Scudetto ’44, il programma delle celebrazioni per l’80° anniversario

Lo Spezia Calcio, in collaborazione con Comune e Provincia, ha organizzato numerose iniziative per l'importante ricorrenza.

La prossima settimana prenderanno il via le tanto attese attività volte a celebrare l’ottantesimo anniversario dello Scudetto ottenuto dallo Spezia, allora composto dai Vigili del Fuoco della città, nel lontano 1944. L’edizione odierna de Il Secolo XIX fa il punto su quelle che saranno alcune delle più importanti iniziative.

Si partirà il 12 Luglio con un convegno nella sala della Provincia in cui verrà raccontata la leggendaria impresa della squadra allenata da Ottavio Barbieri. Parallelamente sarà allestita una mostra che resterà aperta nei giorni 12,13,14,19,20,21,26,27,28 di Luglio con i seguenti orari: il venerdì ed il sabato 16-23, la domenica 10-13 e 16-23.

La mostra in questione sarà suddivisa in tre sezioni: la prima dedicata alla partita con il Grande Torino, la seconda all’esposizione di maglie originali, foto, documenti e filmati mentre la terza prevede l’esposizione del trofeo del Campionato del 1944 e delle figurine dei protagonisti.

Il 12 Luglio alle 18, si terrà una conferenza intitolata “80 anni da una storica vittoria” nella quale interverranno il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ed il Comandante dei Vigili del Fuoco Maria Francesca Conti.

Il 16 Luglio, come noto, sarà la volta dell’intitolazione della Tribuna dello stadio ‘Picco’ agli eroi del ’44 mentre il 26 Luglio alle 18 andrà in scena una nuova conferenza dal titolo, questa volta dal titolo “La lunga linea bianca”, alla quale prenderà parte il noto giornalista Italo Cucci (nella foto, ndr).

 

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In conferenza stampa il tecnico dell'Hellas non nasconde le mire sul calciomercato: "Adesso che abbiamo...
I tifosi aquilotti potranno godere di un servizio di ristorazione....

Altre notizie