La capienza minima per gli stadi di Serie A scende a 12.000 posti

Il vecchio limite era di 16.000 posti. Ottima notizia per lo Spezia impegnato al rifacimento e all’ammodernamento del proprio stadio

Scende a 12.000 posti la capienza minima per gli stadi di Serie A per la stagione 2022/2023, il vecchio limite era di 16.000 posti.

Lo ha decretato la FIGC nella giornata di ieri approvando le “licenze nazionali” in vista del prossimo campionato.

Un’ottima notizia questa per lo Spezia che è impegnato nei lavori di ristrutturazione e ampliamente dello stadio “Alberto Picco”

Lavori che erano partiti già la scorsa estate con il totale rifacimento e l’ampliamento del “Settore Ospiti” e della parte di “Curva Piscina” dedicata ai tifosi di casa.

La prossima estate è invece in programma il rifacimento della “Tribuna“.

Un miglioramento dello stadio che è uno dei punti centrali dei progetti della famiglia Platek e che va nella direzione di soddisfare i criteri stabiliti dalla FIGC.

Con la pausa estiva quindi via ai lavori all’area dedicata alla stampa, l’area hospitality e gli spogliatoi.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tecnico della Sampdoria ha parlato alla vigilia del derby di Coppa Italia con le...
La squadra di Stroppa, ancora in costruzione, cala un poker che le sta perfino stretto....
Il centrale dell'Atalanta rimane un'opzione per lo Spezia solo in caso di cessione di Przemyslaw...

Altre notizie