Non basta un sublime Daniele Verde, lo Spezia nella ripresa è troppo remissivo e commette errori difensivi banali. Affrettata e ingiusta la doppia ammonizione a Esposito a inizio ripresa
Una prima frazione in cui nonostante le assenze, ben nove, lo Spezia non aveva sofferto praticamente mai e aveva aspettato il momento giusto per colpire con la doppietta di Verde, rigore e splendida realizzazione, sfruttando anche il vantaggio dell’uomo in più con l’espulsione di Parisi che si era sostituito a Vicario sul colpo di testa di Wisniewski. Da Dottor Jekyll però nella ripresa le Aquile si trasformano in mister Hyde e a dire il vero ci mette anche lo zampino Giua con una doppia ammonizione veramente eccessiva e affrettata a Esposito dopo 4′ minuti di gioco. Nuova parità numerica, cambi di Zanetti ultra offensivi e al 71° l’Empoli la riapre sfruttando l’errore di Wisniewski in collaborazione con Bourabia per il gol di Cambiaghi. Spezia ora troppo remissivo che abbassa sempre di più il baricentro provando qualche sortita che non va però a buon fine. E così al 93° Spezia molle a difendere e dopo due respinte la palla arriva al limite sui piedi di Vignato che si inventa un gran gol e pareggia definitivamente i conti.
FORMAZIONI
Ben nove assenti nello Spezia dove mister Gotti conferma in avanti Shomurodov e Verde con Gyasi che prende il posto di Holm, ancora non al meglio, sulla corsia di destra. Piena emergenza in difesa dove esordisce al centro del reparto il “gigante” polacco Wisniewski. C’è l’ex Ismajli a guidare il reparto difensivo dell’Empoli.
PRIMO TEMPO
Succede poco con un gran pressing dell’Empoli fino al 19° quando lo Spezia calcia un angolo con Wisniewski che di testa supera Vicario, ma Parisi para letteralmente sulla linea. Rigore ed espulsione: primo tentativo parato in due tempi da Vicario a Verde, ma Luperto era entrato prima in area di rigore. Tiro dal dischetto ripetuto e questa volta Verde fa centro portando avanti lo Spezia. Zanetti intanto toglie il trequartista Baldanzi e fa entrare il terzino sinistro Cacace. Sei minuti dopo il raddoppio è un CA-PO-LA-VO-RO di Daniele Verde. Bourabia supera sulla destra due avversari di forza, centra per Shomurodov, tocco all’indietro dell’uzbeko per Verde che carica il mancino e incastona dal limite la sfera all’incrocio dei pali! L’Empoli in pratica si vede solo al 45°: piazzato tagliato di Marin che supera Dragowski, ma sul secondo palo salva quasi sulla linea Arkadiusz Reca. Dopo 4′ minuti di recupero si va negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre al 49° con il secondo cartellino giallo per Esposito per un presunto fallo su Akpra-Akpro. Decisione che appare esagerata da parte di Giua. Gotti si cautela facendo entrare Ekdal per Verde. L’Empoli prova ad alzare il pressing anche inserendo una punta in più, l’ex Piccoli. L’Empoli alza il pressing e conquista angoli in serie: su uno di questi gran colpo di testa di Caputo e grande risposta di reni di Dragowski a salvare in angolo. Sulla ripartenza Bourabia apre per Reca che centra in mezzo per Shomurodov con palla sul fondo. Lo Spezia ha l’occasione per lo 0-3 con Amian, ma è l’Empoili a trovare il gol al 70° quando Caputo sfrutta il grave errore di Wisniewski e mette in mezzo per Cambiaghi che trafigge Dragowski. All’85° Cambiaghi si lascia cadere in area di rigore per un presunto tocco di Bourabia (che non c’è): l’Empoli chiede rigore, questa volta Giua fa giustamente proseguire non cadendoci. Lo Spezia sfiora l’1-3: palla da Cipot a Shomorudov che prova il diagonale potente che fa la barba al palo. E’ un fuoco di paglia perché le Aquile soffrono e sono remissive nell’atteggiamento e al 93° l’Empoli trova il pari: dopo due respinte “così così” dei difensori ospiti palla sul piede di Vignato che si inventa una bomba dal limite per il definitivo 2-2.
TABELLINO
EMPOLI-SPEZIA 2-2
Marcatore: 25° [Rig.] e 31° Verde, 71° Cambiaghi (E), 93° Vignato (E)
Note: al 21° espulso Parisi (E) e al 49° Esposito (S) per doppia ammonizione, ammoniti Vicario (E), Nikolaou (S), Verde (S), Esposito (S), Ekdal (S), corner 8-4, recuperi 4′ e 5′.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (59° Stojanovic), Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro (59° Piccoli), Marin, Bandinelli (84° Vignato); Baldanzi (26° Cacace); Caputo (84° Satriano), Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti.
