E’ uno Spezia da Dottor Jekyll e Mr. Hyde, l’Empoli ringrazia e si prende un punto

Non basta un sublime Daniele Verde, lo Spezia nella ripresa è troppo remissivo e commette errori difensivi banali. Affrettata e ingiusta la doppia ammonizione a Esposito a inizio ripresa

Una prima frazione in cui nonostante le assenze, ben nove, lo Spezia non aveva sofferto praticamente mai e aveva aspettato il momento giusto per colpire con la doppietta di Verde, rigore e splendida realizzazione, sfruttando anche il vantaggio dell’uomo in più con l’espulsione di Parisi che si era sostituito a Vicario sul colpo di testa di Wisniewski. Da Dottor Jekyll però nella ripresa le Aquile si trasformano in mister Hyde e a dire il vero ci mette anche lo zampino Giua con una doppia ammonizione veramente eccessiva e affrettata a Esposito dopo 4′ minuti di gioco. Nuova parità numerica, cambi di Zanetti ultra offensivi e al 71° l’Empoli la riapre sfruttando l’errore di Wisniewski in collaborazione con Bourabia per il gol di Cambiaghi. Spezia ora troppo remissivo che abbassa sempre di più il baricentro provando qualche sortita che non va però a buon fine. E così al 93° Spezia molle a difendere e dopo due respinte la palla arriva al limite sui piedi di Vignato che si inventa un gran gol e pareggia definitivamente i conti.

FORMAZIONI

Ben nove assenti nello Spezia dove mister Gotti conferma in avanti Shomurodov e Verde con Gyasi che prende il posto di Holm, ancora non al meglio, sulla corsia di destra. Piena emergenza in difesa dove esordisce al centro del reparto il “gigante” polacco Wisniewski. C’è l’ex Ismajli a guidare il reparto difensivo dell’Empoli.

PRIMO TEMPO

Succede poco con un gran pressing dell’Empoli fino al 19° quando lo Spezia calcia un angolo con Wisniewski che di testa supera Vicario, ma Parisi para letteralmente sulla linea. Rigore ed espulsione: primo tentativo parato in due tempi da Vicario a Verde, ma Luperto era entrato prima in area di rigore. Tiro dal dischetto ripetuto e questa volta Verde fa centro portando avanti lo Spezia. Zanetti intanto toglie il trequartista Baldanzi e fa entrare il terzino sinistro Cacace. Sei minuti dopo il raddoppio è un CA-PO-LA-VO-RO di Daniele Verde. Bourabia supera sulla destra due avversari di forza, centra per Shomurodov, tocco all’indietro dell’uzbeko per Verde che carica il mancino e incastona dal limite la sfera all’incrocio dei pali! L’Empoli in pratica si vede solo al 45°: piazzato tagliato di Marin che supera Dragowski, ma sul secondo palo salva quasi sulla linea Arkadiusz Reca. Dopo 4′ minuti di recupero si va negli spogliatoi.

SECONDO TEMPO

La ripresa si apre al 49° con il secondo cartellino giallo per Esposito per un presunto fallo su Akpra-Akpro. Decisione che appare esagerata da parte di Giua. Gotti si cautela facendo entrare Ekdal per Verde. L’Empoli prova ad alzare il pressing anche inserendo una punta in più, l’ex Piccoli. L’Empoli alza il pressing e conquista angoli in serie: su uno di questi gran colpo di testa di Caputo e grande risposta di reni di Dragowski a salvare in angolo. Sulla ripartenza Bourabia apre per Reca che centra in mezzo per Shomurodov con palla sul fondo. Lo Spezia ha l’occasione per lo 0-3 con Amian, ma è l’Empoili a trovare il gol al 70° quando Caputo sfrutta il grave errore di Wisniewski e mette in mezzo per Cambiaghi che trafigge Dragowski. All’85° Cambiaghi si lascia cadere in area di rigore per un presunto tocco di Bourabia (che non c’è): l’Empoli chiede rigore, questa volta Giua fa giustamente proseguire non cadendoci. Lo Spezia sfiora l’1-3: palla da Cipot a Shomorudov che prova il diagonale potente che fa la barba al palo. E’ un fuoco di paglia perché le Aquile soffrono e sono remissive nell’atteggiamento e al 93° l’Empoli trova il pari: dopo due respinte “così così” dei difensori ospiti palla sul piede di Vignato che si inventa una bomba dal limite per il definitivo 2-2.

TABELLINO

EMPOLI-SPEZIA 2-2

Marcatore: 25° [Rig.] e 31° Verde, 71° Cambiaghi (E), 93° Vignato (E)

Note: al 21° espulso Parisi (E) e al 49° Esposito (S) per doppia ammonizione, ammoniti Vicario (E), Nikolaou (S), Verde (S), Esposito (S), Ekdal (S), corner 8-4, recuperi 4′ e 5′.

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (59° Stojanovic), Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro (59° Piccoli), Marin, Bandinelli (84° Vignato); Baldanzi (26° Cacace); Caputo (84° Satriano), Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti.

A disp.: Ujkani, Perisan, Walukiewicz, De Winter, Henderson, Fazzini, Haas, Pjaca.

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski, Nikolaou; Gyasi (63° Holm), Bourabia, Esposito, Agudelo (79° Cipot), Reca; Verde (51° Ekdal), Shomurodov. Allenatore: Luca Gotti.

A disp: Marchetti, Zovko, Salva Ferrer, Beck, Krollis, Maldini.

Arbitro: Giua

Assistenti: Alassio (Imperia) – Colarossi (Roma 2). Quarto uomo: Gariglio (Pinerolo). VAR: Di Paolo (Avezzano). AVAR: Paterna (Teramo).

Subscribe
Notificami
guest

12 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ecco quanto hanno investito le società cadette dall'apertura dei trasferimenti estivi....
Sono molti i supporters aquilotti che risiedono al di fuori della Liguria e delle zone...
Indisponibili Vignali, Bandinelli e Sarr, al massimo in panchina Vanja Vlahovic e Candela...

Altre notizie