nikolaou in difesa in coppia con Banyya, ma c’è anche l’altro ex Ceccaroni. Attacco con Henry centrale ai cui lati ecco Insigne e Di Francesco.

PRIMO TEMPO

Parte fortissimo il Palermo che al 5° libera Verre in area che conclude: gran parata di Gori a deviare in angolo. Sugli sviluppi del corner palla a liberare Ceccaroni a tu per tu con Gori strepitoso con un miracolo a deviare ancora in calcio d’angolo. Tra il 18° e il 19° sale ancora in cattedra Gori con il portiere dello Spezia che prima devia a pochi passi la conclusione a botta sicura di Di Francesco e poi si ripete sul colpo di testa di Henry. Aquilotti che rispondono al 21° con Nagy che libera splendidamente Elia a sinistra: stop e tiro dell’ex di turno che colpisce l’esterno della rete. A seguire infortunio muscolare per Vignali con Bertola che ne prende il posto e Mateju alzato a destra da quinto. Al 29° ancora Spezia pericoloso: Elia anticipa l’uscita di Desplanches, ma il suo tiro finisce a lato con la porta sguarnita. Al 32° si rive Verre con una conclusione poco oltre il limite, ma ancora Gori vola a deviare in calcio d’angolo. Al 35° il vantaggio del Palermo: corner per la spizzata di Ceccaroni che libera Banyya a due passi dalla porta che insacca davanti a un incolpevole Gori. Al 41° si rivede lo Spezia con il centro da sinistra di Elia per Mateju che colpisce di testa, ma Di Francesco libera in calcio d’angolo. E’ l’azione su cui termina in pratica la prima frazione che ha messo in evidenza un Palermo molto più attivo e uno Spezia lontano dagli standard a cui aveva abituato nelle precedenti quattordici giornate di Serie B.

SECONDO TEMPO

All’intervallo fuori Henry nel Palermo e dentro Le Douaron. Al 50° si vede lo Spezia: Salvatore Esposito a Soleri che serve Pio Esposito che con un gran sinistro cerca l’incrocio dei pali: palla che esce di pochissimo a Desplanches rimasto immobile. Spezia a un passo dal pareggio. Passano cinque minuti e Wisniewski arriva sul fondo a destra lasciando partire un gran traversone per Pio Esposito che svetta di testa, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 59° palla alzata per Soleri che stoppa di petto e si gira in area andando alla conclusione, ma colpendo l’esterno della rete della porta difesa da Desplanches. Dopo i cambi break Palermo con il colpo di testa di Banya, salva sulla linea Reca. Angolo e ancora spizzata di Ceccaroni con Wisniewski che tocca con la coscia destra e batte involontariamente Gori per il raddoppio del Palermo. Al 66° Desplanches respinge la conclusione di Soleri. Al 77° da Pio Esposito a Di Serio che calcia, ma manca il pallone forse per l’intervento di Ranocchia, l’azione prosegue e c’è il diagonale di Candelari che esce di un niente a lato del palo. L’arbitro concedeva il rigore, poi tolto giustamente al VAR perché Ranocchia non toccava l’attaccante ospite. All’85° centro di Candelari, colpo di testa in tuffo di Pio Esposito che esce sul fondo. Al 92° grande assist di Segre a liberare Lund che calcia troppo centrale, para Gori a terra. Triplice fischio e prima sconfitta stagionale per le maglie bianche.

TABELLINO

PALERMO-SPEZIA  2-0

Marcatori: 35° Banyya (P), 64° autogol Wisniewski (P)

Note: ammoniti Henry (P), Cassata (S), Ceccaroni (P), Ranocchia (P), Hristov (S), Mateju (S), Di Francesco (P), corner 5-4, rec. 3′ e 5′

PALERMO (4-3-3): Desplanches; Diakité, Banyya, Nikolaou, Ceccaroni; Segre, Ranocchia (87° Gomes), Verre; Di Francesco, Henry (46° Le Douaron), Insigne (72° Di Mariano). All. Dionisi

A disp.: Nespola, Sirigu, Nedelcearu, Peda, Hansen, Buttaro, Vasic, Appuah, Brunori.

SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju (61° Reca); Vignali (27° Bertola), Nagy (70° Candelari), S. Esposito, Cassata (61° Bandinelli), Elia; Soleri (70° Di Serio), P. Esposito. All. D’Angelo

A disp.: Mascardi, Giorgeschi, Aurelio, Salva Ferrer, Degli Innocenti, Falcinelli, Colak.

 

Arbitro: Sig. Prontera

Assistenti: Rossi e Trinchieri – IV Uomo: Diop – Var: Di Martino – AVAR: Longo

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex attaccante dell'Inter intravede un futuro roseo per il bomber stabiese....
Oltre cinquanta estremi difensori hanno esordito prima del portiere dello Spezia a dimostrazione che se...
Dopo l’esperienza nel Club di via Melara e Danimarca, il magnate statunitense di origini polacche...

Altre notizie