A disp.: Ujkani, Perisan, Walukiewicz, De Winter, Henderson, Fazzini, Haas, Pjaca.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski, Nikolaou; Gyasi (63° Holm), Bourabia, Esposito, Agudelo (79° Cipot), Reca; Verde (51° Ekdal), Shomurodov. Allenatore: Luca Gotti.
A disp: Marchetti, Zovko, Salva Ferrer, Beck, Krollis, Maldini.
Arbitro: Giua
Assistenti: Alassio (Imperia) – Colarossi (Roma 2). Quarto uomo: Gariglio (Pinerolo). VAR: Di Paolo (Avezzano). AVAR: Paterna (Teramo).
Home
› Approfondimenti
E’ uno Spezia da Dottor Jekyll e Mr. Hyde, l’Empoli ringrazia e si prende un punto
Non basta un sublime Daniele Verde, lo Spezia nella ripresa è troppo remissivo e commette errori difensivi banali. Affrettata e ingiusta la doppia ammonizione a Esposito a inizio ripresa
Una prima frazione in cui nonostante le assenze, ben nove, lo Spezia non aveva sofferto praticamente mai e aveva aspettato il momento giusto per colpire con la doppietta di Verde, rigore e splendida realizzazione, sfruttando anche il vantaggio dell’uomo in più con l’espulsione di Parisi che si era sostituito a Vicario sul colpo di testa di Wisniewski. Da Dottor Jekyll però nella ripresa le Aquile si trasformano in mister Hyde e a dire il vero ci mette anche lo zampino Giua con una doppia ammonizione veramente eccessiva e affrettata a Esposito dopo 4′ minuti di gioco. Nuova parità numerica, cambi di Zanetti ultra offensivi e al 71° l’Empoli la riapre sfruttando l’errore di Wisniewski in collaborazione con Bourabia per il gol di Cambiaghi. Spezia ora troppo remissivo che abbassa sempre di più il baricentro provando qualche sortita che non va però a buon fine. E così al 93° Spezia molle a difendere e dopo due respinte la palla arriva al limite sui piedi di Vignato che si inventa un gran gol e pareggia definitivamente i conti.
FORMAZIONI
Ben nove assenti nello Spezia dove mister Gotti conferma in avanti Shomurodov e Verde con Gyasi che prende il posto di Holm, ancora non al meglio, sulla corsia di destra. Piena emergenza in difesa dove esordisce al centro del reparto il “gigante” polacco Wisniewski. C’è l’ex Ismajli a guidare il reparto difensivo dell’Empoli.
PRIMO TEMPO
Succede poco con un gran pressing dell’Empoli fino al 19° quando lo Spezia calcia un angolo con Wisniewski che di testa supera Vicario, ma Parisi para letteralmente sulla linea. Rigore ed espulsione: primo tentativo parato in due tempi da Vicario a Verde, ma Luperto era entrato prima in area di rigore. Tiro dal dischetto ripetuto e questa volta Verde fa centro portando avanti lo Spezia. Zanetti intanto toglie il trequartista Baldanzi e fa entrare il terzino sinistro Cacace. Sei minuti dopo il raddoppio è un CA-PO-LA-VO-RO di Daniele Verde. Bourabia supera sulla destra due avversari di forza, centra per Shomurodov, tocco all’indietro dell’uzbeko per Verde che carica il mancino e incastona dal limite la sfera all’incrocio dei pali! L’Empoli in pratica si vede solo al 45°: piazzato tagliato di Marin che supera Dragowski, ma sul secondo palo salva quasi sulla linea Arkadiusz Reca. Dopo 4′ minuti di recupero si va negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre al 49° con il secondo cartellino giallo per Esposito per un presunto fallo su Akpra-Akpro. Decisione che appare esagerata da parte di Giua. Gotti si cautela facendo entrare Ekdal per Verde. L’Empoli prova ad alzare il pressing anche inserendo una punta in più, l’ex Piccoli. L’Empoli alza il pressing e conquista angoli in serie: su uno di questi gran colpo di testa di Caputo e grande risposta di reni di Dragowski a salvare in angolo. Sulla ripartenza Bourabia apre per Reca che centra in mezzo per Shomurodov con palla sul fondo. Lo Spezia ha l’occasione per lo 0-3 con Amian, ma è l’Empoili a trovare il gol al 70° quando Caputo sfrutta il grave errore di Wisniewski e mette in mezzo per Cambiaghi che trafigge Dragowski. All’85° Cambiaghi si lascia cadere in area di rigore per un presunto tocco di Bourabia (che non c’è): l’Empoli chiede rigore, questa volta Giua fa giustamente proseguire non cadendoci. Lo Spezia sfiora l’1-3: palla da Cipot a Shomorudov che prova il diagonale potente che fa la barba al palo. E’ un fuoco di paglia perché le Aquile soffrono e sono remissive nell’atteggiamento e al 93° l’Empoli trova il pari: dopo due respinte “così così” dei difensori ospiti palla sul piede di Vignato che si inventa una bomba dal limite per il definitivo 2-2.
TABELLINO
EMPOLI-SPEZIA 2-2
Marcatore: 25° [Rig.] e 31° Verde, 71° Cambiaghi (E), 93° Vignato (E)
Note: al 21° espulso Parisi (E) e al 49° Esposito (S) per doppia ammonizione, ammoniti Vicario (E), Nikolaou (S), Verde (S), Esposito (S), Ekdal (S), corner 8-4, recuperi 4′ e 5′.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (59° Stojanovic), Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro (59° Piccoli), Marin, Bandinelli (84° Vignato); Baldanzi (26° Cacace); Caputo (84° Satriano), Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski, Nikolaou; Gyasi (63° Holm), Bourabia, Esposito, Agudelo (79° Cipot), Reca; Verde (51° Ekdal), Shomurodov. Allenatore: Luca Gotti.
A disp: Marchetti, Zovko, Salva Ferrer, Beck, Krollis, Maldini.
Arbitro: Giua
Assistenti: Alassio (Imperia) – Colarossi (Roma 2). Quarto uomo: Gariglio (Pinerolo). VAR: Di Paolo (Avezzano). AVAR: Paterna (Teramo).
Guido Lorenzelli
Articoli correlati
Mercato Serie B: Venezia ‘paperone’, per lo Spezia spesa intelligente
La passione per lo Spezia invade il ‘Bel Paese’. E non solo…
Domani Spezia-Sampdoria: lettori di CS votate la vostra formazione titolare
Altre notizie
Il Bologna punta Asslani, per Esposito rimane l’ipotesi Verona
Le altre – Il Palermo a un passo da Jesse Joronen
Donati ne convoca ventiquattro per la sfida di domani: tre gli assenti
Verso Spezia-Samp: Donati valuta un inedito 3-5-2
Verso Spezia-Carrarese: già venduti più di 9.000 biglietti
Donati: “Spezia rognoso ma noi stiamo bene”
Coppa Italia: il Venezia impressiona subito, il Palermo elimina la Cremonese
Una neo promossa su Giorgio Cittadini
Loria sembra essere la prima scelta per il ruolo di portiere
In tre per un posto: chi sarà l’esterno sinistro dello Spezia?
Programma giornaliero: oggi rifinitura
Buona domenica Aquilotti! Partiamo dalla rassegna stampa
Anche il mondo del calcio piange la scomparsa di Pippo Baudo
Gautieri sulla B: “Il Palermo ha qualcosa in più. Si giocherà la vittoria con…”
Caserta: “Favorite in B? Palermo, Modena e le retrocesse ma…”
Zanetti spaventa i tifosi aquilotti? “Dal mercato arriveranno cinque giocatori“
Verso Spezia-Carrarese: aperte le prenotazioni per la ‘Sala 1906’
Prosegue il casting per la fascia sinistra: più Sernicola che Beruatto?
Di Marzio: “Derby Spezia-Sampdoria per Loria”
Hellas Verona – Grave infortunio per Suslov. Tentativo per Esposito?
I più letti
I Miti bianconeri
Claudio Terzi
Lo storico capitano dello Spezia
Davide Saverino
L’idolo della Curva Ferrovia
Roberto Chiappara
“Il Sindaco” di La Spezia
Altre notizie
UFFICIALE – Candela è un nuovo giocatore dello Spezia
Furto d’auto per Petko Hristov: forzata e svuotata la vettura del capitano dello Spezia (FOTO)
Coppa Italia – Empoli avanti ai rigori, fuori Catanzaro e Juve Stabia
Hainaut al Venezia “libera” Candela per lo Spezia
D’Angelo: “Grandi motivazioni per inizio. Mascardi è pronto per essere il titolare dello Spezia!”
Programma giornaliero: seduta mattutina a Follo
UFFICIALE – Ecco la numerazione ufficiale dello Spezia per la nuova stagione (FOTO)
Spezia-Sampdoria sarà visibile in chiaro
Sette gol dei ragazzi di D’Angelo nell’odierna sgambata contro la Primavera
Balotelli: “Pio Esposito ha tutto per sfondare”
La Croce Rossa sarà ancora al fianco dello Spezia Calcio
La Samp perde Venuti: sarà out con lo Spezia
Il campo principale del ‘Ferdeghini’ ha il suo nuovo manto sintetico
L’amore per lo Spezia oltre i confini: dalle 5 Terre alla Versilia, passando per la Lunigiana
Mascardi verso l’esordio: chi sono stati i più giovani portieri a esordire in Serie B?
Ferrentino: “Come portiere io punterei sull’ex Brescia Michele Avella”
Sampdoria, ufficiale l’arrivo di Victor Narro: esterno spagnolo scelto con gli algoritmi
Prima un portiere e un esterno mancino, ma poi anche un altro centrale?
Dopo la cessione dello Spezia riecco Robert Platek: ha acquisito il KS Cracovia
Ceccotti: “Mascardi titolare? Ha tutto quello che serve per farlo”